Passeggiata serale: luci e ombre del Rione Borgo
Domenica 7 luglio 2019 visita guidata all’Ager Vaticanus. Una piacevole passeggiata tracciata sull’itinerario che per secoli ha portato i pellegrini provenienti da tutta l’Europa a visitare la tomba di Pietro; ripercorreremo l’affascinante storia dell’Ager Vaticanus, che nel medioevo diverrà il Rione Borgo. Dal circo voluto dall’imperatore Caligola fino alle demolizioni novecentesche per creare via della […]
Passeggiata serale: luci e ombre del Rione Borgo
Venerdì 31 luglio 2020 piacevole passeggiata al tramonto per raccontare l’affascinante storia dell’Ager Vaticanus, che nel medioevo diverrà Rione Borgo. Lungo l’itinerario che per secoli ha portato i pellegrini provenienti da tutta l’Europa a visitare la tomba di Pietro per parlare dell’affascinante storia dell’Ager Vaticanus, che nel medioevo diverrà Rione Borgo. Dal circo voluto dall’imperatore […]
Passeggiata serale: San Lorenzo
Domenica 22 luglio 2018 visita guidata a San Lorenzo. Suggestiva passeggiata tra storia e tradizioni popolari di uno storico quartiere di Roma: dalle Mura Aureliane a Villa Mercede, passando per la zona dei villini, il Giardino dei Caduti del 1943, le architetture industriali a Piazza dei Sanniti e gli angoli immortalati nei film del dopoguerra. […]
Passeggiata serale: l’ EUR, la City di Roma
Sabato 21 luglio 2018 una visita guidata serale all’EUR. Andremo alla scoperta dell’EUR, quartiere di Roma realizzato nel 1942 in occasione dell’Esposizione Universale Romana, uno spazio monumentale a cielo aperto. Con i suoi grandi viali, i palazzi bianchi e imponenti, il laghetto con il giardino delle cascate, l’obelisco moderno, la Nuvola, l’EUR riserva numerose sorprese. […]
Passeggiata serale: le Cortigiane del Rinascimento
Domenica 15 luglio 2018 una passeggiata serale a tema: le Cortigiane del Rinascimento. La passeggiata tra Ponte e Parione per conoscere e rievocare vizi e virtù del gentil sesso, le armi di seduzione, i rituali del corteggiamento e tutti i segreti dell’arte di amare che nobildonne e cortigiane conoscevano in egual misura. Lucrezia Borgia, la […]
Passeggiata serale: Buon Compleanno Cesare!
Sabato 14 luglio 2018 una piacevole passeggiata serale per ripercorrere la vita politica e privata di uno dei più famosi personaggi storici dell’antichità: Giulio Cesare, grande generale, amatissimo dalle truppe, ma anche uomo ambizioso, odiato e temuto dall’aristocrazia senatoria. Dalla nascita nel quartiere popolare della Suburra, ai fasti della costruzione del Foro, monumento autocelebrativo che […]
Buon Compleanno Cesare!
una piacevole passeggiata serale per ripercorrere la vita politica e privata di uno dei più famosi personaggi storici dell’antichità: Giulio Cesare, grande generale, amatissimo dalle truppe, ma anche uomo ambizioso, odiato e temuto dall’aristocrazia senatoria. Dalla nascita nel quartiere popolare della Suburra, ai fasti della costruzione del Foro, monumento autocelebrativo che doveva attestarne l’origine divina, […]
Passeggiata serale: il Campidoglio
Domenica 8 luglio 2018 visita guidata alla scoperta del Campidoglio. Il Campidoglio non è solo l’area della piazza, resa celebre dal progetto michelangiolesco, ma uno scrigno nascosto, ricco di architetture e decorazioni dei palazzi che nel corso dei secoli vi sono stati realizzati. Passando da Palazzo Caffarelli alla Casa Tarpea, dall’Ospedale teutonico all’Accademia del Nudo, […]
Passeggiata serale: la Roma del Belli
Sabato 7 luglio 2018 passeggiata serale alla scoperta della Roma del Belli. Una serata nel cuore della città accompagnati dalle parole di una guida d’eccezione, il poeta Giuseppe Gioacchino Belli! Attraverso i versi di alcuni dei suoi sonetti romaneschi, avremo modo di scoprire fatti, aneddoti, leggende di angoli della nostra città, conoscendo la storia di […]
Passeggiata serale: Testaccio “Village di Roma”
Domenica 1 luglio 2018 visita guidata a Testaccio. Una vera e propria incursione urbana alla scoperta del primo quartiere operaio di Roma Capitale, sorto nel 1883 su una vasta area di orti e prati. La passeggiata ci porta alla scoperta della sua affascinante storia: la vocazione industriale del primo Novecento, gli interventi edilizi dell’Istituto per […]