Oratorio del Gonfalone (Apertura speciale)
Sabato 11 giugno visiteremo l’Oratorio del Gonfalone, uno dei complessi architettonici e pittorici più suggestivi della seconda metà del Cinquecento. Dopo la visita che abbiamo effettuato all’Oratorio del Crocifisso e all’Oratorio di S.Giovanni Decollato, concludiamo il ciclo di visite dedicate alla conoscenza dei tre grandi oratori dipinti a Roma sulla moda della Cappella Sistina. Costruito […]
La fonte miracolosa nei sotterranei dell’Isola Tiberina
Sabato 4 Giugno scopriremo che sull’isola Tiberina è celata una storia affascinante, legata alle origini di Roma e al tema salvifico dell’acqua. Nei sotterranei dell’isola sgorga una fonte miracolosa che i Romani hanno da sempre sfruttato per guarire le malattie. Con un permesso speciale avremo accesso alla Cripta sotterranea della chiesa di San Bartolomeo, dove […]
Il Barocco sul Quirinale: S.Silvestro e S.Andrea
Giovedì 2 Giugno visiteremo le chiese di S. Silvestro e S. Andrea, le più rappresentative del Colle Quirinale entrambe note per la ricchezza della loro veste barocca. Entreremo prima in San Silvestro, eccezionalmente aperta al pubblico per l’Anno Santo, scrigno di notevoli opere pittoriche di Polidoro da Caravaggio e Domenichino; nota alle cronache come luogo del […]