Roma segreta

Gen
22

S. Maria della Pace: la Roma del Rinascimento

Domenica 22 gennaio 2023 visita guidata a Santa Maria della Pace Santa Maria della Pace rappresenta un vero capolavoro del Rinascimento romano, con opere di Raffaello e Baldassarre Peruzzi; ma non solo, la facciata è un’opera di Pietro da Cortona che la realizzò a metà del ‘600, in pieno periodo barocco, assieme alla risistemazione della […]

By Silvia |
DETAIL
Set
10

S. Maria della Pace ed il Chiostro del Bramante

Domenica 10 settembre 2023 visita guidata a Santa Maria della Pace, un piccolo gioiello a due passi da Piazza Navona. Santa Maria della Pace rappresenta un vero e proprio capolavoro del Rinascimento, con opere di Raffaello e Baldassarre Peruzzi;  ma non solo, la facciata è un’opera di Pietro da Cortona che la realizzò a metà […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
24

Monastero dei Santi Quattro Coronati

Sabato 24 febbraio 2018 visita guidata al Monastero Santi Quattro Coronati, un vero gioiello a due passi da San Giovanni in Laterano. Grazie ad un permesso speciale scopriremo che per secoli questa rocca cardinalizia a difesa dei Papi che soggiornavano al Laterano, nasconde uno dei gioielli architettonici della città. Nel Medioevo un’articolata trasformazione ha cambiato l’assetto originale, […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
23

Venerdì Speciali: Sepolcri Romani di Via Statilia

Venerdì 23 febbraio 2018 permesso speciale per visitare i Sepolcri di Via Statilia. Alla scoperta di un gruppo di sepolcri romani di età repubblicana, posti all’angolo tra via Statilia e via di S.Croce in Gerusalemme (zona S.Giovanni). In quell’epoca questa zona era esterna al recinto sacro (pomerium) delle Mura Serviane e quindi era lecito costruirvi […]

By Silvia |
DETAIL
Giu
13

Di Giovedì: Sepolcri Repubblicani di Via Statilia

Giovedì 13 giugno 2024 visita guidata con permesso speciale per visitare i Sepolcri di Via Statilia. Alla scoperta di un gruppo di sepolcri romani di età repubblicana, posti all’angolo tra via Statilia e via di S.Croce in Gerusalemme (zona S.Giovanni).  In quell’epoca questa zona era esterna al recinto sacro (pomerium) delle Mura Serviane e quindi […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
18

Bernini nelle chiese barocche del Rione Regola

Domenica 18 febbraio 2018 visita guidata alle chiese barocche del rione Regola, alla ricerca delle origini del Barocco romano. Entreremo in Sant’Andrea della Valle, architettura superba e maestosa, dove nacque ufficialmente la grande decorazione barocca, ammireremo infatti gli affreschi della cupola capolavoro di Lanfranco, gli interventi del Domenichino e altro ancora. Successivamente accederemo in Santa […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
18

Lo Stadio di Domiziano ed i Nuovi Scavi dell’École Francaise

Domenica 18 febbraio 2018 visita guidata all’area archeologica dello Stadio di Domiziano. Scenderemo nell’area archeologica dello Stadio di Domiziano, situata al di sotto di uno degli edifici che si affacciano sulla piazza, scoprendo così i resti dello stadio concepito per le gare atletiche in occasione dei Giochi Capitolini voluti dall’Imperatore Domiziano! Proseguiremo il nostro itinerario […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
10

I Sotterranei di San Lorenzo in Lucina

Sabato 10 marzo 2018 visita guidata ai Sotterranei di San Lorenzo in Lucina. Nel cuore di Campo Marzio, visiteremo l’antico Titulus Lucinae, risalente al IV secolo d.C. e i suoi sotterranei, e andremo alla scoperta di una domus del II d.C. trasformata in insula nel III d.C. Un’affascinante stratigrafia storica: dall’impianto paleocristiano visibile sotto la Sala […]

By Silvia |
DETAIL
Set
0

Il Mitreo del Circo Massimo (Permesso Speciale)

Sabato  visita guidata al Foro Boario con permesso speciale per accedere al Mitreo del Circo Massimo. Lo straordinario Mitreo del Circo Massimo , ricavato nel III secolo d.C. negli ambienti di un edificio pubblico legato al Circo Massimo, rappresenta uno dei più grandi luoghi di culto del dio Mitra conosciuti a Roma.     Informazioni […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
16

I Venerdì Speciali: Foro Boario e il Mitreo del Circo Massimo

Venerdì 16 febbraio 2018 visita guidata al Foro Boario con permesso speciale per accedere al Mitreo del Circo Massimo. Lo straordinario Mitreo del Circo Massimo , ricavato nel III secolo d.C. negli ambienti di un edificio pubblico legato al Circo Massimo, rappresenta uno dei più grandi luoghi di culto del dio Mitra conosciuti a Roma. […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP