I segreti di Via dei Coronari
Sabato 10 giugno 2017 visita guidata alla scoperta di Via dei Coronari, famosa strada di Roma lunga circa 500 metri, che parte da Tor Sanguigna ed arriva a Via di Panico. La passeggiata ci offre l’opportunità di scoprire una delle strade più importanti della città dei Papi, dove modesti commercianti si sono arricchiti fino a possedere splendidi […]
I segreti di Via dei Coronari Copy
Domenica 26 maggio 2019 visita guidata alla scoperta di Via dei Coronari, famosa strada di Roma lunga circa 500 metri, che parte da Tor Sanguigna ed arriva a Via di Panico. La passeggiata ci offre l’opportunità di scoprire una delle strade più importanti della città dei Papi, dove modesti commercianti si sono arricchiti fino a possedere splendidi […]
Le Madonnelle a Roma
Sabato 17 giugno 2017 visita guidata alle Madonnelle di Roma … storie popolari o miracoli divini? Una particolare passeggiata tra i vicoli del centro di Roma, alla scoperta di queste immagini e della loro avvincente storia. La più suggestiva fu quella accaduta nel 1796, all’entrata delle truppe di Napoleone nella città dei Papi. Un fatto inspiegabile si […]
Il Parco del Pineto
Domenica 11 giugno 2017 una piacevole passeggiata urbana alla scoperta del Parco del Pineto. Accompagnati da un archeologo, scopriremo il Parco dai casali Torlonia fino alle zone umide di fondovalle, dove sorgeva Villa Sacchetti. Percorreremo i boschi della Valle dell’Inferno, tra canneti, sughere e magnifici olivi, con lo sfondo le antiche fornaci e la maestosa […]
Le Piazze di Roma
Domenica 11 giugno 2017 visita guidata alla scoperta delle piazze di Roma. Una classica passeggiata per i luoghi più suggestivi della città per andare con l’immaginazione nei secoli della Roma dei Papi e conoscere meglio quei Papi che con i loro interventi hanno contribuito alla magnificenza di Roma. Attraverseremo non solo delle piazze, ma tre […]
Passeggiata Romana: dal Celio alla Valle delle Camene
Sabato 27 Maggio 2017 visita guidata al Celio. L’antichissimo colle delle querce, non gode degli onori della cronaca, eppure conserva ricordi estremamente interessanti. Durante la nostra passeggiata si potranno ammirare importanti edifici e monumenti come l’Arco di Dolabella e Silano, l’acquedotto neroniano, il Tempio di Claudio, il Ninfeo di Nerone, l’antichissimo Clivo di Scauro, l’obelisco […]
Graffiti dei palazzi gentilizi e Palazzo Braschi
Domenica 4 giugno 2017 visita guidata a Palazzo Braschi ed i graffiti dei palazzi gentilizi. Un’insolita passeggiata nel cuore di Roma, alla ricerca dei graffiti dei Palazzi gentilizi. Era usanza abituale nel Cinquecento impreziosire le facciate dei palazzi gentilizi con estesi cicli di affreschi, eseguiti prevalentemente a monocromo con chiari fini di propaganda. La nostra visita […]
Il”nuovo” Portico d’Ottavia al Foro Boario
Domenica 21 maggio 2017 visita guidata al Portico di Ottavia, uno dei simboli della città. Un recente restauro gli ha finalmente donato una migliore visibilità, restituendoci la possibilità di ammirarne i particolari architettonici, l’iscrizione, le tracce della sua trasformazione medioevale. Scenderemo al livello antico, nell’area dell’antico Circo Flaminio, per raggiungere l’area archeologica del Teatro di […]
L’album del Liberty: il Vittoriano
Sabato 20 maggio 2017 visita al Vittoriano, il monumento storico più grande di Roma, con la statua più grande della città. Ricostruiremo le numerose fasi storiche e i cambiamenti urbanistici che hanno ridisegnano – geograficamente e politicamente – il cuore storico di Roma, scalando il complesso fino all’ultimo terrazzamento. Informazioni utili Appuntamento: ore […]
Passeggiata romana: le Mura Gianicolensi
Domenica 14 maggio 2017 una passeggiata lungo le Mura Gianicolensi. Il nostro percorso partirà da Porta Portese, salirà per Via Aurelio Saffi, ci porterà dentro Villa Sciarra, poi alla Porta di San Pancrazio e poi scenderà lungo la strada cosiddetta “mille curve” del Gianicolo, fino a Porta Cavalleggeri. Le Mura Gianicolensi furono realizzate tra il […]