Auditorium di Mecenate
Mercoledì 1 novembre 2017 visita con permesso speciale all’Auditorium di Mecenate. Nel quartiere Esquilino, in via Merulana, l’Auditorium di Mecenate è una sala semisotterranea decorata da affreschi, unico resto del complesso già appartenente a Mecenate. Portato alla luce nel 1874 durante i lavori di sbancamento per il nuovo quartiere Umbertino sull’Esquilino, si presenta come un’aula […]
Le Basiliche di S.Crisogono e di S.Cecilia in Trastevere
Domenica 29 ottobre 2017 visita guidata alle basiliche di S. Crisogono e di S. Cecilia in Trastevere. Due chiese d’eccezione a Trastevere che nascondono, tra l’altro, le più straordinarie opere di Pietro Cavallini, celebre artista medioevale; ma le chiese custodiscono anche tanti altri capolavori e segni della Roma antica. Un vero e proprio viaggio nel […]
La Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
Mercoledì 29 giugno 2022 visita guidata alla basilica di S. Cecilia in Trastevere. La basilica di Santa Cecilia, secondo la tradizione, sorgerebbe sul luogo della casa in cui Cecilia visse ai tempi del pontefice Urbano I (222-230 d.C.). Secondo la sua Passio risalente al V secolo d.C. Cecilia apparteneva alla nobile famiglia dei Cecilii e […]
La Basilica di Santa Cecilia in Trastevere ed i suoi sotterranei Copy
Mercoledì 29 giugno 2022 visita guidata alla basilica di S. Cecilia in Trastevere. Informazioni utili Appuntamento: ore 17,30 Piazza di Santa Cecilia, 22 (ingresso chiesa) Quota di partecipazione: 10€ + offerta+Tessera Altair (€5) NB chi si associa da ora vede la validità della tessera Altair estesa a tutto il 2018 Durata 2 ore Guida: Luca […]
Passeggiate Romane: l’Aventino
Domenica 15 ottobre 2017 visita guidata alla scoperta dell’Aventino. L’Aventino non è solo il luogo ritirato e prediletto dagli ordini religiosi, ma un quartiere che si è sviluppato nei primi anni del XX secolo per ospitare la residenza dei massimi esponenti del governatorato romano. La nostra passeggiata ci porterà in questo privilegiato e silenzioso angolo […]
Parco di Veio
Domenica 22 ottobre 2017 nel Parco di Veio, un’intera giornata dedicata alla scoperta di questo parco alle porte di Roma. Esteso per quasi 15000 ettari, il Parco di Veio si trova a nord di Roma, tra la Flaminia e la Cassia, nato per conservare e proteggere l’Agro Veientano, dalle interessanti componenti paesaggistiche, naturalistiche e storiche. […]
Il Pincio: Napoleone a Roma
Domenica 24 settembre 2017 visita guidata al Pincio. Da sempre uno dei luoghi più romantici di Roma, il Pincio è progettato ad inizio Ottocento dal Valadier che lo collegò alla “sua” Piazza del Popolo. Questa parte del Parco, la prima diventata pubblica con Napoleone, è decisamente incantevole, oltre per il panorama, anche per le molteplici […]
Villa Giulia, Museo Archeologico Nazionale Etrusco
Sabato 14 ottobre 2017 visita guidata a Villa Giulia, Museo Archeologico Nazionale Etrusco. Suggestiva visita serale, che ci consentirà di visitare la splendida villa costruita da papa Giulio III alla metà del ‘500 come principesca residenza suburbana. Dal 1889 ospita le collezioni del Museo Etrusco, ricco di testimonianze storiche e artistiche provenienti dall’Etruria meridionale (soprattutto Veio, […]
Villa di Livia e Malborghetto (intera giornata)
Domenica 29 ottobre 2017 visita guidata a Villa di Livia a Prima Porta ed a Malborghetto. Trascorreremo un’intera giornata dedicata alla scoperta dell’antica via Flaminia: in mattinata visiteremo la Villa di Livia a Prima Porta, residenza suburbana della coppia imperiale, luogo di otium e riposo dell’imperatore Augusto e della consorte. Individuata già nell’800 (da qui provengono […]
Piazza del Popolo e le sue chiese
Domenica 22 ottobre 2017 visita guidata a Piazza del Popolo ed alle sue chiese: Santa Maria del Popolo e Santa Maria dei Miracoli. Piazza del Popolo ha rappresentato da sempre uno dei più importanti e frequentati ingressi alla città e dal primo rinascimento sino all’ ‘800 ed è stata oggetto di interventi urbanistici per farla […]