Permessi Speciali

Dic
07

La Basilica di San Crisogono e i suoi sotterranei

Sabato 7 dicembre 2019 visita guidata alla chiesa di San Crisogono, a Trastevere. La visita alla chiesa di San Crisogono in Trastevere è assai suggestiva. Scopriremo due chiese sovrapposte: la prima, quella originaria, risalente al V secolo, dove si conservano il battistero paleocristiano, gli straordinari affreschi tardoantichi e medievali, con le ieratiche figure di Santi […]

By Silvia |
DETAIL
Apr
03

I segreti dei sotterranei di San Crisogono

Domenica 3 aprile 2022 visita guidata ai sotterranei della Chiesa di San Crisogono in Trastevere Un viaggio indietro nel tempo alla scoperta dell’antica chiesa di S. Crisogono (V sec. d.C.) sopravvissuta e preservata, come uno scrigno, sotto l’omonima chiesa moderna di Trastevere. Scopriremo alcuni aspetti della storia della nostra città e delle prime comunità cristiane […]

By Silvia |
DETAIL
Mag
24

Di Martedì: Mitreo del Circo Massimo (Permesso Speciale)

Martedì 24 maggio 2022 visita guidata al Foro Boario con permesso speciale per accedere al Mitreo del Circo Massimo. Lo straordinario Mitreo, ricavato nel III secolo d.C. negli ambienti di un edificio pubblico legato al Circo Massimo, rappresenta uno dei più grandi luoghi di culto del dio Mitra conosciuti a Roma.   Informazioni utili Appuntamento: […]

By Altair |
DETAIL
Gen
18

Di Martedì: Mitreo del Circo Massimo (Permesso Speciale)

Martedì 18 gennaio 2022 visita guidata al Foro Boario con permesso speciale per accedere al Mitreo del Circo Massimo. Lo straordinario Mitreo del Circo Massimo, ricavato nel III secolo d.C. negli ambienti di un edificio pubblico legato al Circo Massimo, rappresenta uno dei più grandi luoghi di culto del dio Mitra conosciuti a Roma. ATTENZIONE […]

By Altair |
DETAIL
Ott
0

CHIUSO- Mitreo del Circo Massimo (Permesso Speciale)

Sabato 13 giugno 2020 visita guidata al Foro Boario con permesso speciale per accedere al Mitreo del Circo Massimo. Lo straordinario Mitreo del Circo Massimo , ricavato nel III secolo d.C. negli ambienti di un edificio pubblico legato al Circo Massimo, rappresenta uno dei più grandi luoghi di culto del dio Mitra conosciuti a Roma. […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
24

Insula Romana sotto Palazzo Specchi (Permesso Speciale)

Domenica 24 novembre 2019 visita con Permesso Speciale all’Insula Romana sotto Palazzo Specchi, palazzo cinquecentesco  a due passi da via Arenula, occupato al primo piano dalla Biblioteca Centrale per Ragazzi e nei piani superiori da abitazioni private. Ammireremo le strutture romane di case che si alzavano per un’altezza di quattro piani, di cui due al […]

By Silvia |
DETAIL
Mag
16

Insula Romana sotto Palazzo Specchi (Permesso Speciale)

Sabato 16 maggio 2020 visita all’Insula Romana sotto Palazzo Specchi, palazzo cinquecentesco a due passi da via Arenula, occupato al primo piano dalla Biblioteca Centrale per Ragazzi e nei piani superiori da abitazioni private. Ammireremo le strutture romane di case che si alzavano per un’altezza di quattro piani, di cui due al di sotto dell’attuale […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
16

I Sotterranei dell’Isola Tiberina

Domenica 16 novembre 2025  visita guidata all’Isola Tiberina ed ai suoi sotterranei. Una visita per scoprire che sull’isola Tiberina è celata una storia affascinante, legata alle origini di Roma e al tema salvifico dell’acqua. Nei sotterranei dell’isola, infatti, sgorga una fonte miracolosa che i Romani hanno da sempre sfruttato per guarire le malattie. Con un permesso […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
23

Sotterranei dell’Isola Tiberina

Sabato 23 novembre 2019 visita guidata all’Isola Tiberina ed ai suoi sotterranei. Una visita per scoprire che sull’isola Tiberina è celata una storia affascinante, legata alle origini di Roma e al tema salvifico dell’acqua. Nei sotterranei dell’isola, infatti, sgorga una fonte miracolosa che i Romani hanno da sempre sfruttato per guarire le malattie. Con un permesso […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
10

Monte de’ Cocci a Testaccio (Permesso Speciale)

Domenica 10 novembre 2019 visita guidata su Monte Testaccio o de’ Cocci. Grazie ad un permesso speciale, potremo salire su un monte al centro di Roma, quello formato da un’antica “discarica” di anfore romane; arriveremo fino alla cima da dove si può ammirare un panorama a 360° sulla città eterna! Racconteremo poi della Porticus Aemilia, […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP