Di Martedì: il Mausoleo di Augusto
Martedì 8 marzo 2022 visita guidata al Mausoleo di Augusto. Dopo anni, ha riaperto al pubblico il Mausoleo di Augusto, monumento emblematico della Roma imperiale, un monumento complesso e stratificato nei secoli. Costruito nel 28 a.C. subito dopo la vittoria di Azio su Marco Antonio e Cleopatra rappresenta il più grande sepolcro circolare del mondo […]
Villa di Livia a Prima Porta
Sabato 19 ottobre 2024 visita guidata a Villa di Livia a Prima Porta. Visiteremo la Villa di Livia a Prima Porta, residenza suburbana della coppia imperiale, luogo di otium e riposo dell’imperatore Augusto e della consorte. Individuata già nell’800 (da qui provengono la famosa statua di Augusto dei Musei Vaticani e i celebri affreschi di […]
Villa di Livia a Prima Porta
Domenica 20 febbraio 2022 visita guidata a Villa di Livia a Prima Porta. Visiteremo la Villa di Livia a Prima Porta, residenza suburbana della coppia imperiale, luogo di otium e riposo dell’imperatore Augusto e della consorte. Individuata già nell’800 (da qui provengono la famosa statua di Augusto dei Musei Vaticani e i celebri affreschi di […]
Villa di Livia a Prima Porta
Sabato 7 giugno 2025 visita guidata a Villa di Livia a Prima Porta. Visiteremo la Villa di Livia a Prima Porta, residenza suburbana della coppia imperiale, luogo di otium e riposo dell’imperatore Augusto e della consorte. Individuata già nell’800 (da qui provengono la famosa statua di Augusto dei Musei Vaticani e i celebri affreschi di […]
Villa di Livia a Prima Porta
Domenica 29 gennaio 2023 visita guidata a Villa di Livia a Prima Porta. Visiteremo la Villa di Livia a Prima Porta, residenza suburbana della coppia imperiale, luogo di otium e riposo dell’imperatore Augusto e della consorte. Individuata già nell’800 (da qui provengono la famosa statua di Augusto dei Musei Vaticani e i celebri affreschi di […]
Il Ghetto prima del Ghetto
Domenica 13 febbraio 2022 passeggiata alla scoperta dell’incredibile patrimonio archeologico dell’antico ghetto ebraico. Il Ghetto nasconde e custodisce tra i suoi eleganti palazzi moderni alcuni segreti della Roma antica. Dal Portico d’Ottavia si partirà verso l’area archeologica alla scoperta del secondo Circo della storia di Roma, il Circo Flaminio, storico punto di partenza dei trionfi. […]
Il Ghetto prima del Ghetto
Domenica 27 novembre 2022 passeggiata alla scoperta dell’incredibile patrimonio archeologico dell’antico ghetto ebraico. Il Ghetto nasconde e custodisce tra i suoi eleganti palazzi moderni alcuni segreti della Roma antica. Dal Portico d’Ottavia si partirà verso l’area archeologica alla scoperta del secondo Circo della storia di Roma, il Circo Flaminio, storico punto di partenza dei trionfi. […]
La Città dell’Acqua: Area Archeologica del “Vicus Caprarius”
Sabato 12 marzo 2022 visita guidata alla cosiddetta “Città dell’Acqua”, l’area archeologica del “Vicus Caprarius”. La definizione è dovuta all’acqua che sgorga da Fontana di Trevi, nelle cui immediate vicinanze si colloca l’area archeologica; ma anche all’acqua sorgiva, di una falda idrica, che sgorga nel sottosuolo filtrando attraverso le antiche murature dell’area archeologica. Sono state rinvenute […]
Un gioiello nascosto: la Basilica di Santa Prassede a Monti
Domenica 20 febbraio 2022 visita guidata alla Basilica di Santa Prassede nel Rione Monti. Poco distante dalla basilica di Santa Maria Maggiore troviamo la chiesa di Santa Prassede, edificata nel secolo IX col sostegno e per volere di Papa Pasquale I, proprio dove alle origini del cristianesimo ebbe vita il Titulus Praxedis. La titolare della […]
Monte dei Cocci a Testaccio (Permesso Speciale – Maggio)
Domenica 8 maggio 2022 visita guidata su Monte Testaccio o dei Cocci. Grazie ad un permesso speciale, potremo salire su Monte Testaccio, noto popolarmente come Monte dei Cocci, ovvero una collina artificiale nella zona portuale dell’antica Roma, nelle vicinanze degli horrea (magazzini). Alto 54 metri, con una circonferenza di circa 1 chilometro, il monte era […]