Dal Parco degli Acquedotti al Parco di Tor Fiscale (intera giornata)
Lunedì 1 maggio 2017 un’intera giornata dedicata alla scoperta di uno degli angoli più belli della Campagna Romana, all’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica. L’itinerario ha inizio dal Parco degli Acquedotti, 240 ettari scampati all’edificazione selvaggia degli ultimi decenni grazie alle battaglie delle associazioni di quartiere: sullo sfondo di alberi secolari, laghetti e corsi d’acqua […]
San Silvestro al Quirinale
Sabato 29 aprile 2017 visita guidata a San Silvestro al Quirinale, una singolare chiesa definita il nido dell’aquila, alla quale si accede salendo due piani di scale. Perché tale complicato accesso? E perché il suo chiostro si affaccia sui tetti del Quirinale? La visita ci conduce alla scoperta di una chiesa che non ha facciata e […]
Le ascese celestiali dei gesuiti: il Gesù e Sant’Ignazio
Domenica 2 aprile 2017 visita guidata ai più noti esempi della propaganda gesuita a Roma in epoca barocca: la Chiesa del Gesù e la Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola. Tra il XVI e il XVII secolo, la Compagnia del Gesù, l’ordine sacerdotale cattolico fondato da Ignazio di Loyola, fece costruire nuovi edifici ecclesiastici, veri e […]
Oratorio di Santa Maria dell’Orto a Trastevere
Sabato 8 aprile 2017 apertura straordinaria dell’Oratorio di Santa Maria dell’Orto in esclusiva per i Soci Altair. Scopriremo che anche i Pollaroli, i Fruttaroli e i Vermicellari di Trastevere avevano la propria Madonna delle Grazie. La Controriforma vissuta nel quartiere di Trastevere, tra devozione popolare e aspirazioni teologiche. Informazioni utili Appuntamento: ore 15,30 […]
Le chiese di Trastevere: S. Maria e S. Cecilia
Sabato 25 Marzo 2017 visita guidata per il Rione Trastevere, che ci porterà alla scoperta di due gioielli dell’arte medievale: Santa Maria in Trastevere e Santa Cecilia. La basilica di S. Maria in Trastevere fu probabilmente il primo luogo ufficiale di culto cristiano edificato a Roma e sicuramente il primo dedicato al culto della Vergine. […]
Villa Adriana a Tivoli (Ingresso Gratuito)
Domenica 4 giugno 2017 visita guidata a Villa Adriana a Tivoli. Passeremo una giornata alla scoperta della residenza più famosa e suggestiva di un imperatore romano che dal 1999 è stata proclamata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Realizzata durante il regno di Adriano, a partire dal 118 d.C., ne rispecchia la personalità, l’ingegno, le passioni, gli interessi per […]
Cimitero Acattolico e il Museo della Via Ostiense
Domenica 30 aprile 2017 visita guidata al Cimitero Acattolico ed al Museo della Via Ostiense. All’ombra della Piramide Cestia e delle Mura Aureliane, si estende il cimitero dei poeti e degli artisti il cui primo nucleo risale agli inizi del XVIII secolo, quando la corte inglese degli Stuart era in esilio a Roma. Nel corso dei […]
Il Parco della Caffarella
Venerdì 2 giugno 2017 una passeggiata nel Parco della Caffarella. Nell’atmosfera magica e suggestiva della Campagna Romana, duecento ettari di natura e storia acquisiti solo recentemente dal Comune di Roma ed entrati a far parte del Parco dell’Appia Antica. Con partenza dalla piccola Chiesa del Quo Vadis, dopo un paio di tornanti ci inoltreremo nella Valle della Caffarella, […]
Il Parco della Caffarella
Domenica 23 giugno 2019 una passeggiata nel Parco della Caffarella. Nell’atmosfera magica e suggestiva della Campagna Romana, duecento ettari di natura e storia acquisiti solo recentemente dal Comune di Roma ed entrati a far parte del Parco dell’Appia Antica. Con partenza dalla piccola Chiesa del Quo Vadis, dopo un paio di tornanti ci inoltreremo nella Valle della […]
I Nuovi Fori Imperiali
Domenica 23 aprile 2017 visita all’area archeologica dei Fori Imperiali, recentemente riaperta al pubblico. Scenderemo nella Piazza del Foro di Traiano, ammirare i resti della monumentale Basilica Ulpia e delle biblioteche annesse al complesso traianeo, oltreché di avvicinarci al basamento della colonna di Traiano per scoprirne i rilievi e l’iscrizione, con una prospettiva che ridà […]