Galleria Doria Pamphilj e l’appartamento privato della principessa
Domenica 22 dicembre 2019 visita guidata a Palazzo Doria Pamphili di via del Corso. Il grande palazzo è ancora proprietà della famiglia Doria, che lo conserva con cura rendendolo accessibile al pubblico. Le gallerie affrescate, la sala del trono riallestita nel Settecento e la sala detta del Poussin ci stupiranno per la ricchezza delle decorazioni. […]
Antico Egitto a Roma
Domenica 22 dicembre 2019 visita guidata sulle tracce dell’antico Egitto a Roma. Una particolare visita guidata tra Iside e Cleopatra, obelischi e sfingi, geroglifici e riti misteriosi, che ci aiuteranno a comprendere meglio le caratteristiche di una antica civiltà che affascina l’occidente dai tempi di Giulio Cesare. L’itinerario non può che iniziare dalla sezione egizia […]
Complesso di San Paolo fuori Le Mura
Sabato 21 dicembre 2019 visita guidata al Complesso di San Paolo fuori Le Mura. Avremo l’occasione per raccontare la storia affascinante e travagliata di questa Basilica e dei capolavori che conserva: opere di Pietro Cavallini, Carlo Maderno, Francesco Borromini e Arnolfo di Cambio. Visiteremo l’ incantevole Chiostro cosmatesco, la Pinacoteca e l’area archeologica scavata sotto […]
Giovedì sera al Museo di Palazzo Massimo
Giovedì 19 Dicembre 2019 suggestiva visita guidata serale a Palazzo Massimo. A due passi dalla Stazione Termini, Palazzo Massimo rappresenta una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano. L’edificio, nato alla fine dell’800 come sede dell’omonima scuola dei gesuiti, è stato riconvertito a una funzione museale e aperto al pubblico nel 1994. Visitare i quattro […]
Passeggiata natalizia: tra presepi storici e grandiose opere d’arte
Domenica 15 dicembre 2019 visita guidata a Santa Maria in Aracoeli e dei SS. Cosma e Damiano, due luoghi simbolo del potere religioso di Papi e cardinali, tra il Campidoglio e via dei Fori Imperiali. Attraverso la visita a due chiese tra le più antiche ed importanti a Roma, avremo modo anche di conoscere sia il […]
Stadio di Domiziano ed i nuovi scavi dell’École Francaise
Domenica 15 dicembre 2019 visita guidata allo Stadio di Domiziano ed ai nuovi scavi dell’École Francaise Scenderemo nell’Area Archeologica dello Stadio di Domiziano, situata al di sotto di uno degli edifici che si affacciano su Piazza Navona, scoprendo così i resti dello stadio concepito per le gare atletiche in occasione dei Giochi Capitolini voluti dall’Imperatore […]
Colombario di Pomponio Hylas (Permesso Speciale)
Sabato 14 Dicembre 2019 permesso speciale per visitare il Colombario di Pomponio Hylas. Situato a pochi metri da Porta Latina, oggi all’interno del Parco degli Scipioni, il Colombario di Pomponio Hylas fu scoperto dal marchese Pietro Campana nel 1831 e costituisce uno dei migliori e meglio conservati esempi di questa tipologia funeraria, che prevedeva sepolture […]
Madonnelle di Roma
Domenica 8 dicembre 2019 visita guidata itinerante nel centro di Roma alla ricerca delle Madonnelle. Passeggiando per le strade di Roma, fermandosi ai crocicchi, si noteranno in corrispondenza dei primi piani dei palazzi tabernacoli o edicole custodi di immagini della Vergine Maria, affettuosamente definite Madonnelle dai romani. Sono le tracce della devozione popolare, finanziate per […]
L’Ara Pacis ed il Mausoleo di Augusto
Domenica 8 dicembre 2019 visita guidata all’Ara Pacis ed al Mausoleo di Augusto. Simbolo della politica dinastica del fondatore dell’Impero, Augusto, l’Ara Pacis rappresenta uno straordinario documento storico, abile documento di propaganda, paradigma dell’arte romana. Voluto dal Senato per onorare il ritorno di Augusto da vittoriose campagne militari a nord delle Alpi, l’Ara Pacis fu inaugurata […]
La Basilica di San Crisogono e i suoi sotterranei
Sabato 7 dicembre 2019 visita guidata alla chiesa di San Crisogono, a Trastevere. La visita alla chiesa di San Crisogono in Trastevere è assai suggestiva. Scopriremo due chiese sovrapposte: la prima, quella originaria, risalente al V secolo, dove si conservano il battistero paleocristiano, gli straordinari affreschi tardoantichi e medievali, con le ieratiche figure di Santi […]