Palazzo Capodiferro e la Galleria Spada
Domenica 25 settembre 2016 visiteremo Palazzo Capodiferro e la Galleria Spada. Palazzo Capodiferro rappresenta uno più bei palazzi rinascimentali di Roma, residenza privata del Cardinal Gerolamo Capodiferro (ricordato dalla storia non tanto per le sue qualità spirituali ma perché vedovo e con due figli!), passato successivamente a Bernardino Spada. Qui si conserva una collezione straordinaria: al nutrito […]
Il culto di Ercole al Foro Boario
Sabato 17 settembre 2016 visteremo l’area del Foro Boario, legata alla storia più antica di Roma ed ai suoi culti. In quest’area infatti c’erano molte strutture in relazione con il culto di Ercole, come alcuni tempietti e soprattutto l’Ara Massima dedicata all’eroe e che oggi si trova sotto la chiesa di Santa Maria in […]
Uno zoo di pietra nel cuore di Roma
Domenica 25 settembre 2016 una curiosa ed insolita passeggiata nel cuore di Roma alla scoperta degli animali di pietra, scolpiti sui palazzi, sulle fontane e le chiese della città. Scopriremo che negli apparati decorativi di piazze, vie, palazzi, c’è un universo animale da svelare agli occhi del passante. Sarà un gioco dell’occhio scoprire questi dettagli e, […]
Le Rovine di Monterano – Riserva di Canale Monterano
Domenica 25 settembre 2016 alla scoperta della Riserva Naturale di Canale Monterano. Una passeggiata fuori porta che ci porterà ad ammirare le affascinanti rovine dell’antico abitato di Monterano: la chiesa di S. Bonaventura, il Palazzo Altieri e resti di tombe, di strade e di strutture idrauliche di epoca etrusca e romana. Il tutto immerso in un ambiente […]
L’Arciconfraternita dei Bergamaschi (permesso speciale)
Sabato 24 settembre 2016 un permesso speciale ci permetterà di visitare l’ Arciconfraternita dei Bergamaschi: tra piazza Colonna e piazza di Pietra si trova la proprietà che ospita la chiesa e l’oratorio della comunità bergamasca in Roma. Roma città della curia pontificia ha da sempre accolto uomini da ogni nazione, integrati in città come diplomatici, artigiani, […]
Quartieri di Roma: la Garbatella
Domenica 18 settembre 2016 alla scoperta della Garbatella, il più giovane dei quartieri storici di Roma. Nato intorno agli anni Venti e reso celebre dai giri in vespa di Nanni Moretti in “Caro Diario”, è il luogo ideale per una passeggiata tra i giardini che circondano caratteristiche villette, palazzine e luoghi della memoria storica come il […]
Parchi di Roma: il Parco degli Acquedotti
Domenica 18 settembre 2016 passeggiata nel Parco degli Acquedotti, accompagnati da un archeologo. Il Parco è inserito nel Parco Regionale dell’Appia Antica, che ne costituisce uno dei contesti più affascinanti e suggestivi e ci regala la possibilità di una passeggiata in un contesto unico al mondo! Siamo nel verde della Campagna Romana, 240 ettari scampati all’edilizia […]
Gli Horti Sallustiani (permesso speciale)
Sabato 17 settembre 2016 visita con permesso speciale agli Horti Sallustiani. Scenderemo a 15 metri di profondità rispetto al livello attuale nel centro della moderna Piazza Sallustio, dove svettano i resti imponenti di un padiglione residenziale pertinente alla villa che fu di Giulio Cesare e dello storico Sallustio, prima di passare al demanio imperiale […]
Le torri medioevali a Roma
Domenica 11 settembre 2016 un bel tour alla scoperta delle torri medievali della città di Roma. Le torri di Roma sono l’ emblema dell’epoca medievale della città, dominata da numerose famiglie nobili, senza Papa! Molte torri furono danneggiate o distrutte in seguito a terremoti, oppure inglobate in palazzi rinascimentali o di età successive o addirittura […]
Parchi di Roma: il Pineto
Domenica 11 settembre 2016 piacevole passeggiata alla scoperta del Parco del Pineto, accompagnati da un archeologo attraverso i casali Torlonia fino alle zone umide di fondovalle dove sorgeva Villa Sacchetti. Percorreremo i boschi della Valle dell’Inferno, tra canneti, sughere e magnifici olivi, con lo sfondo le antiche fornaci e la maestosa Cupola di S.Pietro. […]