Museo delle Navi e Porti di Claudio e di Traiano (intera giornata)
Domenica 21 novembre 2021 visita guidata al Museo delle Navi e Porti di Claudio e di Traiano Riaperto finalmente al pubblico lo scorso 12 ottobre dopo 20 anni di chiusura, il prezioso Museo delle Navi conserva i resti di 5 imbarcazioni antiche rinvenute nel corso dei grandi lavori di costruzione dell’Aeroporto di Fiumicino alla fine […]
Liberty a Roma: il Villino Ximenes (visita in esclusiva)
Sabato 15 ottobre 2022 visita guidata in esclusiva al Villino Ximenes, nel quartiere Nomentano (lungo Viale Regina Margherita). Il villino rappresenta uno degli esempi più eleganti del liberty a Roma, realizzato nel 1902 fu l’abitazione-studio dello scultore palermitano Ettore Ximenes. Ceduto dagli eredi dell’artista negli anni Trenta e magistralmente restaurato negli ultimi anni, è oggi […]
La Serra Moresca di Villa Torlonia
Sabato 10 giugno 2023 visita guidata alla Serra Moresca di Villa Torlonia. Dopo un restauro durato 14 anni, ha riaperto al pubblico il complesso della Serra Moresca a Villa Torlonia. La visita inizia dalla Serra, stupefacente padiglione da giardino con una struttura in peperino, ghisa e vetrate policrome che fanno da cornice alla fontana interna, […]
Parco Archeologico del Celio ed il nuovo Museo della “Forma Urbis”
Domenica 17 marzo 2024 visita guidata al Parco Archeologico del Celio ed il nuovo Museo “Forma Urbis”. Il Parco e Museo, inaugurati solo da pochi giorni, costituiscono un elemento fondamentale di un ambizioso progetto di valorizzazione dell’intera area del Celio. Visiteremo il giardino archeologico sul colle del Celio, con spettacolare vista su Palatino e Colosseo […]
Maison Fendi: mostra “Hand in Hand”
Domenica 21 novembre 2021 visita guidata alla mostra: Hand in Hand Fendi . Un appuntamento da non perdere! All’interno del Palazzo della Civiltà Italiana (quartier generale della Maison Fendi) visiteremo la mostra Hand in Hand, un vero e proprio tour sensoriale che porta alla scoperta della secolare tradizione artigianale di 20 regioni italiane. La rassegna propone la reinterpretazione dell’iconica Baguette, borsa […]
I Banchi del Rinascimento: Banchi Vecchi e Banchi Nuovi
Sabato 26 marzo 2022 visita guidata alla scoperta della zona commerciale della Roma rinascimentale: i Banchi Vecchi e i Banchi Nuovi. Cosa erano i banchi? Erano le botteghe dove negozianti, banchieri, notai, scrivani e mercanti di ogni genere esercitavano i loro affari, sfruttando la vicinanza al Vaticano. Racconteremo dunque le storie delle attività commerciali e dei […]