Trastevere: San Francesco a Ripa (permesso speciale)
Sabato 7 marzo 2020 visita guidata alla chiesa San Francesco a Ripa nel Rione Trastevere. Il complesso sorge sull’antico ospedale e ospizio dedicato a San Biagio; vi trovò alloggio anche Francesco d’Assisi, in questa occasione avremo la possibilità di accedere alla cella e alle reliquie del santo. Dopo il recente restauro ci troveremo a contemplare […]
La Villa di Alberto Sordi – VISITA SPOSTATA AD OTTOBRE
lA VILLA RIAPRE DAL 16 SETTEMBRE 2020 AL 31 GENNAIO 2021 Visita guidata alla mostra “Il Centenario – Alberto Sordi 1920-2020”, all’interno della villa dell’attore, nascosta nel verde di Caracalla e costruita nel 1930 su progetto dell’architetto Clemente Busiri Vici. Aperta al pubblico per la prima volta, per celebrare il grande artista a cento anni […]
La mitica Villa di Alberto Sordi RINVIATA AL 20 GIUGNO
Sabato 21 marzo 2020 visita guidata alla mostra “Il Centenario – Alberto Sordi 1920-2020”, all’interno della villa dell’attore, nascosta nel verde di Caracalla e costruita nel 1930 su progetto dell’architetto Clemente Busiri Vici. Aperta al pubblico per la prima volta, per celebrare il grande artista a cento anni dalla nascita, l’esposizione si sviluppa tra i […]
Raffaello alle Scuderie del Quirinale RINVIATA
Lunedi 9 marzo 2020 visita guidata alla mostra evento su Raffaello alle Scuderie del Quirinale Nel cinquecentenario della morte del grande artista rinascimentale, una mostra monografica raccoglierà oltre duecento capolavori tra dipinti e disegni; un corpus di opere, per la prima volta esposte tutte insieme. Capolavori provenienti dalle Gallerie Nazionali d’Arte Antica, la Pinacoteca Nazionale […]
Buon Compleanno Raffaello: Visita Guidata alle Scuderie del Quirinale
Lunedì 6 aprile 2020 in occasione dei 500 anni dalla sua morte, visita guidata alla mostra evento su Raffaello alle Scuderie del Quirinale Il 6 aprile di 500 anni fa muore a Roma Raffaello Sanzio che era nato a Urbino nel 1483, sempre il 6 aprile. E’ stato un pittore e architetto, tra i più […]
Mostra: Raffaello alle Scuderie del Quirinale
Sabato 8 agosto 2020 visita alla mostra evento su Raffaello alle Scuderie del Quirinale. Nel cinquecentenario della morte del grande artista rinascimentale, una mostra monografica raccoglierà oltre duecento capolavori tra dipinti e disegni; un corpus di opere, per la prima volta esposte tutte insieme. Capolavori provenienti dalle Gallerie Nazionali d’Arte Antica, la Pinacoteca Nazionale di […]
CHIUSO – Raffaello alle Scuderie del Quirinale
Sabato 23 Maggio 2020 visita guidata alla mostra evento su Raffaello alle Scuderie del Quirinale Nel cinquecentenario della morte del grande artista rinascimentale, una mostra monografica raccoglierà oltre duecento capolavori tra dipinti e disegni; un corpus di opere, per la prima volta esposte tutte insieme. Capolavori provenienti dalle Gallerie Nazionali d’Arte Antica, la Pinacoteca Nazionale […]
Mostra: Raffaello alle Scuderie del Quirinale
Sabato 11 luglio 2020 visita alla mostra evento su Raffaello alle Scuderie del Quirinale. Nel cinquecentenario della morte del grande artista rinascimentale, una mostra monografica raccoglierà oltre duecento capolavori tra dipinti e disegni; un corpus di opere, per la prima volta esposte tutte insieme. Capolavori provenienti dalle Gallerie Nazionali d’Arte Antica, la Pinacoteca Nazionale di […]
CHIUSO – Mausoleo di Monte del Grano (Permesso Speciale)
Sabato 23 maggio 2020 visita guidata al Mausoleo di Monte del Grano. Grazie ad un permesso speciale, avremo modo di accedere al monumentale mausoleo, conosciuto sin dal medioevo con il nome di Monte del Grano, grazie alla forma di moggio di grano rovesciato Il mausoleo è nascosto sotto ad una collina di alberi di olivo […]
CHIUSO – Insula dell’Ara Coeli (Permesso Speciale)
Sabato 13 giugno 2020 visita guidata con permesso speciale all’Insula dell’Ara Coeli Le consistenti tracce di un’insula romana, edificio abitativo a più piani per appartamenti d’affitto, furono scoperte durante le demolizioni per l’apertura dell’odierna via del Teatro di Marcello negli anni ’30 del secolo scorso. La struttura romana conserva fino a cinque piani in elevato […]