Roma segreta

Gen
14

Un gioiello nascosto: Villa Farnesina a Trastevere

Domenica 14 gennaio 2018 visita guidata a Villa Farnesina, nel cuore di Trastevere,  oggi  sede dell’Accademia dei Lincei, un vero gioiello fuori dai circuiti turistici, bello e raffinato. Un tuffo nella “dolce vita” del ricchissimo banchiere Agostino Chigi: visiteremo la sala di Galatea con l’affresco di Raffaello, scopriremo le straordinarie opere di Baldassarre Peruzzi e Sebastiano del […]

By Silvia |
DETAIL
Gen
14

La Centrale Montemartini

Domenica 14 gennaio 2018 visita guidata alla ex Centrale Termoelettrica Giovanni Montemartini, di fronte agli ex Mercati Generali di Viale Ostiense. Un insolito percorso che vede, accanto ai vecchi macchinari della centrale, capolavori della scultura antica; la Centrale Montemartini, infatti, rappresenta uno straordinario esempio di riconversione museale, un intreccio tra archeologia classica e archeologia industriale, con […]

By Silvia |
DETAIL
Gen
13

Marmi Antichi nelle Chiese di Roma

Sabato 13 gennaio 2018 visita guidata alla scoperta dei marmi antichi nelle chiese di Roma Ci attende un piacevole percorso tra le chiese del Celio per gli appassionati o i curiosi che intendono conoscere l’uso del marmo nel Medioevo. I pavimenti musivi, gli arredi liturgici ed i mosaici parietali non hanno solo valore decorativo,  sono […]

By Silvia |
DETAIL
Dic
17

Trastevere: S.Pietro in Montorio, Tempietto del Bramante e la Fontana

Domenica 17 dicembre 2017 visita guidata alla Chiesa di S. Pietro in Montorio. La chiesa di S. Pietro in Montorio è ricchissima di capolavori, che vanno dalla fine del ‘400 sino al ‘600 con l’interventi di insigni artisti. Adiacente alla chiesa si trova il Tempietto del Bramante, una delle opere più famose e di rara […]

By Altair |
DETAIL
Nov
26

Il Campidoglio e le Nuove Scoperte all’Aracoeli

Domenica 26 novembre 2017  visita guidata al Campidoglio: la trasformazione da ‘Acropoli’ capitolina a modello urbanistico rinascimentale e visita alla Basilica di Santa Maria in Aracoeli. Vero e proprio gioiello dell’architettura medievale, presidio romano dei Francescani, la popolare basilica di Santa Maria in Aracoeli si erge maestosamente sulla sommità del colle capitolino, silenziosa custode di […]

By Silvia |
DETAIL
Dic
09

Notte al Museo: Musei Capitolini

Sabato 9 dicembre 2017 visita ai Musei Capitolini, ovvero la più antica collezione pubblica del mondo, risalente al 1471 e ancora oggi ospitata all’interno del complesso progettato da Michelangelo. Con un biglietto di 1 euro, avremo la possibilità di conoscere la storia del colle sacro dell’antica Roma, a partire dalla costruzione del Tempio di Giove, […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
28

Alla scoperta del Rione Pigna

Sabato 28 ottobre 2017 passeggiata da Piazza Venezia per il Rione Pigna. Il Rione Pigna è uno tra i più piccoli e può considerarsi un gioiello poco conosciuto, ricco di testimonianze della Roma antica ma anche di quella rinascimentale. In origine questa zona di Roma aveva una destinazione pubblico-monumentale della Roma imperiale, ma in seguito […]

By Altair |
DETAIL
Ott
01

Villa Torlonia misteriosa

Domenica 1 Ottobre 2017 visita guidata a Villa Torlonia, tra le sue monumentali e misteriose architetture. Entreremo nel Casino Nobile eseguito su progetto del Valadier, visiteremo poi la Casina delle Civette, il cui fascino di luogo remoto è accresciuto dalle vetrate in stile Liberty, dagli stucchi, dalle maioliche dipinte e dalle boiseries in stile decò. […]

By Altair |
DETAIL
Dic
17

Sotterranei di S. Maria in Via Lata

Domenica 17 dicembre 2017 visita guidata ai sotterranei della chiesa di S. Maria in via Lata, in via del Corso. Qui sono ben visibili i resti di un vasto edificio di epoca romana databile al I secolo d.C., costituito da un lungo porticato diviso in tre navate, con quella centrale più larga delle laterali. Nel […]

By Altair |
DETAIL
Set
0

Palazzo Corsini alla Lungara

Domenica 3 dicembre 2017 visita guidata a Palazzo Corsini, una delle dimore urbane più lussuose della città. Ne ripercorreremo la lunga storia artistica, rievocheremo le vite delle famiglie che vi hanno abitato e scopriremo la pregevole collezione d’arte conservata. Di sala in sala ammireremo opere pittoriche firmate da Beato Angelico, Caravaggio, Lanfranco, Rubens e con loro […]

By Altair |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP