Gli Horti Sallustiani (permesso speciale)
Sabato 17 settembre 2016 visita con permesso speciale agli Horti Sallustiani. Scenderemo a 15 metri di profondità rispetto al livello attuale nel centro della moderna Piazza Sallustio, dove svettano i resti imponenti di un padiglione residenziale pertinente alla villa che fu di Giulio Cesare e dello storico Sallustio, prima di passare al demanio imperiale […]
Le torri medioevali a Roma
Domenica 11 settembre 2016 un bel tour alla scoperta delle torri medievali della città di Roma. Le torri di Roma sono l’ emblema dell’epoca medievale della città, dominata da numerose famiglie nobili, senza Papa! Molte torri furono danneggiate o distrutte in seguito a terremoti, oppure inglobate in palazzi rinascimentali o di età successive o addirittura […]
Roma e le sue torri, passeggiata serale nel medioevo romano
Sabato 28 giugno 2025 visita guidata serale a Roma e le sue torri, passeggiata serale nel medioevo romano. La passeggiata ci condurrà nel periodo medievale, quando le famiglie baronali si contendevano il potere e il papato, innalzando alte torri, di cui molte sopravvivono ancora oggi. A quel tempo esistevano a Roma più di trecento torri, […]
Parchi di Roma: il Pineto
Domenica 11 settembre 2016 piacevole passeggiata alla scoperta del Parco del Pineto, accompagnati da un archeologo attraverso i casali Torlonia fino alle zone umide di fondovalle dove sorgeva Villa Sacchetti. Percorreremo i boschi della Valle dell’Inferno, tra canneti, sughere e magnifici olivi, con lo sfondo le antiche fornaci e la maestosa Cupola di S.Pietro. […]
Sulle tracce di Papi, poeti e artisti
Sabato 10 settembre 2016 una piacevole passeggiata sulle tracce di Papi, poeti ed artisti. Il nostro tour inizierà lungo via Sistina e via Gregoriana per scoprire cosa si celava dietro il famoso mascherone; ammireremo poi gli arredi urbani simbolo del potere papale, conosceremo le residenze private di famosi artisti, italiani e stranieri, che spontaneamente si riunirono […]
Le Terme di Diocleziano e il museo epigrafico
Domenica 7 agosto 2016 visita guidata alle più grandi terme di Roma antica, estese per oltre 13 ettari ed oggi una delle sedi del Museo Nazionale Romano con l’importante Museo Epigrafico e il suggestivo Chiostro di Michelangelo. Di recente, in occasione del bimillenario augusteo, è stato rinnovato e ampliato il percorso di visita, che ora […]
Rione Sant’Eustachio
Domenica 7 agosto 2016 passeggiata serale per scoprire la storia, l’evoluzione urbanistica e le curiosità del Rione Sant’Eustachio. Ricco di storia antica e spiritualità popolare, il rione ospitò in età Augustea le prime terme pubbliche dell’Urbe e nel Quattrocento la prima Università romana, diede i natali al poeta Gioacchino Belli per divenire nel Settecento il […]
Rione Sant’Eustachio Copy
Domenica 7 agosto 2016 passeggiata serale per scoprire la storia, l’evoluzione urbanistica e le curiosità del Rione Sant’Eustachio. Ricco di storia antica e spiritualità popolare, il rione ospitò in età Augustea le prime terme pubbliche dell’Urbe e nel Quattrocento la prima Università romana, diede i natali al poeta Gioacchino Belli per divenire nel Settecento il […]
Dal Teatro di Marcello a Largo Argentina
Sabato 6 agosto 2016 un piacevole passeggiata pomeridiana che ci permetterà di scoprire la storia antica e recente di quest’angolo di Roma: dal Teatro di Marcello ai Templi di Apollo Sosiano e di Bellona, dal Portico di Ottavia al Ghetto, fino all’area sacra di Largo Argentina e ai resti del Teatro di Pompeo a Campo […]
“Triumphs and Laments”: la storia di Roma in un murale di 500metri
Venerdì 5 agosto 2016 visita guidata serale al nuove murale sulle sponde del Tevere, tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini. Prima un breve racconto della storia del fiume attraverso i secoli: dalla fondazione della città, alla realizzazione dei suoi ponti, dai commerci nel Medioevo ai pellegrinaggi religiosi. Arriveremo poi alla più famosa ed estesa opera di […]