Mura Aureliane: RINVIATA
Attenzione: causa maltempo la visita guidata è stata rinviata a giugno Da Porta San Paolo arriveremo fino a Porta Flaminia, per un avvincente trekking urbano che segue fedelmente il percorso delle mura della città! Le Mura Aureliane costruite dall’imperatore Aureliano tra il 272 e il 275 d.C. sono tra i monumenti più suggestivi e meglio conservati […]
Parchi di RomaNatura: il Pineto
Sabato 17 aprile 2021 al Parco del Pineto, per una piacevole passeggiata accompagnati da un archeologo. Dai Casali Torlonia fino alle zone umide di fondovalle dove sorgeva Villa Sacchetti, una passeggiata alla scoperta di questo Parco Urbano, purtoppo un pò trascurato ma un vero polmone verde nel cuore della città. Percorreremo insieme i boschi della […]
Parchi di RomaNatura: il Pineto
Domenica 22 Aprile 2018 al Parco del Pineto, per una piacevole passeggiata accompagnati da un archeologo. Dai casali Torlonia fino alle zone umide di fondovalle dove sorgeva Villa Sacchetti, una passeggiata alla scoperta di questo Parco Urbano, purtoppo un pò trascurato ma un vero polmone verde nel cuore della città. Percorreremo insieme i boschi della […]
Parchi di RomaNatura: il Pineto Copy
Sabato 17 aprile 2021 al Parco del Pineto, per una piacevole passeggiata accompagnati da un archeologo. Dai Casali Torlonia fino alle zone umide di fondovalle dove sorgeva Villa Sacchetti, una passeggiata alla scoperta di questo Parco Urbano, purtoppo un pò trascurato ma un vero polmone verde nel cuore della città. Percorreremo insieme i boschi della […]
Venerdì Speciali: i Sepolcri di Via Statilia
Venerdì 20 aprile 2018 permesso speciale per visitare i Sepolcri di Via Statilia. Alla scoperta di un gruppo di sepolcri romani di età repubblicana, posti all’angolo tra via Statilia e via di S.Croce in Gerusalemme (zona S.Giovanni). In quell’epoca questa zona era esterna al recinto sacro (pomerium) delle Mura Serviane e quindi era lecito costruirvi […]
Villa di Livia a Prima Porta e Malborghetto
Domenica 15 Aprile 2018 visita guidata a Villa di Livia a Prima Porta ed a Malborghetto. Trascorreremo un’intera giornata dedicata alla scoperta dell’antica via Flaminia: in mattinata visiteremo la Villa di Livia a Prima Porta, residenza suburbana della coppia imperiale, luogo di otium e riposo dell’imperatore Augusto e della consorte. Individuata già nell’800 (da qui provengono […]
Santa Maria sopra Minerva
Domenica 8 aprile 2018 visita guidata a Santa Maria sopra Minerva La chiesa “gotica” di Roma, Santa Maria sopra Minerva racchiude dentro di sé una quantità di opere d’arte notevolissima: da Filippino Lippi ad Antoniazzo Romano, a Michelangelo a Bernini. Luogo di sepoltura di insigni personaggi della storia cristiana come Caterina da Siena e il Beato […]
Cimitero Acattolico di Testaccio
Sabato 7 aprile 2018 visita guidata al Cimitero Acattolico di Testaccio. All’ombra della bianca mole marmorea della Piramide Cestia e ai piedi delle millenarie mura urbane, si estende uno dei luoghi più suggestivi di Roma, il Cimitero Acattolico di Testaccio. Istituito nel 1717 per la corte inglese degli Stuart in esilio a Roma, nel corso […]
Venerdì Speciali: il Mausoleo di Monte del Grano
Venerdì 6 aprile 2018 al Mausoleo di Monte del Grano, una visita guidata con permesso speciale. Grazie ad un permesso speciale, avremo modo di accedere al monumentale sepolcro detto Monte del Grano, pertinente a un membro della famiglia imperiale della dinastia dei Severi. Informazioni utili Appuntamento: ore 14,45 Piazza di Tribuni, davanti alla […]
Palazzo Altemps e la mostra sulle opere di Fornasetti
Domenica 25 marzo 2018 visita guidata a Palazzo Altemps. A due passi da Piazza Navona, una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano, Palazzo Altemps ospita importanti collezioni di antichità e una significativa raccolta di affascinanti opere egizie. Troviamo qui tra l’altro il celeberrimo Trono Ludovisi del V secolo a.C., il gruppo con il Galata […]