Monterano: la città fantasma
Domenica 10 giugno 2018 visiteremo la Riserva Naturale di Canale Monterano. Istituita nel 1988 si estende per una superficie di 1100 ettari nel comprensorio dei Monti della Tolfa, al limite del bacino di Bracciano e dei Monti Sabatini, a soli 50 km a nord di Roma. L’ambiente è estremamente vario e ricco e rappresenta un […]
Le Rovine di Monterano, la città fantasma
Domenica 24 ottobre 2021 archeotrekking, guidato da un archeologo, nella Riserva Naturale di Canale Monterano. Istituita nel 1988 si estende per una superficie di 1100 ettari nel comprensorio dei Monti della Tolfa, al limite del bacino di Bracciano e dei Monti Sabatini, a soli 50 km a nord di Roma. L’ambiente è estremamente vario e […]
Canale Monterano: la città fantasma
Domenica 23 maggio 2021 visiteremo, guidati da un archeologo, la Riserva Naturale di Canale Monterano. Istituita nel 1988 si estende per una superficie di 1100 ettari nel comprensorio dei Monti della Tolfa, al limite del bacino di Bracciano e dei Monti Sabatini, a soli 50 km a nord di Roma. L’ambiente è estremamente vario e […]
Le Rovine di Monterano, la città fantasma
Domenica 6 marzo 2022 archeotrekking, guidato da un archeologo, nella Riserva Naturale di Canale Monterano. Istituita nel 1988 si estende per una superficie di 1100 ettari nel comprensorio dei Monti della Tolfa, al limite del bacino di Bracciano e dei Monti Sabatini, a soli 50 km a nord di Roma. L’ambiente è estremamente vario e […]
Monti: la Valle della Suburra
Domenica 10 giugno 2018 visita guidata al Rione Monti. UNa piacevole passeggiata nel Rione compreso fra le attuali via Cavour e via Nazionale, zona anticamente occupata dalla Valle della Suburra e con una vocazione popolare che in parte si è protratta fino ad oggi. Faremo rivivere questo Rione attraverso la storia del Marchese del Grillo […]
Rione Monti: la Valle della Suburra
Sabato 20 luglio 2019 visita guidata al Rione Monti. ATTENZIONE VISITA RINVIATA A SABATO 27 LUGLIO Una piacevole passeggiata nel Rione compreso fra le attuali via Cavour e via Nazionale, zona anticamente occupata dalla Valle della Suburra e con una vocazione popolare che in parte si è protratta fino ad oggi. Faremo rivivere questo Rione […]
Passeggiata serale: la strada della Suburra
Domenica 17 luglio 2022 visita serale alla scoperta della “Strada della Suburra”, da Porta Esquilina al Foro Romano. Nell’immaginario collettivo, la Suburra è spesso considerata come il sobborgo popolare più degradato di Roma antica. La realtà, molto più sfumata, indica invece uno dei quartieri più antichi di Roma, luogo di nascita di Giulio Cesare e […]
I segreti di Villa Borghese
Sabato 9 Giugno 2018 visita guidata al Parco di Villa Borghese Una lunga passeggiata attraverso le storie che il parco più vasto della Capitale conserva. Viaggeremo a ritroso tra viali e piazze circoscrivendo piccole architetture nate per impreziosire un sito nato per lo svago di una sola famiglia nel Seicento e convertito in spazio collettivo nell’Ottocento. Sorto […]
Palazzo Venezia: gli appartamenti, la loggia e il giardino con ingresso gratuito
Domenica 3 giugno 2018 visita guidata a Palazzo Venezia. Approfittiamo dell’ingresso gratuito per visitare Palazzo Venezia, residenza del Pontefice Paolo II e caso eccezionale di Palazzo rinascimentale romano conservato pressoché intatto nel tempo. Un luogo poco visitato eppure ricco di interesse e restituito a piena bellezza da recenti restauri condotti nelle grandi sale affrescate e […]
La Centrale Montemartini e la Mostra Egizi Etruschi Da Berman allo Scarabeo dorato
Domenica 27 Maggio 2018 visita guidata alla Mostra Egizi Etruschi allestita alla ex Centrale Termoelettrica Giovanni Montemartini, di fronte agli ex Mercati Generali di Viale Ostiense. Un insolito percorso che vede, accanto ai vecchi macchinari della centrale, capolavori della scultura antica; la Centrale Montemartini, infatti, rappresenta uno straordinario esempio di riconversione museale, un intreccio […]