Visite Guidate Roma

Feb
15

Roma sconosciuta: Chiesa di S. Passera al Portuense (Apertura Esclusiva)

Sabato 15 febbraio 2020 apertura in esclusiva della chiesa medievale di Santa Passera al Portuense ed i suoi sotterranei. La piccola chiesa, sempre chiusa al pubblico e dal nome curioso, sorge in area extraurbana tra il Tevere e l’antica via Portuense e risulta innestata al disopra di un mausoleo di II-III secolo. Fondata originariamente nel […]

By Silvia |
DETAIL
Apr
21

Natale di Roma: la Casa dei Cavalieri di Rodi (giovedì)

Giovedì 21 aprile visita guidata alla Casa dei Cavalieri dell’Ordine Ospitaliero di S. Giovanni di Gerusalemme al Foro di Traiano. Grazie ad un permesso speciale scopriremo questo luogo misterioso e affascinante, dove i cavalieri si stabilirono alla fine del XII secolo, costruendo la loro sede su antiche strutture romane. Quando nel 1566 il Priorato si […]

By Silvia |
DETAIL
Apr
17

San Lorenzo Fuori Le Mura

Domenica 17 aprile conosceremo uno dei luoghi più importanti nella storia del papato romano: era qui che il Papa incontrava ufficialmente l’Imperatore Romano d’Oriente! Costruita sul luogo della sepoltura del giovane diacono Lorenzo, lungo il tracciato dell’antica Via Tiburtina, questa Basilica rappresenta uno straordinario caso architettonico: due chiese (una di VI secolo e una di […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
10

Il Ludus Magnus: la palestra dei gladiatori (Apertura straordinaria) Copy

Domenica 10 ottobre 2021 visita guidata con permesso speciale al Ludus Magnus. Situata accanto al Colosseo, il Ludus Magnus era la più grande palestra gladiatoria dell’impero romano, dove alloggiavano e si esercitavano per i giochi i gladiatori dell’imperatore. Riporteremo in vita gli spettacoli più famosi dell’antica Roma e tutto ciò che li caratterizzava: tipologie di […]

By Silvia |
DETAIL
Apr
16

Visita esclusiva a Palazzo Falconieri sede dell’Accademia d’Ungheria (via Giulia)

Sabato 16 Aprile visita in esclusiva di Palazzo Falconieri, oggi sede dell’Accademia d’Ungheria, sito in via Giulia. Già Palazzo Odescalchi, la dimora fu acquistata dalla famiglia fiorentina dei Falconieri e rappresenta un esempio emblematico del genio di Francesco Borromini che realizzò molti dei suoi meravigliosi dettagli. Avremo modo di accedere al piano nobile e visitare i […]

By Altair |
DETAIL
Apr
10

Apertura in esclusiva del Convento di S Sabina all’Aventino

Domenica 10 aprile visiteremo la Curia Generalizia dei Frati Predicatori, sede mondiale dell’Ordine: il Cconvento di Santa Sabina all’Aventino. Scenderemo negli scavi archeologici per scoprire le due domus imperiali e l’Iseo che giacciono sotto il pavimento della Basilica, passando per il chiostro duecentesco saliremo nell’antico dormitorio medievale del convento per ammirare la cella di San […]

By Altair |
DETAIL
Apr
10

Cimitero Acattolico di Testaccio e Porta S. Paolo

Domenica 10 aprile, visiteremo il Cimitero Acattolico di Testaccio. All’ombra della Piramide Cestia e delle Mura Aureliane,  si estende il cimitero dei poeti e degli artisti il cui primo nucleo risale agli inizi del XVIII secolo, quando la corte inglese degli Stuart era in esilio a Roma. Nel corso dei secoli ha via via ospitato le […]

By Altair |
DETAIL
Apr
09

Mostra: Correggio e Parmigianino alle Scuderie

Sabato 9 aprile entreremo nel mondo dei capolavori del Correggio e del Parmigianino per confrontare due straordinari talenti del rinascimento italiano che resero Parma centro artistico al pari di Roma, Firenze e Venezia Con l’occasione saranno riuniti pezzi provenienti dai più importanti musei del mondo quali Museo dell’Ermitage, Museo del Prado, National Gallery di Londra. […]

By Altair |
DETAIL
Apr
03

Santa Maria Antiqua al Foro Romano

Domenica 3 aprile,  una visita da non perdere:  riapre al pubblico, dopo 36 anni, uno dei luoghi più importanti al mondo per la storia dell’arte altomedievale e bizantina, Santa Maria Antiqua al Foro Romano! La chiesa, costruita alla metà del VI secolo, venne abbandonata tre secoli dopo a seguito di un terremoto, quindi dimenticata, sepolta […]

By Altair |
DETAIL
Apr
03

Ostia Antica (intera giornata)

Domenica 3 aprile un’intera giornata per visitare gli scavi di Ostia e scoprire la vita quotidiana dei romani nell’età imperiale . Seguendo i suoi spostamenti e le sue abitudini quotidiane, avremo modo di ricostruire tutti gli aspetti della vita di un antico ostiense all’interno degli scenari originali: visiteremo i templi e il foro, il teatro […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP