Visite Guidate Roma

Mar
12

Le Idi di Marzo: Giulio Cesare, martire o tiranno?

Domenica 12 marzo 2017 visita guidata “Le Idi di Marzo“,  ovvero una particolare passeggiata per ripercorrere la vita politica e privata di uno dei più famosi personaggi storici dell’antichità: Giulio Cesare, grande generale, amatissimo dalle truppe, ma anche uomo ambizioso, odiato e temuto dall’aristocrazia senatoria. Dalla nascita nel quartiere popolare della Suburra, ai fasti della […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
05

Ostia Antica: la vita quotidiana degli antichi romani

Domenica 5 marzo 2017 visita guidata agli scavi di Ostia Antica. Una giornata intera per vedere la città con gli occhi di un cittadino romano dell’età imperiale. Seguendo i suoi spostamenti e le sue abitudini quotidiane avremo modo di ricostruire tutti gli aspetti della vita di un ostiense all’interno degli scenari originali: visiteremo i templi […]

By Altair |
DETAIL
Apr
02

Gli Scavi di Ostia Antica (Intera giornata)

Domenica 2 aprile 2017 visita guidata agli Scavi di Ostia Antica: un’ntera giornata dedicata alla visita della città con gli occhi di un cittadino romano dell’età imperiale. Seguendo i suoi spostamenti e le sue abitudini quotidiane avremo modo di ricostruire tutti gli aspetti della vita di un ostiense all’interno degli scenari originali: visiteremo i templi […]

By Altair |
DETAIL
Feb
19

Il Ghetto, luogo della memoria

Domenica 19 febbraio 2017 visita guidata al Ghetto. A poche settimane dal 27 gennaio, Giorno della Memoria, la visita al Ghetto ebraico ci permetterà di ripercorrere la storia degli ebrei romani, da quel fatidico 16 ottobre del 1943 fino, andando a ritroso, alla metà del ‘500 quando papa Paolo IV Carafa, con la bolla “Cum […]

By Altair |
DETAIL
Feb
26

Villa Borghese e il Museo Canonica

Domenica 26 febbraio 2017 visita guidata a Villa Borghese con ingresso poi al Museo Canonica. Una visita imperdibile, devieremo dalle strade caotiche della città per perderci nel cuore di Villa Borghese. Conosceremo al suo interno un luogo poco conosciuto: la casa d’artista dello scultore Pietro Canonica. Figlio del Risorgimento, Pietro si affermò negli ambienti dell’alta […]

By Altair |
DETAIL
Feb
19

Le Rovine di Monterano – Riserva di Canale Monterano

Domenica 19 febbraio 2017 alla scoperta della Riserva Naturale di Canale Monterano. Un’escursione fuori porta, guidati da un archeologo, che ci porterà ad ammirare le affascinanti rovine dell’antico abitato di Monterano: la chiesa di S. Bonaventura, il Palazzo Altieri e resti di tombe, di strade e di strutture idrauliche di epoca etrusca e romana. Il […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
11

Il Mosè di Michelangelo e le Terme di Traiano

    Sabato 11 febbraio 2017 visita alla Basilica di San Pietro in Vincoli, una delle chiese più antiche e suggestive di Roma. A due passi da via Cavour, la basilica custodisce due veri tesori: il famosissimo Mosè di Michelangelo appena restaurato (che provocò la famosa frase di Michelangelo: “Perché non parli?”) e le catene (vincoli […]

By Altair |
DETAIL
Feb
11

L’area archeologica del Circo Massimo appena riaperta

Sabato 11 febbraio 2017 visiteremo l’area archeologica del Circo Massimo, appena riaperta al pubblico, ovvero il più grande edificio per spettacoli della storia dell’antichità. I lavori di restauro e musealizzazione appena conclusi del settore corrispondente all’emiciclo sud del circo consente di percorrere le gallerie che un tempo conducevano alle gradinate, di accedere ad alcune botteghe in […]

By Altair |
DETAIL
Feb
25

Largo Argentina: l’area sacra e ingresso al Teatro

Sabato 25 febbraio 2017 una visita particolare per conoscere la storia dell’area di Largo Argentina, dall’archeologia all’attività teatrale! Accompagnati da un archeologo,  scopriremo il passato dell’ Area Sacra di Largo Argentina (in esterna); conosceremo le divinità alle quali erano dedicati i templi e le vicende legate all’edificazione del più grande teatro della Roma antica, il […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
04

Il Tevere e la città di Roma

Sabato 4 marzo 2017 una particolare visita guidata per scoprire il rapporto che ha sempre avuto il fiume Tevere con la città di Roma. Il Tevere a Roma ha da sempre rappresentato una presenza molto importante, a volte ingombrante. Anche le origini della città scaturiscono proprio dal Tevere che nei pressi dell’Isola Tiberina era guadabile e […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP