Permessi Speciali

Ott
0

CHIUSO – Insula dell’Ara Coeli (Permesso Speciale)

Sabato 13 giugno 2020  visita guidata con permesso speciale all’Insula dell’Ara Coeli Le consistenti tracce di un’insula romana, edificio abitativo a più piani per appartamenti d’affitto, furono scoperte durante le demolizioni per l’apertura dell’odierna via del Teatro di Marcello negli anni ’30 del secolo scorso. La struttura romana conserva fino a cinque piani in elevato […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
29

Spezieria di S. Maria della Vittoria (ingresso esclusivo)

Sabato 29 febbraio 2020 visita guidata con ingresso in esclusiva alla chiesa di Santa Maria della Vittoria di via XX Settembre e la sua spezieria. A due passi dalla Stazione Termini, in pochi conoscono gli ambienti di questa chiesa, trascurati nel tempo e dismessi all’inizio del secolo scorso. Eppure negli spazi conventuali si cela un’importante […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
14

Palazzo di Propaganda Fide RINVIATA

Sabato 14 marzo 2020 ingresso riservato a Palazzo Propaganda Fide di Piazza di Spagna. Grazie ad un ingresso speciale riservato al nostro gruppo, avremo il privilegio di entrare nel Palazzo di Propaganda Fide e visitare la Cappella dei Re Magi capolavoro di equilibrio di Francesco Borromini. Il palazzo fu eretto su progetto di Gian Lorenzo […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
01

Apertura esclusiva: Palazzo di Propaganda Fide

Sabato 1 febbraio 2020 ingresso riservato a Palazzo Propaganda Fide di Piazza di Spagna. Grazie ad un ingresso speciale riservato al nostro gruppo, avremo il privilegio di entrare nel Palazzo di Propaganda Fide e visitare la Cappella dei Re Magi capolavoro di equilibrio di Francesco Borromini. Il palazzo fu eretto su progetto di Gian Lorenzo […]

By Silvia |
DETAIL
Gen
25

Sotterranei di S. Marcello e l’Oratorio del SS Crocifisso (Permesso Speciale)

VISITA RINVIATA visita guidata nei sotterranei annessi alla Chiesa di San Marcello al Corso. Avremo l’occasione straordinaria di vedere l’unico battistero paleocristiano (V sec) rimasto allo stato originario a Roma; scopriremo quali segreti custodisce questo luogo e i riti celebrati. Ci sposteremo poi nel vicino Oratorio del Santissimo Crocifisso completamente affrescato nel 500 che sembra […]

By Silvia |
DETAIL
Gen
11

San Martino ai Monti ed i suoi Sotterranei

Sabato 11 gennaio 2020 visita guidata alla Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, nota anche come San Martino ai Monti. Situata nel Rione Monti, scopriremo che sotto la pavimentazione della basilica giace un misterioso e stratificato dedalo di ambienti datati a partire dal III secolo d.C., più precisamente proprio agli anni dell’Editto di […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
30

Basilica e Sotterranei di San Martino ai Monti

Domenica 30 novembre 2025  visita guidata alla Basilica ed ai sotterranei di Santi Martino ai Monti. Situata nel Rione Monti, scopriremo che sotto la pavimentazione della basilica giace un misterioso e stratificato dedalo di ambienti datati a partire dal III secolo d.C., più precisamente proprio agli anni dell’Editto di Costantino (313), quando gli antichi riti […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
28

Sotterranei e Basilica di San Martino ai Monti

Domenica 28 novembre 2021 visita guidata alla Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, nota anche come San Martino ai Monti. Ricostruiremo insieme tutta la storia dell’area, lo sviluppo dell’antico Titulus Equitii e la fondazione della basilica di IV secolo, in un’area della città dove ancora si conservano tracce delle antiche mura di Roma. […]

By Silvia |
DETAIL
Gen
14

La Basilica ed i Sotterranei di San Martino ai Monti

Sabato 14 gennaio 2023 visita guidata alla Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, nota anche come San Martino ai Monti. Situata nel Rione Monti, scopriremo che sotto la pavimentazione della basilica giace un misterioso e stratificato dedalo di ambienti datati a partire dal III secolo d.C., più precisamente proprio agli anni dell’Editto di […]

By Silvia |
DETAIL
Dic
01

Visita Straordinaria al Museo del Teatro Argentina

Domenica 1 dicembre 2019 visita straordinaria al Museo del Teatro Argentina. Il Teatro Argentina risale alla prima metà del XVIII secolo, fu fatto costruire nel 1731 dal duca Giuseppe Sforza Cesarini su disegni di Girolamo Theodoli da Paolo Cappelletti e Nicola Zagaglia, capo degli artigiani meccanici della fabbrica di S.Pietro. Negli anni numerosi furono gli […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP