Giugno 2024

Giu
22

Passeggiata: il Celio Archeologico

Sabato 22 giugno 2024 passeggiata serale alla scoperta del Celio archeologico. L’antichissimo Collis Querquetulanus, ovvero il colle delle querce, come fu chiamato in origine, è ancora avvolto da un’atmosfera nobile e riservata, che conserva memorie storiche e archeologiche estremamente interessanti. Durante la nostra passeggiata – guidata da un archeologo – si potranno ammirare importanti edifici e […]

By Silvia |
DETAIL
Giu
02

Archeotrekking sull’Appia Antica

Domenica 2 giugno 2024,  un Archeotrekking sull’Appia Antica IL PROGRAMMA per motivi tecnici ed organizzativi viene leggermente modificato nel segente modo:  cominciamo la mattina con la passeggiata al complesso della Villa dei Quintili, tra il V ed il VI Miglio, guidati da un archeologo,  che ci illustrerà la lussuosa dimora di proprietà di aristocratici romani, […]

By Silvia |
DETAIL
Giu
16

Monte dei Cocci a Testaccio (Permesso Speciale)

Domenica 16 giugno 2024 visita guidata su Monte Testaccio o dei Cocci. Grazie ad un permesso speciale, potremo salire su Monte Testaccio, noto popolarmente come Monte dei Cocci, ovvero una collina artificiale nella zona portuale dell’antica Roma, nelle vicinanze degli horrea (magazzini). Alto 54 metri, con una circonferenza di circa 1 chilometro, il monte era […]

By Silvia |
DETAIL
Giu
09

Complesso della Villa di Massenzio

Domenica 9 giugno 2024  visita guidata alla Villa di Massenzio, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana, che si estende tra il II ed il III miglio della via Appia Antica Visiteremo il complesso massenziano,  costituito da tre edifici principali: il palazzo, il circo ed un mausoleo dinastico, progettati in una inscindibile unità […]

By Silvia |
DETAIL
Giu
13

Di Giovedì: Sepolcri Repubblicani di Via Statilia

Giovedì 13 giugno 2024 visita guidata con permesso speciale per visitare i Sepolcri di Via Statilia. Alla scoperta di un gruppo di sepolcri romani di età repubblicana, posti all’angolo tra via Statilia e via di S.Croce in Gerusalemme (zona S.Giovanni).  In quell’epoca questa zona era esterna al recinto sacro (pomerium) delle Mura Serviane e quindi […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP