Di sera con Altair: la Nascita di Roma, tra mito, storia e archeologia
Sabato 31 luglio 2021 visita guidata serale per raccontare “la Nascita di Roma”, tra mito, storia e archeologia. Una passeggiata da S. Omobono al Foro Boario per ripercorrere insieme le vicende storiche, le vestigia archeologiche e i miti relativi alla fondazione di Roma a partire dal Velabro, luogo ove si sarebbe arenata la cesta con […]
La Nascita di Roma: da S. Omobono al Foro Boario, tra mito, storia e archeologia
Sabato 23 gennaio 2021 a grande richiesta riproponiamo la visita guidata su “la Nascita di Roma”, tra mito, storia e archeologia. Una passeggiata per ripercorrere insieme le vicende storiche, le vestigia archeologiche e i miti relativi alla fondazione di Roma a partire dal luogo fatale del Velabro, luogo ove si sarebbe arenata la cesta con […]
La nascita di Roma: il Foro Boario e l’Arco di Giano
Sabato 26 febbraio 2022 visita guidata su “la Nascita di Roma”, tra mito, storia e archeologia. Una passeggiata per ripercorrere insieme le vicende storiche, le vestigia archeologiche e i miti relativi alla fondazione di Roma a partire dal luogo fatale del Velabro, luogo ove si sarebbe arenata la cesta con i gemelli Romolo e Remo! […]
La nascita di Roma: il Foro Boario e l’Arco di Giano
Sabato 3 dicembre 2022 visita guidata su “la Nascita di Roma”, tra mito, storia e archeologia. Una passeggiata per ripercorrere insieme le vicende storiche, le vestigia archeologiche e i miti relativi alla fondazione di Roma a partire dal luogo fatale del Velabro, luogo ove si sarebbe arenata la cesta con i gemelli Romolo e Remo! […]
Il Ghetto di Roma
Sabato 30 gennaio 2021 visita guidata al Ghetto ebraico. La visita ci permetterà di ripercorrere la storia degli ebrei romani, da quel fatidico 16 ottobre del 1943 fino, andando a ritroso, alla metà del ‘500 quando papa Paolo IV Carafa, con la bolla “Cum nimis absurdum”, sancì la segregazione degli ebrei nei ghetti. A ricordare la […]
Napoli: il Cristo Velato e la Cappella di Sansevero (online)
Domenica 17 gennaio 2021, in attesa di un bel weekend a Napoli, visita online sul Cristo Velato nella Cappella Sansevero e i Misteri del Principe Raimondo Di Sangro. La Cappella Sansevero è un gioiello della creatività tardobarocca e illuminista: qui orgoglio dinastico, bellezza e mistero s’intrecciano creando un’atmosfera unica, quasi fuori dal tempo. Vi racconteremo […]
Napoli: il Cristo Velato e la Cappella di Sansevero (ONLINE)
Domenica 28 marzo 2021, in attesa di un bel weekend a Napoli, visita online sul Cristo Velato nella Cappella Sansevero e i Misteri del Principe Raimondo Di Sangro. La Cappella Sansevero è un gioiello della creatività tardobarocca e illuminista: qui orgoglio dinastico, bellezza e mistero s’intrecciano creando un’atmosfera unica, quasi fuori dal tempo. Vi racconteremo […]
Coppedè, il Quartiere delle Fate
Sabato 23 gennaio 2021 visita guidata al Quartiere Coppedè, un mondo fantastico divenuto realtà. Non esiste posto al mondo come l’area del Quartiere Coppedè: a pochi passi dal centro storico, tra la Salaria e la Nomentana, è caratterizzato da un fantastico miscuglio di arti, dove si fondono Liberty e Art Decò, e dove troviamo anche stralci […]
Riserva Naturale di Monte Mario (Intera giornata)
Sabato 2 ottobre 2021 visita guidata alla Riserva Naturale di Monte Mario. Intera giornata per una passeggiata urbana alla scoperta dell’ottavo colle di Roma: partiremo dalle pendici del monte, nel quartiere Trionfale, per arrivare fino alle estremità nord del Parco in zona Farnesina. Conosceremo la storia naturalistica, geologica e storica del monte, delle residenze storiche […]
La Riserva Naturale di Monte Mario (Intera giornata)
Domenica 20 dicembre 2020 visita guidata alla Riserva Naturale di Monte Mario. Intera giornata per una passeggiata urbana alla scoperta dell’ottavo colle di Roma: partiremo dalle pendici del monte, nel quartiere Trionfale, per arrivare fino alle estremità nord del Parco in zona Farnesina. Conosceremo la storia naturalistica, geologica e storica del monte, delle residenze storiche […]