Mausoleo di Augusto (26 giugno)
Sabato 26 giugno 2021 visita guidata al Mausoleo di Augusto. Dopo anni, finalmente ha riaperto al pubblico il Mausoleo di Augusto, monumento emblematico della Roma imperiale, un monumento complesso e stratificato nei secoli. Costruito nel 28 a.C. subito dopo la vittoria di Azio su Marco Antonio e Cleopatra rappresenta il più grande sepolcro circolare del […]
Riapre il Mausoleo di Augusto (VISITA DEL 13 MARZO RINVIATA)
Sabato 13 marzo 2021 visita guidata al Mausoleo di Augusto. Dopo anni, finalmente riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto, monumento emblematico della Roma imperiale, un monumento complesso e stratificato nei secoli. Costruito nel 28 a.C. subito dopo la vittoria di Azio su Marco Antonio e Cleopatra rappresenta il più grande sepolcro circolare del mondo […]
Riapre il Mausoleo di Augusto (VISITA DEL 20 MARZO RINVIATA)
Sabato 20 marzo 2021 visita guidata al Mausoleo di Augusto. Dopo anni, finalmente riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto, monumento emblematico della Roma imperiale, un monumento complesso e stratificato nei secoli. Costruito nel 28 a.C. subito dopo la vittoria di Azio su Marco Antonio e Cleopatra rappresenta il più grande sepolcro circolare del mondo […]
Cerveteri: Tomba delle Cinque Sedie, Archeotrekking e Museo Archeologico
Domenica 18 giugno 2023 un’intera giornata, guidati da un archeologo, con un ricco programma all’interno del misterioso mondo degli Etruschi. Inizieremo la giornata con la visita alla celebre Tomba delle Cinque Sedie, normalmente chiusa al pubblico ma eccezionalmente aperta per il gruppo di Altair. La tomba è scavata all’interno di un tumulo di oltre 20 […]
Riapre la mostra sui Marmi Torlonia ai Musei Capitolini
Sabato 22 maggio 2021 visita guidata, a numero chiuso, alla mostra “I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori”. Nella nuova sede espositiva dei Musei Capitolini, Villa Caffarelli, oltre 90 capolavori appartenenti alla Collezione Torlonia, la più importante collezione privata d’arte antica al mondo, rimasta “nascosta” per molti anni: sarcofagi, busti e statue Greco-Romane frutto di una serie […]