Start
11 Maggio 2025 - 09:30
End
Domenica 11 maggio 2025 visita guidata al Bastione Ardeatino.
Avremo l’occasione di accedere all’interno dell’area sovrastante il Bastione Ardeatino, capolavoro dell’architettura militare cinquecentesca progettato da Antonio da Sangallo su, commissione di papa Paolo III, deciso a rimodulare il percorso delle mura cittadine per proteggere la città da un possibile attacco turco.
All’interno del vasto spazio verde incorniciato dal passaggio delle fortificazioni urbane ci ritroveremo d’incanto in un angolo insolitamente appartato e silenzioso della nostra città: qui, tra l’altro, sono conservati gli elementi lapidei provenienti dalla demolizione degli edifici della Spina di Borgo, che ci offrono l’occasione di analizzare modi e tempi di quel doloroso sventramento urbano e di ammirare alcuni pregevoli manufatti artistici.ne.
Informazioni utili
Appuntamento: ore 9,15 Via Lucio Fabio Cilone (davanti al cancello d’ingresso, che si trova in fondo alla via)
L’orario si riferisce all’inizio della visita. Occorre quindi arrivare 15 minuti prima per svolgere tutte le procedure per l’accoglienza e la registrazione del gruppo.
Quota di partecipazione: 15€ + Tessera (€5)
Durata: ore 1,30 circa
Ingresso gratuito per i possessori Mic Card
Altrimenti
Intero: € 4 / Ridotto: € 3,00
Durata: ore 1,30 circa
Max 15 persone
Si consigliano calzature basse e comode per la visita.
Il sito non è accessibile a persone in carrozzina.
Non sono presenti servizi igienici.
COME PARTECIPARE
Occorre prenotare ed aspettare la nostra conferma.
Si prenota tramite:
– messaggio WhatsApp al 3274296323;
– scrivendo a iscrizione@associazionealtair.it
Non sono accettate le persone prive di prenotazione.
Disdette: entro le 24 ore prima dell’evento, per correttezza nei confronti della guida e del nostro lavoro organizzativo.
Associazione Altair
Tel 3248904996
WhatsApp 3274296323
Orario:
Dal lunedì al venerdì (15-18)
Sabato mattina (10-13)