Marmi Antichi nelle Chiese di Roma
Sabato 13 gennaio 2018 visita guidata alla scoperta dei marmi antichi nelle chiese di Roma Ci attende un piacevole percorso tra le chiese del Celio per gli appassionati o i curiosi che intendono conoscere l’uso del marmo nel Medioevo. I pavimenti musivi, gli arredi liturgici ed i mosaici parietali non hanno solo valore decorativo, sono […]
Trastevere: S.Pietro in Montorio, Tempietto del Bramante e la Fontana
Domenica 17 dicembre 2017 visita guidata alla Chiesa di S. Pietro in Montorio. La chiesa di S. Pietro in Montorio è ricchissima di capolavori, che vanno dalla fine del ‘400 sino al ‘600 con l’interventi di insigni artisti. Adiacente alla chiesa si trova il Tempietto del Bramante, una delle opere più famose e di rara […]
Natale alla scoperta del nuovo percorso dei Fori Imperiali
Domenica 24 dicembre 2017 visita ai Fori Imperiali per una vigilia di Natale molto speciale: accederemo all’area appena riaperta al pubblico nelle parti di pertinenza del Comune di Roma! Avremo così per la prima volta la possibilità di scendere nella piazza del Foro di Traiano, ammirare i resti della monumentale Basilica Ulpia e delle biblioteche […]
Il Campidoglio e le Nuove Scoperte all’Aracoeli
Domenica 26 novembre 2017 visita guidata al Campidoglio: la trasformazione da ‘Acropoli’ capitolina a modello urbanistico rinascimentale e visita alla Basilica di Santa Maria in Aracoeli. Vero e proprio gioiello dell’architettura medievale, presidio romano dei Francescani, la popolare basilica di Santa Maria in Aracoeli si erge maestosamente sulla sommità del colle capitolino, silenziosa custode di […]
Il “nuovo” Palazzo Braschi
Domenica 3 dicembre 2017 visita guidata a Palazzo Braschi, privata e lussuosa dimora del Papa Pio VI. Il Palazzo, simbolo di potere e monito per tutti i passanti, sorge nel cuore della Roma Rinascimentale, in piazza Navona al fianco della prestigiosa dimora Pamphilj. Un cortile monumentale, la mirabile decorazione dello scalone d’onore, i pezzi antichi […]
Notte al Museo: Musei Capitolini
Sabato 9 dicembre 2017 visita ai Musei Capitolini, ovvero la più antica collezione pubblica del mondo, risalente al 1471 e ancora oggi ospitata all’interno del complesso progettato da Michelangelo. Con un biglietto di 1 euro, avremo la possibilità di conoscere la storia del colle sacro dell’antica Roma, a partire dalla costruzione del Tempio di Giove, […]
Alla scoperta del Rione Pigna
Sabato 28 ottobre 2017 passeggiata da Piazza Venezia per il Rione Pigna. Il Rione Pigna è uno tra i più piccoli e può considerarsi un gioiello poco conosciuto, ricco di testimonianze della Roma antica ma anche di quella rinascimentale. In origine questa zona di Roma aveva una destinazione pubblico-monumentale della Roma imperiale, ma in seguito […]
Sepolcro degli Scipioni
Sabato 23 dicembre 2017 visita guidata al Sepolcro degli Scipioni. Situato lungo il primo tratto della via Appia Antica, a pochi passi da Porta Appia delle Mura Aureliane, il Sepolcro degli Scipioni ci riporta indietro nel tempo, fino all’età delle guerre puniche, di Annibale e di Scipione l’Africano! Scoperto casualmente nel 1780 dagli allora proprietari del […]
Di Martedì: il Sepolcro degli Scipioni (Permesso Speciale)
Martedì 25 gennaio 2022 visita guidata con permesso speciale al Sepolcro degli Scipioni. Situato lungo il primo tratto della via Appia Antica, a pochi passi da Porta Appia delle Mura Aureliane, il Sepolcro degli Scipioni ci riporta indietro nel tempo, fino all’età delle guerre puniche, di Annibale e di Scipione l’Africano! Scoperto casualmente nel 1780 […]
Villa Torlonia misteriosa
Domenica 1 Ottobre 2017 visita guidata a Villa Torlonia, tra le sue monumentali e misteriose architetture. Entreremo nel Casino Nobile eseguito su progetto del Valadier, visiteremo poi la Casina delle Civette, il cui fascino di luogo remoto è accresciuto dalle vetrate in stile Liberty, dagli stucchi, dalle maioliche dipinte e dalle boiseries in stile decò. […]