Ottobre 2025

Ott
25

Rione Monti

Sabato 6 febbraio 2021 visita guidata al Rione Monti, uno dei rioni storici di Roma. Una piacevole passeggiata per le strade strette e tortuose del Rione, compreso tra via Cavour e via Nazionale, zona anticamente occupata dalla Valle della Suburra e con una vocazione popolare che in parte si è protratta fino ad oggi. Faremo […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
26

Parco Archeologico del Celio ed il nuovo Museo della “Forma Urbis”

Domenica 26 ottobre 2025  visita guidata al Parco Archeologico del Celio ed il nuovo Museo “Forma Urbis”. Il Parco e Museo costituiscono un elemento fondamentale di un ambizioso progetto di valorizzazione dell’intera area del Celio. Visiteremo il giardino archeologico sul colle del Celio, con spettacolare vista su Palatino e Colosseo  e il nuovo Museo della […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
17

Palazzo di Propaganda Fide: la Cappella dei Re Magi

Venerdì 17 ottobre 2025 ingresso riservato a Palazzo Propaganda Fide di Piazza di Spagna. Grazie ad un ingresso speciale riservato al nostro gruppo, avremo il privilegio di entrare nel Palazzo di Propaganda Fide per visitare la Cappella dei Re Magi, capolavoro di equilibrio di Francesco Borromini. Il palazzo fu eretto su progetto di Gian Lorenzo […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
30

Di Giovedì: La Biblioteca Vallicelliana (Apertura Esclusiva)

Giovedì 30 0tt0bre 2025 visita guidata – con apertura in esclusiva – alla Biblioteca Vallicelliana,  a due passi da Piazza Navona, una una delle tante meraviglie nascoste della città eterna! La Biblioteca Vallicelliana ha sede nel complesso monumentale dell’Oratorio dei Filippini, opera di Francesco Borromini. Possiede circa 130.000 volumi: manoscritti, incunaboli, stampati e musica, prevalentemente opere […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
12

Monte dei Cocci a Testaccio (Permesso Speciale)

Domenica 12 ottobre 2025 visita guidata su Monte Testaccio, un luogo unico e affascinante a Roma, con una storia e una cultura particolari. Grazie ad un permesso speciale, potremo salire su Monte Testaccio – noto popolarmente come Monte dei Cocci – ovvero una collina artificiale alta circa 35 metri, situata nella zona sud-ovest di Roma, […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
19

Appia Antica: da Cecilia Metella a Capo di Bove

Domenica 19 ottobre 2025 visita guidata sull’Appia Antica Una mattinata dedicata all’incomparabile scenario storico della via Appia antica e al suo monumento simbolo, il Mausoleo di Cecilia Metella. Scopriremo tutti i dettagli di questa imponente costruzione funeraria e visiteremo anche l’interno del Castrum Caetani, il palazzo baronale costruito accanto alla tomba romana nei primi anni […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
18

Il Cimitero Monumentale del Verano

Sabato 18 ottobre 2025 visita guidata al Cimitero del Verano, un vero e proprio museo all’aperto, noto per le sue tombe e monumenti funebri di personaggi famosi. Una suggestiva visita, tra viali e monumenti, per scoprire grandi capolavori di architettura, scultura e arti decorative, ma anche il sepolcro di grandi personaggi storici e letterati tra […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
12

Roma vista dal Tevere: visita guidata in battello

Domenica 12 ottobre 2025  particolare visita guidata itinerante, navigando sul Tevere in battello. Per i romani il Tevere è “Er Fiume”, per secoli l’anima di Roma, ma lo è ancora? Roma deve la sua nascita e la sua esistenza al Tevere, la stessa leggenda del ritrovamento di Romolo e Remo ce lo racconta. La costruzione […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
05

Palazzo Barberini (Ingresso gratuito)

Domenica 5 ottobre 2025  visita guidata con ingresso gratuito a Palazzo Barberini, costruito nel XVII secolo per la famiglia Barberini, una delle più potenti famiglie nobili di Roma. Il Palazzo ospita la Galleria Nazionale d’Arte Antica, una vasta collezione di opere d’arte italiane ed europee. Il Cinquecento e il Seicento sono i secoli più rappresentati […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP