Gioielli alle porte di Roma: Palazzo Altieri e Castello Orsini-Odescalchi

Start

6 Novembre 2016 - 08:00

End

Address

Bracciano   View map

Domenica 6 novembre 2016 visteremo Palazzo Altieri ad Oriolo Romano ed a seguire Castello Orsini-Odescalchi a Bracciano: due veri gioielli appartenenti al Medioevo ed al Rinascimento.

Il palazzo Altieri  (sorto come Palazzo Santa Croce) fu iniziato tra il 1578 ed il 1585 per volontà di Giorgio III Santa Croce e di suo figlio Onorio III.

I Santa Croce furono proprietari del Palazzo fino al 1604 quando lo stesso Palazzo divenne proprietà della famiglia Orsini che lo tenne fino al 1671 ed infine divenne proprietà della famiglia Altieri.

Si tratta di un tipico palazzo-villa con un magnifico loggiato ma non si è sicuri sul nome dell’architetto che secondo alcuni dovrebbe essere stato Jacopo Barozzi, detto il Vignola.

All’interno il Palazzo conserva numerosi affreschi e la singolare Galleria dei Papi, dove sono raffigurati i ritratti dei pontefici da Pietro a Giovanni Paolo II.

Non lontano da Palazzo Altieri di Oriolo, nella cittadina di Bracciano, sorge il maestoso Castello Orsini-Odescalchi, con i suoi poderosi torrioni circolari che lo rendono molto imponente.

Venne edificato nel XV secolo dalla famiglia Orsini, nel luogo dove in passato vi erano i resti di una rocca medievale.

Il castello conserva all’interno splendidi affreschi e mobili d’epoca, e per questo è considerato una tra le dimore storiche fortificate, più eleganti d’Italia.

Informazioni utili

Appuntamento: ore 8.00 piazza Bologna
Appuntamento sul posto: ore 9.30 davanti al Palazzo Altieri, Piazza Umberto I, 01010 Oriolo Romano.
Quota di partecipazione: 13€ + Tessera Altair (€5)
Spostamenti: auto private
Strada consigliata:  Via Braccianese
Biglietto: Castello Odescalchi: € 8,50
Durata: intera giornata con pranzo al sacco
Guida: Cinzia

 

Per partecipare

E’ necessaria la prenotazione per essere avvertiti in caso di eventuali variazioni, compilando il modulo sottostante entro e non oltre le ore 12 del sabato ed aspettare una nostra conferma.

Altrimenti si può anche:

– telefonare in segreteria Tel. 068100805 – Tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 18,30 e il sabato dalle 10 alle 13;
– tramite SMS o WhatsApp al 3274296323 (indicando nome, cognome, iniziativa ed una mail) ed aspettare una nostra conferma.

 

NB) La prenotazione è valida solo dopo nostra conferma.

    Compila il modulo e partecipa alla visita guidata

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Cellulare (obbligatorio)

    La tua Email (obbligatorio)

    Numero Tessera Altair (Se posseduta)

    Note

    MORE DETAIL

    Phone

    068100805

    Email

    info@associazionealtair.it

    s

    Iscriviti alla Newsletter

      Nome e Cognome (obbligatorio)

      Telefono

      Your Email (obbligatorio)

      Altair

      La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

      Contatti

      ALTAIR
      Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
      Tel. 06 43 42 43 12
      WA 327 42 96 323
      Facebook (associazionealtair)
      Email: info@associazionealtair.it
      Orario
      Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
      Sabato: 10-13

      Trekking

      Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
      "Trekking"

      TOP