Il Grande Giulio Cesare
Sabato 6 marzo 2021 visita guidata che ci farà ripercorrere la vita politica e privata di uno dei più famosi personaggi storici dell’antichità: Giulio Cesare, grande generale, amatissimo dalle truppe, ma anche uomo ambizioso, odiato e temuto dall’aristocrazia senatoria. Dalla nascita nel quartiere popolare della Suburra, ai fasti della costruzione del Foro, monumento autocelebrativo che […]
Passeggiata: i luoghi di Caravaggio
Sabato 1 agosto 2020 piacevole passeggiata sui luoghi in cui si è espresso il genio di Caravaggio . Artista raro e prezioso, amato dalle corti, celebrato come un divo dagli allievi, popolare tra le cortigiane romane di alto bordo, Caravaggio visse poco, ma intensamente. La nostra passeggiata partirà da via del Corso fino ad arrivare […]
Passeggiata: i luoghi di Caravaggio
Domenica 20 settembre 2020 piacevole passeggiata sui luoghi in cui si è espresso il genio di Caravaggio . Artista raro e prezioso, amato dalle corti, celebrato come un divo dagli allievi, popolare tra le cortigiane romane di alto bordo, Caravaggio visse poco, ma intensamente. La nostra passeggiata partirà da via del Corso fino ad arrivare […]
Passeggiata: Testaccio, ieri ed oggi
Sabato 25 luglio 2020 passeggiata tra le vie di Testaccio, antico quartiere popolare, dove oggi si trova ancora la Roma verace, accanto a nuovi locali e trattorie. Andremo alla scoperta della sua affascinante storia: la vocazione industriale del primo Novecento, gli interventi edilizi dell’Istituto per le Case Popolari, la presenza dei Salesiani, il ruolo della […]
Passeggiata: Caffè Storici a Roma
Domenica 26 luglio 2020 passeggiata alla scoperta dei Caffè Storici nel cuore di Roma Luoghi unici, custodi quotidiani di fatti, a volte divenuti epocali, gli antichi caffè di Roma sono oggi considerati luoghi storici e ci si batte per conservarli intatti. Un ricco e insolito itinerario tra arte, letteratura e costume per scoprire la storia […]
Passeggiata per il quartiere storico di San Lorenzo
Sabato giugno 2020 passeggiata per il quartiere storico di San Lorenzo. Suggestiva passeggiata tra storia e tradizioni popolari di uno storico quartiere di Roma: dalle Mura Aureliane a Villa Mercede, passando per la zona dei villini, il Giardino dei Caduti del 1943, le architetture industriali a Piazza dei Sanniti e gli angoli immortalati nei film […]
Passeggiata: il Celio
Domenica 14 giugno 2020 passeggiata al Celio. L’antichissimo colle delle querce, non gode degli onori della cronaca, eppure conserva ricordi estremamente interessanti. Durante la nostra passeggiata si potranno ammirare importanti edifici e monumenti come l’Arco di Dolabella e Silano, l’acquedotto neroniano, il Tempio di Claudio, il Ninfeo di Nerone, l’antichissimo Clivo di Scauro, l’obelisco di […]
Natura Esoterica al Museo di Zoologia
Domenica 3 maggio 2020 al Museo Civico di Zoologia per un’originale visita guidata, che ci porterà a scoprire un museo scientifico in chiave umanistica. Il fulcro è la natura animale o affine al mondo animale vista dall’uomo: si parlerà del collezionismo e delle meraviglie che costituirono i primi musei naturali o naturalistici, si farà una […]
Mura Aureliane: da Porta San Paolo a Porta Flaminia
Domenica 26 aprile 2020 giro delle Mura Aureliane: da Porta San Paolo a Porta Flaminia, per un avvincente trekking urbano guidato da un archeologo che segue fedelmente il percorso delle mura della città! Le Mura Aureliane costruite dall’imperatore Aureliano tra il 272 e il 275 d.C. sono tra i monumenti più suggestivi e meglio conservati […]
Terme di Caracalla
Domenica 3 maggio 2020 visita guidata alle Terme di Caracalla. Le imponenti rovine delle Terme impressionano ancora oggi chi si ritrova a passarci davanti e già il Carducci nell’Ottocento li definì “Vecchi giganti”, facendone l’emblema stesso dell’antichità. Di fatto, si tratta di uno dei maggiori e meglio conservati impianti termali della città: enorme struttura simile […]