Case Romane del Celio sotto SS.Giovanni e Paolo
Sabato 9 gennaio vi aspettiamo nel cuore del Rione Celio dove, sotto la superficie della chiesa di fondazione paleocristiana dei Ss. Giovanni e Paolo, si conserva uno straordinario complesso residenziale risalente ai primi secoli dell’era cristina. Si tratta di oltre 20 ambienti ipogei, di cui 13 affrescati con pitture databili tra il III e il […]
Roma nascosta: gli Horti Sallustiani
Sabato 9 gennaio, grazie ad un permesso speciale, visiteremo gli Horti Sallustiani, appartenuti allo storico Sallustio, occupavano una vasta area compresa tra le odierne Via Salaria, Via Veneto, Via XX Settembre e le Mura Aureliane. Al centro della moderna Piazza Sallustio, a 15 metri di profondità rispetto al livello moderno, oggi svettano i resti imponenti […]
Antica Farmacia – Spezieria di S. Maria della Scala
Sabato 31 ottobre, grazie ad un permesso speciale, visiteremo l’Antica Farmacia di Santa Maria della Scala, posta al primo piano del Convento dei Carmelitani Scalzi e istituita per le necessità dei frati che, nel proprio orto, coltivavano piante medicinali. Alla fine del Seicento fu aperta a tutti e soprannominata “farmacia dei papi” perchè vi ricorrevano anche principi, cardinali […]
Auditorium di Mecenate e Arco di Gallieno
Domenica 25 ottobre un permesso speciale ci farà visitare, nel quartiere Esquilino, l’Auditorium di Mecenate che si presenta come un’aula absidata costruita alla fine dell’età repubblicana su un tratto delle Mura Serviane ed inserita nel terrapieno retrostante ad esse. Oggi il monumento è ancora ben conservato e caratterizzato da pareti decorate con scene di giardini […]