Che Caratteraccio! Grandi Artisti, ma Pessimi Caratteri (online)
Domenica 28 febbraio 2021 originale videoconferenza sul …. carattere degli artisti ! Giotto era uno snob, Michelangelo un solitario, Piranesi un vanitoso e Pollock un alcolista. Bernini e Rubens erano molto social, mentre Annibale Carracci invece è morto di tristezza. Quanto il profilo psicologico ha influenzato la loro produzione artistica? Attraverso aneddoti e fonti letterarie […]
modello zoom 2021
Domenica 28 febbraio 2021 originale videoconferenza sul …. carattere degli artisti ! Giotto era uno snob, Michelangelo un solitario, Piranesi un vanitoso e Pollock un alcolista. Bernini e Rubens erano molto social, mentre Annibale Carracci invece è morto di tristezza. Quanto il profilo psicologico ha influenzato la loro produzione artistica? Attraverso aneddoti e fonti letterarie […]
Dante e la montagna (online)
Domenica 7 marzo 2021 originale videoconferenza su “Dante e la montagna “. Nell’ anno in cui ricorre il 7° centenario della morte di Dante Alighieri, anche Altair ha deciso di partecipare alle celebrazioni del grande poeta. In collegamento zoom, Vittorio ci intratterrà sul tema ” Dante e la montagna”. Saranno letti alcuni versi del grande […]
Cedesi locali per cessata attività: 2000 anni di storia del Colosseo (ONLINE)
Venerdì 26 marzo 2021 originale videoconferenza sulla storia del Colosseo dopo la fine dell’impero romano. Cosa succede al grande anfiteatro di Roma dopo che i giochi dei gladiatori vengono aboliti? La storia del Colosseo non si esaurisce con la fine dell’Impero romano, ma continua fino ai nostri giorni, con risvolti sempre interessanti. Sapevate che nel […]
Il volto di Cristo nell’arte (online)
Venerdì 16 aprile 2021 originale videoconferenza sul “volto di Cristo nell’arte” Chi e quando dipinge per la prima volta il volto di Gesù? Come e perché le rappresentazioni di Cristo sono cambiate nei secoli? Illustreremo l’iconografia del volto di Cristo nelle arti figurative, dalle prime rappresentazioni alle moderne declinazioni. Informazioni utili Appuntamento: ore 18 […]
La Storia di Roma in 100 Mappe (ONLINE)
Venerdì 23 aprile 2021 videoconferenza sulla Storia di Roma 1n 100 mappe, tra eternità e metamorfosi. In occasione del Natale di Roma, festeggiamo la nostra città ripercorrendo la sua storia, dall’Impero romano all’epoca attuale, attraverso una serie di straordinari documenti cartografici. Da non perdere! Informazioni utili Appuntamento: ore 18 su Zoom Quota di partecipazione: […]
Il Colore Giallo nell’Arte (online)
Domenica 21 febbraio 2021 originale videoconferenza sul Colore Giallo nell’arte Prosegue il ciclo dedicato alla storia dei colori nell’arte. Perché le figure di Giuda e di Maria Maddalena venivano dipinte con vesti di colore giallo? Perché il giallo è il colore predominante nei dipinti di Van Gogh? Informazioni utili Appuntamento: ore 17,30 su […]
La Cappella Sistina … come non l’avete mai vista (online)
Domenica 7 febbraio 2021 originale videoconferenza su La Cappella Sistina … con uno sguardo molto ravvicinato! Storia e significato del più grande capolavoro del Rinascimento: la Cappella Sistina svelata dopo i restauri. Informazioni utili Appuntamento: ore 17,30 su Zoom Quota di partecipazione: 10€ + Tessera 2021 (€5) Guida: Manuela Partecipare […]