Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione
Domenica 24 marzo 2019 visita guidata alla mostra “Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione” alla Galleria d’Arte Moderna. Filo conduttore è la Donna, il suo ruolo e l’immagine che l’arte le ha attribuito nei secoli. Un viaggio per immagini, che includono dipinti, sculture, incisioni per un totale di cento opere, datate dall’Ottocento fino all’era […]
Complesso della Scala Santa
Sabato 21 gennaio 2023 visita guidata al Complesso della Scala Santa. Visiteremo la meravigliosa Cappella del Sancta Sanctorum che racchiude l’icona con l’immagine acheropita del Redentore, impreziosita da un ciclo di mirabili affreschi. Per concludere ammireremo un panorama mozzafiato sulla Basilica! Informazioni utili Appuntamento: ore 16 all’ingresso della Scala Santa in piazza S.Giovanni in […]
Complesso della Scala Santa
Sabato 27 gennaio 2024 visita guidata al Santuario della Scala Santa e alla Cappella del Sancta Sanctorum. Ammireremo la Cappella del Sancta Sanctorum, la stupenda cappella davanti alla quale il pellegrino, raggiunto l’ultimo gradino della Scala Santa, può pregare attraverso la massiccia inferriata che la protegge e racchiude l’icona con l’immagine acheropita del Redentore, impreziosita […]
Complesso della Scala Santa
Sabato 22 novembre 2025 visita guidata al Santuario della Scala Santa e alla Cappella del Sancta Sanctorum. Ammireremo la Cappella del Sancta Sanctorum, la stupenda cappella davanti alla quale il pellegrino, raggiunto l’ultimo gradino della Scala Santa, può pregare attraverso la massiccia inferriata che la protegge e racchiude l’icona con l’immagine acheropita del Redentore, impreziosita […]
Complesso della Scala Santa
Sabato 23 marzo 2019 visita guidata al Complesso della Scala Santa. Visiteremo, tra l’altro, la meravigliosa Cappella del Sancta Sanctorum che racchiude l’icona con l’immagine acheropita del Redentore, impreziosita da un ciclo di mirabili affreschi. Inoltre un Permesso Speciale ci permetterà di scendere nei Sotterranei, ovvero la parte dell’area sotterranea situata sotto la Cappella del Sancta Sanctorum […]
Sotterranei dell’Isola Tiberina: la Cripta dei Sacconi Rossi
Domenica 17 marzo 2019 visita guidata alla Cripta della Confraternita dei Sacconi Rossi nei sotterranei dell’Isola Tiberina Visita con ingresso riservato, presso il sottosuolo dell’antico granaio accanto alla Chiesa di San Bartolomeo all’Isola Tiberina per scoprire la cripta della Veneranda Confraternita de’ devoti di Gesù Cristo al Calvario e di Maria Santissima Addolorata, meglio conosciuta, sin […]
Apertura Esclusiva: i sotterranei di S. Pasquale Baylon
Sabato 9 marzo 2019 visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva dei Sotterranei di S. Pasquale Baylon. Nel cuore di Trastevere, visiteremo l’isolato compreso tra via Anicia, via dei Genovesi, via dei Salumi e via della Luce, un tempo sede del Conservatorio di San Pasquale Baylon, istituzione ecclesiastica dedita all’educazione e all’assistenza delle orfane, che […]
Le Idi di Marzo
Domenica 17 marzo 2019 visita guidata alle “Idi di Marzo”, che nell’antica Roma coincidevano con il primo giorno di primavera, ovvero il 15 marzo, ma è anche il giorno in cui Cesare fu accoltellato da un gruppo di senatori. Una visita guidata itinerante per ripercorrere la vita politica e privata di Giulio Cesare, uno dei […]
Le Idi di Marzo RINVIATA
Domenica 15 marzo 2020 visita guidata itinerante a tema, le “Idi di Marzo” Nell’antica Roma il 15 marzo coincideva con il primo giorno di primavera, ma è anche il giorno in cui Cesare fu assassinato da un gruppo di senatori. La visita ripercorre la vita politica e privata di Giulio Cesare, uno dei più famosi […]
Ostia Antica: la vita quotidiana degli antichi romani (Ingresso gratuito)
Domenica 10 marzo 2019 visita guidata ad Ostia Antica, ad ingresso gratuito. Un’intera giornata per visitare la città come se fossimo un cittadino ostiense dell’età imperiale. Seguendo i suoi spostamenti e le sue abitudini quotidiane avremo modo di ricostruire tutti gli aspetti della vita nell’antica colonia all’interno degli scenari originali: visiteremo i templi e il foro, […]