San Silvestro al Quirinale
Sabato 29 aprile 2017 visita guidata a San Silvestro al Quirinale, una singolare chiesa definita il nido dell’aquila, alla quale si accede salendo due piani di scale. Perché tale complicato accesso? E perché il suo chiostro si affaccia sui tetti del Quirinale? La visita ci conduce alla scoperta di una chiesa che non ha facciata e […]
Le ascese celestiali dei gesuiti: il Gesù e Sant’Ignazio
Domenica 2 aprile 2017 visita guidata ai più noti esempi della propaganda gesuita a Roma in epoca barocca: la Chiesa del Gesù e la Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola. Tra il XVI e il XVII secolo, la Compagnia del Gesù, l’ordine sacerdotale cattolico fondato da Ignazio di Loyola, fece costruire nuovi edifici ecclesiastici, veri e […]
Cimitero Acattolico e il Museo della Via Ostiense
Domenica 30 aprile 2017 visita guidata al Cimitero Acattolico ed al Museo della Via Ostiense. All’ombra della Piramide Cestia e delle Mura Aureliane, si estende il cimitero dei poeti e degli artisti il cui primo nucleo risale agli inizi del XVIII secolo, quando la corte inglese degli Stuart era in esilio a Roma. Nel corso dei […]
I Nuovi Fori Imperiali
Domenica 23 aprile 2017 visita all’area archeologica dei Fori Imperiali, recentemente riaperta al pubblico. Scenderemo nella Piazza del Foro di Traiano, ammirare i resti della monumentale Basilica Ulpia e delle biblioteche annesse al complesso traianeo, oltreché di avvicinarci al basamento della colonna di Traiano per scoprirne i rilievi e l’iscrizione, con una prospettiva che ridà […]
Sotterranei di San Martino ai Monti
Domenica 28 aprile 2019 visita guidata alla Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, nota anche come San Martino ai Monti. Situata nel Rione Monti, scopriremo che sotto la pavimentazione della Basilica dei Santi Silvestro e Martino sul Colle Oppio giace un misterioso e stratificato dedalo di ambienti datati a partire dal III secolo […]
Sotterranei dei Santi Silvestro e Martino ai Monti
Domenica 9 aprile 2017 visita guidata alla Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, nota anche come San Martino ai Monti. Situata nel Rione Monti, scopriremo che sotto la pavimentazione della Basilica dei Santi Silvestro e Martino sul Colle Oppio giace un misterioso e stratificato dedalo di ambienti datati a partire dal III secolo d.C., […]
Guido Reni: Casino dell’Aurora e San Michele Arcangelo
Sabato 1 aprile 2017 una doppia visita guidata alla scoperta di Guido Reni, soprannominato “il divin pittore”, contemporaneo di Caravaggio e all’epoca molto più apprezzato del Merisi. Ammireremo due sue opere, poste in due luoghi diversi: prima l’Aurora nel Casino Pallavicini, detto “dell’Aurora” per il grande affresco sulla volta, in prossimità del Palazzo del Quirinale. A […]
Dimore Storiche: Palazzi Graffiti a Roma
Domenica 26 marzo 2017 una passeggiata insolita per il centro storico di Roma, per ricercare e scoprire i graffiti dei Palazzi gentilizi. Era usanza abituale nel Cinquecento impreziosire le facciate dei palazzi gentilizi con estesi cicli ad affresco, eseguiti prevalentemente a monocromo con chiari fini di propaganda, da botteghe specializzate. Inizieremo la passeggiata in via […]
Il Nuovo Percorso ai Fori Imperiali
Domenica 26 marzo 2017 visita guidata all’area archeologica dei Fori Imperiali, nelle parti di pertinenza del Comune di Roma, appena riaperta al pubblico! Avremo così per la prima volta la possibilità di scendere nella Piazza del Foro di Traiano, ammirare i resti della monumentale Basilica Ulpia e delle biblioteche annesse al complesso traianeo, oltreché di […]
Passeggiate romane: la Via Papalis
Sabato 22 aprile 2017 una passeggiata al tramonto per ripercorrere la strada nota come “Via Papalis”. Questo era il percorso seguito per secoli dai Papi, specialmente in occasione della loro elezione e la presa di possesso di Roma come Vescovi della città: un lungo e solenne corteo accompagnava il Pontefice tra le vie del Campo Marzio […]