Case Romane del Celio
Domenica 19 marzo 2017 visita guidata al Celio dove, sotto la chiesa di San Giovanni e Paolo, sorge uno straordinario complesso, oltre 20 ambienti ipogei, di cui 13 affrescati con pitture databili tra il III e il IV secolo d.C. in ottimo stato di conservazione. La tradizione vuole che qui fossero la casa e la sepoltura dei fratelli Giovanni […]
Monte Testaccio e Porticus Aemilia
Domenica 19 marzo 2017 visita guidata nell’area archeologica della Porticus Aemilia che, dopo anni di scavo e restauro, è stata riaperta al pubblico. Un immenso edificio di età repubblicana, identificato da sempre come magazzino annonario ma oggi al centro di un vivace dibattito: era un magazzino o invece come vorrebbe qualcuno si tratta dei Navalia, […]
Dimora storica: Palazzo Cesi Armellini
Sabato 18 Marzo 2017 visita esclusiva a Palazzo Cesi Armellini. Oggi sede della Casa Generalizia dei Padri Salvatoriani, il palazzo fu costruito per il cardinale Armellini nel XVI secolo, poi ceduto alla Famiglia Cesi intorno al 1570. L’aspetto attuale si deve all’architetto Martino Longhi il Vecchio e la sontuosa decorazione degli interni ai generosi investimenti del […]
Museo Nazionale d’Arte Orientale Giuseppe Tucci
Domenica 30 aprile 2017 visita guidata al Museo Nazionale d’Arte Orientale. Non perdete l’occasione per scoprire questo luogo di grande fascino che racchiude un tesoro nascosto. Ospitato nella dimora nobiliare di Palazzo Brancaccio, il Museo Giuseppe Tucci conserva una pregevole collezione, capace di testimoniare il misticismo e l’attenzione per l’estremo decorativismo del mondo artistico orientale. Un’occasione […]
Ostia Antica: la vita quotidiana degli antichi romani
Domenica 5 marzo 2017 visita guidata agli scavi di Ostia Antica. Una giornata intera per vedere la città con gli occhi di un cittadino romano dell’età imperiale. Seguendo i suoi spostamenti e le sue abitudini quotidiane avremo modo di ricostruire tutti gli aspetti della vita di un ostiense all’interno degli scenari originali: visiteremo i templi […]
Gli Scavi di Ostia Antica (Intera giornata)
Domenica 2 aprile 2017 visita guidata agli Scavi di Ostia Antica: un’ntera giornata dedicata alla visita della città con gli occhi di un cittadino romano dell’età imperiale. Seguendo i suoi spostamenti e le sue abitudini quotidiane avremo modo di ricostruire tutti gli aspetti della vita di un ostiense all’interno degli scenari originali: visiteremo i templi […]
Villa Borghese e il Museo Canonica
Domenica 26 febbraio 2017 visita guidata a Villa Borghese con ingresso poi al Museo Canonica. Una visita imperdibile, devieremo dalle strade caotiche della città per perderci nel cuore di Villa Borghese. Conosceremo al suo interno un luogo poco conosciuto: la casa d’artista dello scultore Pietro Canonica. Figlio del Risorgimento, Pietro si affermò negli ambienti dell’alta […]
Largo Argentina: l’area sacra e ingresso al Teatro
Sabato 25 febbraio 2017 una visita particolare per conoscere la storia dell’area di Largo Argentina, dall’archeologia all’attività teatrale! Accompagnati da un archeologo, scopriremo il passato dell’ Area Sacra di Largo Argentina (in esterna); conosceremo le divinità alle quali erano dedicati i templi e le vicende legate all’edificazione del più grande teatro della Roma antica, il […]
Il Tevere e la città di Roma
Sabato 4 marzo 2017 una particolare visita guidata per scoprire il rapporto che ha sempre avuto il fiume Tevere con la città di Roma. Il Tevere a Roma ha da sempre rappresentato una presenza molto importante, a volte ingombrante. Anche le origini della città scaturiscono proprio dal Tevere che nei pressi dell’Isola Tiberina era guadabile e […]
Passeggiata romana: le esondazioni del Tevere
Sabato 1 aprile 2017 una particolare passeggiata lungo il Tevere per scoprire il rapporto che ha sempre avuto il fiume con la città di Roma. Il Tevere a Roma ha da sempre rappresentato una presenza molto importante, a volte ingombrante. Anche le origini della città scaturiscono proprio dal Tevere che nei pressi dell’Isola Tiberina era guadabile […]