Permessi Speciali

Gen
09

Case Romane del Celio sotto SS.Giovanni e Paolo

Sabato 9 gennaio vi aspettiamo nel cuore del Rione Celio dove,  sotto la superficie della chiesa di fondazione paleocristiana dei Ss. Giovanni e Paolo, si conserva uno straordinario complesso residenziale risalente ai primi secoli dell’era cristina. Si tratta di oltre 20 ambienti ipogei, di cui 13 affrescati con pitture databili tra il III e il […]

By Silvia |
DETAIL
Gen
09

Roma nascosta: gli Horti Sallustiani

Sabato 9 gennaio, grazie ad un permesso speciale, visiteremo gli Horti Sallustiani,  appartenuti allo storico Sallustio, occupavano una vasta area compresa tra le odierne Via Salaria, Via Veneto, Via XX Settembre e le Mura Aureliane. Al centro della moderna Piazza Sallustio, a 15 metri di profondità rispetto al livello moderno, oggi svettano i resti imponenti […]

By Silvia |
DETAIL

Apertura in esclusiva del Convento di S. Sabina all’Aventino

Martedì 8 Dicembre, in occasione del Giubileo dei Domenicani (che nel 2016 festeggiano gli 800 anni della fondazione dell’Ordine) visiteremo la Curia generalizia dei Frati Predicatori, sede mondiale dell’Ordine: il convento di Santa Sabina all’Aventino. Scenderemo negli scavi archeologici per scoprire le due domus imperiali e l’Iseo che giacciono sotto il pavimento della Basilica, passando […]

By Silvia |
DETAIL

La Belle Epòque: arti applicate in villa e in chiesa

Sabato 5 dicembre rievocheremo il gusto estetico della Belle Epoque e conosceremo il ruolo assunto dalle arti applicate in Italia visitando due architetture diverse per funzione, ma accomunate da alcuni elementi. Prima tappa al Villino Boncompagni Ludovisi, dimora patrizia del primo Novecento oggi sede del Museo per le Arti Decorative. Al suo interno si conservano […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
14

Alla scoperta delle Mura Aureliane e Porta Asinaria

Sabato 14 novembre una piacevole passeggiata con archeologo alla scoperta delle Mura Aureliane:  da S. Croce in Gerusalemme fino a Porta Asinara, per ammirare e scoprire tutti i segreti di uno dei tratti più belli e meglio conservati. Entreremo poi all’interno della Porta Asinaria, per scoprirne tutta la sua storia. Informazioni utili per la visita guidata Appuntamento: ore […]

By Altair |
DETAIL

La grande Moschea di Roma

Sabato 21 Novembre visiteremo la Moschea di Roma, la più grande d’Europa, ponte tra cultura islamica e quella occidentale. Il prevalere delle linee curve, l’atmosfera contemplativa creata dalla luce e le delicate cromie delle decorazioni ceramiche invetriate ci trasmetteranno mistiche emozioni. Informazioni utili per la visita guidata Appuntamento: ore 10 all’ingresso in Viale della Moschea […]

By Altair |
DETAIL

Apertura in esclusiva del Convento della Minerva Copy

Domenica 22 Novembre, in occasione del Giubileo dei Domenicani (che nel 2016 festeggiano gli 800 anni della fondazione dell’Ordine) visiteremo la chiesa di Santa Maria sopra Minerva (unico esempio di arte gotica a Roma) e, con un permesso speciale, accederemo al convento, sempre chiuso al pubblico. Il chiostro e la sagrestia riccamente affrescati, la cella […]

By Altair |
DETAIL

L’affresco del Cavallini nel Monastero di Clausura e la Basilica di S Cecilia in Trastevere

Sabato 28 novembre visiteremo nel suggestivo quartiere di Trastevere la Basilica di S. Cecilia, il titulus cristiano (IV-V d.C.) edificato su una domus romana nascosta nei sotterranei – dove è ancora perfettamente visibile una stratigrafia di imponenti resti di strutture romane di età repubblicana e di epoca imperiale – e saliremo nella zona della clausura […]

By Altair |
DETAIL

Antica Farmacia – Spezieria di S. Maria della Scala

Sabato 31 ottobre, grazie ad un permesso speciale, visiteremo l’Antica Farmacia di Santa Maria della Scala, posta al primo piano del Convento dei Carmelitani Scalzi e istituita per le necessità dei frati che,  nel proprio orto, coltivavano piante medicinali. Alla fine del Seicento fu aperta a tutti e soprannominata  “farmacia dei papi” perchè vi ricorrevano anche principi, cardinali […]

By Altair |
DETAIL

Auditorium di Mecenate e Arco di Gallieno

Domenica 25 ottobre un permesso speciale ci farà visitare, nel quartiere Esquilino, l’Auditorium di Mecenate che si presenta come un’aula absidata costruita alla fine dell’età repubblicana su un tratto delle Mura Serviane ed inserita nel terrapieno retrostante ad esse. Oggi il monumento è ancora ben conservato e caratterizzato da pareti decorate con scene di giardini […]

By Altair |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP