Via Giulia, l’aristocratica via del Rinascimento
Sabato 27 febbraio 2021 passeggiata per via Giulia per vedere, come non avete mai visto, una delle strade più famose della città, ricca di straordinari edifici pubblici, privati e religiosi. Sapete quante chiese sorgono sul suo tracciato? Nove. E quanti palazzi nobiliari si affacciano l’uno di fronte all’altro? Dieci. Un itinerario colmo di storia e […]
L’Abbazia delle Tre Fontane
Sabato 7 Maggio visiteremo, sul percorso dell’antica Via Laurentina, uno dei luoghi più importanti della cristianità, il luogo del martirio dell’apostolo Paolo. Qui la tradizione agiografica vuole che la sua testa, dopo la decapitazione, rimbalzasse tre volte facendo scaturire tre sorgenti d’acqua. In questo sito sorse uno tra i primi monasteri benedettini della città, passato poi […]
Bestiario romano: quanti animali nel cuore di Roma!
Domenica 1 maggio una curiosa passeggiata alla scoperta di animali nascosti nel cuore di Roma. Coccodrilli, giraffe, tartarughe, elefanti, dromedari una vera “caccia al tesoro” per scoprire che negli apparati decorativi di piazze, vie, palazzi, c’è un universo animale da svelare agli occhi del passante. Dall’elefante della Minerva, alla giraffa di Lorenzo de’ Medici, dal coccodrillo […]
Il Parco della Caffarella
Domenica 29 maggio ci godremo una passeggiata primaverile immergendoci nell’atmosfera magica e suggestiva della Campagna Romana, 200 ettari di natura e storia acquisiti dal Comune di Roma nel 2000 e entrati a far parte del Parco dell’Appia Antica; con partenza dalla piccola chiesa del Quo Vadis, dopo un paio di tornanti ci inoltreremo nella valle della Caffarella, alla […]
La Basilica di S. Cecilia ed il Giudizio Universale del Cavallini
Sabato 30 aprile visiteremo, nel suggestivo quartiere di Trastevere, la Basilica di Santa Cecilia. La Basilica è un vero e proprio scrigno che custodisce capolavori straordinari: il ciborio medievale, opera di Arnolfo di Cambio, lo splendido mosaico absidale carolingio del IX secolo, la cripta neobizantina e la commovente scultura di Santa Cecilia di epoca barocca, […]
La fonte miracolosa nei sotterranei dell’Isola Tiberina
Lunedì 25 aprile scopriremo che sull’isola Tiberina è celata una storia affascinante, legata alle origini di Roma e al tema salvifico dell’acqua. Nei sotterranei dell’isola sgorga una fonte miracolosa che i Romani hanno da sempre sfruttato per guarire le malattie. Con un permesso speciale avremo accesso alla Cripta sotterranea della chiesa di San Bartolomeo, dove […]
Roma perduta: il Quartiere Tor De’ Specchi
Domenica 24 aprile ci aspetta un’insolita passeggiata alla scoperta dei quartieri scomparsi del centro di Roma, che riserva non poche sorprese. Il quartiere medievale di Tor de’ Specchi sparisce tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento per fare posto al nuovo e imponente monumento dell’Altare della Patria e alla nuova Via del […]
Parco di Monte Mario coast to coast
Domenica 24 aprile un’intera giornata (con pranzo al sacco) per percorrere i sentieri della Riserva Naturale di Monte Mario, l’ottavo colle di Roma: un’insolita visita guidata tra arte e natura. La passeggiata ci porterà dalle pendici del monte nel quartiere Trionfale, fino alle estremità nord del Parco in zona Farnesina. Conosceremo la storia naturalistica, geologica […]
Parco di Monte Mario … coast to coast
Domenica 8 maggio un’intera giornata (con pranzo al sacco) per percorrere i sentieri della Riserva Naturale di Monte Mario, l’ottavo colle di Roma: un’insolita visita guidata tra arte e natura. La passeggiata ci porterà dalle pendici del monte nel quartiere Trionfale, fino alle estremità nord del Parco in zona Farnesina. Conosceremo la storia naturalistica, geologica e […]
Roma nascosta: i sotterranei di Santa Passera
Sabato 23 Aprile, grazie ad un’apertura in esclusiva, visiteremo la chiesa medievale di Santa Passera. La piccola chiesa dal nome curioso sorge in area extraurbana tra il Tevere e l’antica via Portuense e risulta innestata al disopra di un mausoleo di II-III secolo. Fondata originariamente nel V secolo per custodire le reliquie dei martiri orientali […]