Visite Guidate Roma

Gen
25

Alla scoperta dell’Aventino

Sabato 25 gennaio 2020 visita guidata alla scoperta dell’Aventino. C’è un angolo molto misterioso a Roma dove santi, papi e artisti hanno soggiornato e prodotto opere straordinarie. È l’Aventino, l’antico colle delle residenze degli Imperatori Traiano e Adriano e rifugio di Ottone III e molti papi del Rinascimento. Visiteremo la medievale Rocca Savella, il Giardino […]

By Silvia |
DETAIL
Set
0

Alla Scoperta dell’Aventino

Sabato 30 maggio 2020 visita guidata alla scoperta dell’Aventino. C’è un angolo molto misterioso a Roma dove santi, papi e artisti hanno soggiornato e prodotto opere straordinarie, è l’Aventino, l’antico colle delle residenze degli Imperatori Traiano e Adriano e rifugio di Ottone III e molti papi del Rinascimento. Visiteremo la medievale Rocca Savella, il Giardino […]

By Silvia |
DETAIL
Lug
11

Alla scoperta dell’Aventino

Sabato 11 luglio 2020 visita guidata itinerante da San Saba all’Aventino. C’è un angolo molto misterioso a Roma dove santi, papi e artisti hanno soggiornato e prodotto opere straordinarie: è l’Aventino, l’antico colle delle residenze degli Imperatori Traiano e Adriano e rifugio di Ottone III e molti papi del Rinascimento. Partendo dal Piccolo Aventino, il […]

By Silvia |
DETAIL
Set
0

CHIUSO – Insula dell’Ara Coeli (Permesso Speciale)

Sabato 13 giugno 2020  visita guidata con permesso speciale all’Insula dell’Ara Coeli Le consistenti tracce di un’insula romana, edificio abitativo a più piani per appartamenti d’affitto, furono scoperte durante le demolizioni per l’apertura dell’odierna via del Teatro di Marcello negli anni ’30 del secolo scorso. La struttura romana conserva fino a cinque piani in elevato […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
19

Di Martedì: Insula dell’Ara Coeli (Permesso Speciale)

Martedì 19 ottobre 2021 visita guidata con permesso speciale all’Insula dell’Ara Coeli Le consistenti tracce di un’insula romana, edificio abitativo a più piani per appartamenti d’affitto, furono scoperte durante le demolizioni per l’apertura dell’odierna via del Teatro di Marcello negli anni ’30 del secolo scorso. La struttura romana conserva fino a cinque piani in elevato […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
29

Spezieria di S. Maria della Vittoria (ingresso esclusivo)

Sabato 29 febbraio 2020 visita guidata con ingresso in esclusiva alla chiesa di Santa Maria della Vittoria di via XX Settembre e la sua spezieria. A due passi dalla Stazione Termini, in pochi conoscono gli ambienti di questa chiesa, trascurati nel tempo e dismessi all’inizio del secolo scorso. Eppure negli spazi conventuali si cela un’importante […]

By Silvia |
DETAIL
Set
0

Fori Imperiali: Cesare, Augusto e Traiano

Domenica 1 marzo 2020 visita guidata al percorso dei Fori Imperiali, riaperto al pubblico nelle parti di pertinenza del Comune di Roma. Una visita al cuore monumentale della Roma antica: il Foro Romano e i Fori Imperiali finalmente aperti al pubblico con un unico suggestivo percorso, grazie a una accordo tra il Comune di Roma […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
11

Giovedì ai Fori Imperiali

Giovedì 11 marzo 2021 visita guidata al percorso dei Fori Imperiali, riaperto al pubblico nelle parti di pertinenza del Comune di Roma. Partendo dal livello antico del Foro di Traiano, ammireremo da vicino i resti della Basilica Ulpia e della Colonna Traiana per scoprirne i rilievi e leggere l’iscrizione, con una prospettiva ravvicinata che ridà […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
16

La famiglia Chigi a Roma

Domenica 16 febbraio 2020 una visita itinerante da Piazza del Popolo a Piazza Navona per conoscere, attraverso l’arte pubblica e privata, una tra le famiglie più influenti della città: i Chigi. Dal Rinascimento fino al Settecento la famiglia cresce e si distingue grazie ad alcuni uomini scaltri e audaci, giunti da Siena scelgono di far […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
02

Museo Epigrafico delle Terme di Diocleziano

Domenica 2 febbraio 2020 visita guidata al Museo Epigrafico delle Terme di Diocleziano. Nei tre piani del percorso espositivo, nel Chiostro di Michelangelo, nel Giardino dei Cinquecento e nel Chiostro Ludovisi sono esposti più di mille reperti epigrafici: iscrizioni, sculture, bassorilievi, oggetti della vita quotidiana ci parlano direttamente consentendoci attraverso la lettura dei loro testi […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP