S. Girolamo della Carità e la Cappella Spada (apertura speciale)
Sabato 27 febbraio apertura speciale della chiesa di San Girolamo della Carità, nel rione Regola, in via di Monserrato, non lontano da Palazzo Farnese. Fondata, insieme all’attiguo convento, alla fine del Cinquecento da San Filippo Neri, la chiesa custodisce due opere architettoniche del barocco e del tardo barocco romano: la Cappella Spada ultimo lavoro del […]
Il Complesso dell’Angelicum al Quirinale
Sabato 2 aprile con permesso speciale visiteremo lo straordinario complesso universitario dei Domenicani, fondato nel 1222 da San Tommaso d’Aquino e affidato alla direzione del Papa, una delle istituzioni accademiche piú importanti e prestigiose per gli intellettuali nel mondo cattolico. Il palazzo dove ha sede tale istituzione fu costruito quale convento delle suore domenicane sulle antiche […]
Residenze storiche: Casino Massimo Lancellotti
Domenica 14 febbraio visita guidata nella sede privata della delegazione dei Francescani di Terra Santa per ammirare uno dei luoghi più sorprendenti di Roma: il Casino di Caccia di Villa Giustiniani, oggi scomparsa. Se all’esterno si presenta come uno scrigno di antichità, al suo interno si nasconde un ciclo figurativo emozionante. Come ultima grande committenza […]
Palazzo della Cancelleria: la Cappella del Pallio e il laghetto sotterraneo
Sabato 13 febbraio visiteremo in esclusiva Palazzo della Cancelleria, dietro Campo de’ Fiori, uno dei palazzi più importanti del Rinascimento romano, oggi sede della Cancelleria Apostolica e del Tribunale della Sacra Rota. Visiteremo le stanze cardinalizie, l’aula magna detta Sala Riaria ed il Salone dei Cento Giorni decorato dal Vasari con il ciclo pittorico dei […]
Largo Argentina: area archeologica e il teatro
Sabato 6 febbraio ci aspetta una particolare e “doppia” visita guidata: un archeologo ci racconterà tutto il passato dell’Area Sacra di Largo Argentina, mentre gli attori dell’Accademia ci guideranno e “animeranno” la visita all’interno dello storico teatro. Da non perdere! Informazioni utili Appuntamento: ore 10.45 largo Argentina all’edicola davanti al teatro Quota di partecipazione: 10€ […]
Insula romana in Palazzo Specchi
Domenica 24 gennaio in prossimità del cinquecentesco Palazzo Specchi ammireremo le strutture romane di case che si alzavano per un’altezza di quattro piani, di cui due al di sotto dell’attuale livello stradale. Potremo osservare e meravigliarci ancora di fronte alle pavimentazioni a mosaico! Concluderemo la visita con una passeggiata sull’antico assetto topografico dell’area. Informazioni utili […]
La Scala Santa, il Sancta Sanctorum ed i sotterranei
Sabato 23 gennaio visiteremo il Complesso della Scala Santa con la meravigliosa Cappella del Sancta Sanctorum che racchiude l’icona con l’immagine acheropita del Redentore, impreziosita da un ciclo di mirabili affreschi. Inoltre, grazie ad un permesso speciale, visiteremo parte dell’area sotterranea situata sotto la cappella del Sancta Sanctorum con i resti del Patriarchio ed affreschi […]
Oratorio del Crocifisso e S. Marcello al Corso
Sabato 16 gennaio scopriremo un vero gioiello nel cuore di Roma, un piccolo oratorio dove è illustrata, come in un fumetto, la storia della Croce di Cristo, così come ci viene tramandata dalle fonti sacre. Quando e come viene ritrovata la croce sulla quale morì Gesù? Chi fu l’artefice di questa scoperta? Cosa ne è […]