CHIUSO – Mausoleo di Monte del Grano (Permesso Speciale)
Sabato 23 maggio 2020 visita guidata al Mausoleo di Monte del Grano. Grazie ad un permesso speciale, avremo modo di accedere al monumentale mausoleo, conosciuto sin dal medioevo con il nome di Monte del Grano, grazie alla forma di moggio di grano rovesciato Il mausoleo è nascosto sotto ad una collina di alberi di olivo […]
Alla Scoperta dell’Aventino
Sabato 30 maggio 2020 visita guidata alla scoperta dell’Aventino. C’è un angolo molto misterioso a Roma dove santi, papi e artisti hanno soggiornato e prodotto opere straordinarie, è l’Aventino, l’antico colle delle residenze degli Imperatori Traiano e Adriano e rifugio di Ottone III e molti papi del Rinascimento. Visiteremo la medievale Rocca Savella, il Giardino […]
Alla scoperta dell’Aventino
Sabato 11 luglio 2020 visita guidata itinerante da San Saba all’Aventino. C’è un angolo molto misterioso a Roma dove santi, papi e artisti hanno soggiornato e prodotto opere straordinarie: è l’Aventino, l’antico colle delle residenze degli Imperatori Traiano e Adriano e rifugio di Ottone III e molti papi del Rinascimento. Partendo dal Piccolo Aventino, il […]
Alla scoperta dell’Aventino
Sabato 25 gennaio 2020 visita guidata alla scoperta dell’Aventino. C’è un angolo molto misterioso a Roma dove santi, papi e artisti hanno soggiornato e prodotto opere straordinarie. È l’Aventino, l’antico colle delle residenze degli Imperatori Traiano e Adriano e rifugio di Ottone III e molti papi del Rinascimento. Visiteremo la medievale Rocca Savella, il Giardino […]
Spezieria di S. Maria della Vittoria (ingresso esclusivo)
Sabato 29 febbraio 2020 visita guidata con ingresso in esclusiva alla chiesa di Santa Maria della Vittoria di via XX Settembre e la sua spezieria. A due passi dalla Stazione Termini, in pochi conoscono gli ambienti di questa chiesa, trascurati nel tempo e dismessi all’inizio del secolo scorso. Eppure negli spazi conventuali si cela un’importante […]
Fori Imperiali: Cesare, Augusto e Traiano
Domenica 1 marzo 2020 visita guidata al percorso dei Fori Imperiali, riaperto al pubblico nelle parti di pertinenza del Comune di Roma. Una visita al cuore monumentale della Roma antica: il Foro Romano e i Fori Imperiali finalmente aperti al pubblico con un unico suggestivo percorso, grazie a una accordo tra il Comune di Roma […]
Giovedì ai Fori Imperiali
Giovedì 11 marzo 2021 visita guidata al percorso dei Fori Imperiali, riaperto al pubblico nelle parti di pertinenza del Comune di Roma. Partendo dal livello antico del Foro di Traiano, ammireremo da vicino i resti della Basilica Ulpia e della Colonna Traiana per scoprirne i rilievi e leggere l’iscrizione, con una prospettiva ravvicinata che ridà […]
La famiglia Chigi a Roma
Domenica 16 febbraio 2020 una visita itinerante da Piazza del Popolo a Piazza Navona per conoscere, attraverso l’arte pubblica e privata, una tra le famiglie più influenti della città: i Chigi. Dal Rinascimento fino al Settecento la famiglia cresce e si distingue grazie ad alcuni uomini scaltri e audaci, giunti da Siena scelgono di far […]
Museo Epigrafico delle Terme di Diocleziano
Domenica 2 febbraio 2020 visita guidata al Museo Epigrafico delle Terme di Diocleziano. Nei tre piani del percorso espositivo, nel Chiostro di Michelangelo, nel Giardino dei Cinquecento e nel Chiostro Ludovisi sono esposti più di mille reperti epigrafici: iscrizioni, sculture, bassorilievi, oggetti della vita quotidiana ci parlano direttamente consentendoci attraverso la lettura dei loro testi […]
La collezione di Palazzo Altemps
Domenica 16 febbraio 2020 visita guidata a Palazzo Altemps. A due passi da Piazza Navona, una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano, Palazzo Altemps ospita importanti collezioni di antichità e una significativa raccolta di affascinanti opere egizie. Troviamo qui tra l’altro il celeberrimo Trono Ludovisi del V secolo a.C., il gruppo con il Galata […]