Visite Guidate Roma

Nov
01

Auditorium di Mecenate e Arco di Gallieno (Permesso Speciale)

Martedì 1 novembre 2016 visita all’Auditorium di Mecenate, nel quartiere Esquilino, sito all’interno del giardino pubblico in Largo Leopardi, lungo la via Merulana. Portato alla luce nel 1874 durante i lavori di sbancamento per il nuovo quartiere Umbertino sull’Esquilino, si presenta come un’aula absidata costruita alla fine dell’età repubblicana su un tratto delle Mura Serviane […]

By Altair |
DETAIL
Ott
29

La Centrale Montemartini: il nuovo allestimento

Sabato 29 ottobre 2016 visiteremo la Centrale di Montemartini con il suo nuovo allestimento. Un insolito percorso artistico nella ex Centrale Termoelettrica Giovanni Montemartini, di fronte agli ex Mercati Generali di via Ostiense. La Centrale Montemartini è uno straordinario esempio di riconversione museale di un edificio nato come sede di una centrale termoeletrica: suggestivo infatti […]

By Altair |
DETAIL
Ott
23

Il genio Borromini: Sant’Ivo alla Sapienza e Sant’Agnese in Agone

Domenica 23 Ottobre 2016 visita guidata a Sant’Ivo alla Sapienza e Sant’Agnese in Agone. Scopriremo il genio dell’architetto ticinese, che si espresse con particolare forza lì dove gli spazi concessi erano limitati: a San Carlo alle Quattro Fontane e a Sant’Ivo alla Sapienza. Visiteremo  Sant’Ivo alla Sapienza,  con la sua splendida cupola e l’originalissima lanterna […]

By Altair |
DETAIL
Ott
30

Musei Vaticani (con ingresso gratuito)

Domenica 30 Ottobre 2016 visita ai Musei Vaticani con ingresso gratuito. Ci aspetta un percorso di opere scelte all’interno dei Musei Vaticani per conoscere la sterminata collezione dei Papi. Accolti dal Cortile della Pigna, entreremo nella Pinacoteca per ammirare delle opere di Giotto, Leonardo, Raffaello e moltissimi artisti noti; proseguiremo per le sale del Museo Pio […]

By Altair |
DETAIL
Ott
23

Il Gianicolo e i suoi segreti (apertura esclusiva)

Domenica 23 Ottobre 2016 visita guidata al Gianicolo e ad i suoi segreti. Rracconteremo la storia del famoso Gianicolo e del “Fontanone” dell’ Acqua Paola, spettacolare testimonianza del Barocco Romano. Poi entreremo,  grazie ad un permesso speciale, nel piccolo giardino nascosto alle spalle della fontana. All’interno del giardino scopriremo una fontana a ninfeo in cui […]

By Altair |
DETAIL
Ott
08

Il Giardino Segreto del Fontanone (apertura esclusiva) e passeggiata al Gianicolo

Venerdì 8 ottobre 2021 visita guidata al giardino segreto del Fontanone e passeggiata al Gianicolo. Chiamato dai romani il Fontanone, è una monumentale fontana barocca, costruita 400 anni fa per celebrare una grande opera di Paolo V Borghese per la città di Roma, situata sul Gianicolo, colle dalla fondazione mitica. Grazie ad un permesso speciale […]

By Altair |
DETAIL
Nov
09

Gianicolo ed il giardino segreto del Fontanone

Martedì 9 novembre 2021 passeggiata al Gianicolo e visita guidata al giardino segreto dietro il Fontanone Inizieremo con una passeggiata sul Colle Gianicolo, colle dalla fondazione mitica, poi simbolo dell’unità d’Italia, ricco di vedute panoramiche su Roma. Proseguiremo verso la Fontana dell’Acqua Paola, meglio conosciuta dai romani come il Fontanone, è una monumentale fontana barocca, […]

By Altair |
DETAIL
Set
0

Gianicolo ed il giardino segreto del Fontanone

Domenica 29 maggio 2022 passeggiata al Gianicolo e visita guidata al giardino segreto dietro il Fontanone Inizieremo con una passeggiata sul Colle Gianicolo, colle dalla fondazione mitica, poi simbolo dell’unità d’Italia, ricco di vedute panoramiche su Roma. Proseguiremo verso la Fontana dell’Acqua Paola, meglio conosciuta dai romani come il Fontanone, è una monumentale fontana barocca, […]

By Altair |
DETAIL
Ott
30

Archeotrekking sull’Appia Antica: da Bovillae a Roma Copy

Domenica 30 ottobre 2016 un archeotrekking sull’Appia Antica: da Bovillae a Roma Come se accompagnassimo le legioni di Roma di ritorno da una trionfale campagna militare in Oriente, percorreremo la via Appia Antica dal sito dell’antica Bovillae, presso Santa Maria delle Mole, fino alla tomba di Cecilia Metella, da secoli simbolo della “regina viarum”. L’itinerario, […]

By Altair |
DETAIL
Ott
23

Marturanum, il “Parco degli Etruschi”

Domenica 23 Ottobre 2016 una piacevole passeggiata nel Parco Regionale di Marturanum,  nel cuore del Lazio etrusco. Il Parco si estende all’interno del comune di Barbarano Romano, in un’area collinare tra i Monti della Tolfa e il Lago di Vico. Guidati da un archeologo, scopriremo i sentieri naturalistici dalla rigogliosa e a tratti selvaggia vegetazione, […]

By Altair |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP