All’ombra delle Torri medioevali
Domenica 3 luglio 2016 una piacevole passeggiata alla scoperta di una Roma medievale senza Papa, dominata dalle famiglie patrizie. Le torri fortificate, oggi nascoste nel tessuto urbano moderno, ne sono la testimonianza. Il nostro itinerario toccherà ben 7 torri medioevali, offrendoci l’occasione di raccontare le storie segrete vissute all’ombra delle loro mura. Informazioni utili […]
Mercati di Traiano e la Mostra“Made in Roma”
Domenica 3 luglio 2016 visiteremo il Foro di Traiano, inaugurato tra il 112 e il 113 d.C. Cronologicamente rappresenta l’ultimo dei Fori Imperiali ed è quello con la pianta più articolata. Adiacente all’area forense sorge il complesso dei cosiddetti Mercati di Traiano, che si sviluppa su ben sei livelli sovrapposti, appoggiandosi al colle Quirinale ed […]
Le Vie dei Papi, dei Poeti e degli Artisti
Sabato 2 luglio 2016 ci godremo una piacevole passeggiata serale per le strade tracciate dai Papi “urbanisti”, dove vissero artisti, collezionisti, poeti e dove D’Annunzio ambientò gli episodi della travolgente vita di Andrea Sperelli protagonista de “Il Piacere”. Un percorso sinuoso, caratterizzato da leggere salite e dolci declivi, ci permetterà di scoprire l’evoluzione estetica […]
Passeggiata serale: Il Foro Boario
Venerdì 1 luglio 2016 visteremo l’area del Foro Boario, legata alla storia più antica di Roma ed ai suoi culti. In quest’area infatti c’erano molte strutture in relazione con il culto di Ercole, come alcuni tempietti e soprattutto l’Ara Massima dedicata all’eroe e che oggi si trova sotto la chiesa di Santa Maria in […]
L’arte della seduzione nel Rinascimento
Domenica 10 luglio 2016 una passeggiata serale per conoscere l’arte della seduzione nel Rinascimento Tra Ponte e Parione, scopriremo vizi e virtù del gentil sesso, le loro armi di seduzione, i rituali del corteggiamento e tutti i segreti dell’arte di amare che nobildonne e cortigiane conoscevano in egual misura. Lucrezia Borgia, la cortigiana Fiammetta, Giulia […]
Le Statue Parlanti
Domenica 31 luglio 2016 una visita serale per scoprire le “Statue Parlanti”, entrate pienamente a far parte della storia della città di Roma. Queste sculture sono sei statue di marmo dislocate per il centro storico, poste sulle facciate di palazzi o agli angoli delle strade, sulle quali vengono da sempre affissi messaggi anonimi, le cosiddette “Pasquinate”, […]