Lucus Feroniae e Villa dei Volusii sulla Tiberina
Sabato 17 settembre 2022 visita guidata al sito archeologico di Lucus Feroniae e alla Villa dei Volusii sulla Tiberina. A soli 20 km da Roma, lungo la via Tiberina , visiteremo un eccezionale sito archeologico che comprende il santuario del Lucus Feroniae, bosco sacro dedicato alla dea Feronia, divinità italica legata alla fertilità dei campi […]
Lucus Feroniae e Villa dei Volusii sulla Tiberina
Sabato 4 febbraio 2023 visita guidata al sito archeologico di Lucus Feroniae e alla Villa dei Volusii sulla Tiberina. A soli 20 km da Roma, lungo la via Tiberina , visiteremo un eccezionale sito archeologico che comprende il santuario del Lucus Feroniae, bosco sacro dedicato alla dea Feronia, divinità italica legata alla fertilità dei campi […]
Tramonto al Pincio
Domenica 10 luglio 2022 visita guidata al Pincio e alle architetture di Villa Borghese. Passeggiata serale per ripercorrere insieme una parte della Passeggiata del Pincio, l’itinerario panoramico tracciato durante l’amministrazione napoleonica della città per ragioni di decoro urbano e per la ricreazione del popolo. Piazza di Spagna vista dall’alto, i tetti e le cupole famose […]
Passeggiata serale: Cortigiane e Cardinali del Rinascimento
Sabato 2 luglio 2022 una passeggiata serale a tema: le Cortigiane ed i Cardinali del Rinascimento. Nel pieno Rinascimento una figura nuova, mai prima ufficialmente riconosciuta, fa il suo ingresso nella società: la cortigiana onesta. A Venezia, a Firenze ma soprattutto a Roma il fenomeno diventa subito dilagante. A partire dal Cinquecento, con il termine […]
Passeggiata serale: le Statue Parlanti
Sabato 11 giugno 2022 visita serale per scoprire le “Statue Parlanti”, entrate pienamente a far parte della storia della città di Roma. Queste sculture sono sei statue di marmo dislocate per il centro storico, poste sulle facciate di palazzi o agli angoli delle strade, sulle quali vengono da sempre affissi messaggi anonimi, le cosiddette “Pasquinate”, […]
Passeggiata serale: le Statue Parlanti
Domenica 17 luglio 2022 visita serale per scoprire le “Statue Parlanti”, entrate pienamente a far parte della storia della città di Roma. Queste sculture sono sei statue di marmo dislocate per il centro storico, poste sulle facciate di palazzi o agli angoli delle strade, sulle quali vengono da sempre affissi messaggi anonimi, le cosiddette “Pasquinate”, […]
Passeggiata Romana: le Statue Parlanti
Domenica 30 ottobre 2022 visita guidata per scoprire le “Statue Parlanti”, entrate pienamente a far parte della storia della città di Roma. Queste sculture sono sei statue di marmo dislocate per il centro storico, poste sulle facciate di palazzi o agli angoli delle strade, sulle quali vengono da sempre affissi messaggi anonimi, le cosiddette “Pasquinate”, […]
Passeggiata serale: il Ghetto prima del Ghetto
Sabato 18 giugno 2022 visita guidata alla scoperta dell’incredibile patrimonio archeologico dell’antico ghetto ebraico. Il Ghetto nasconde e custodisce tra i suoi eleganti palazzi moderni alcuni segreti della Roma antica. Dal Portico d’Ottavia si partirà verso l’area archeologica alla scoperta del secondo Circo della storia di Roma, il Circo Flaminio, storico punto di partenza dei […]
Passeggiata Serale: affascinante Velabro
Domenica 5 giugno 2022 visita guidata al Velabro Una passeggiata nella zona del Velabro che ci porterà a conoscere il ruolo determinante che questo quartiere ha avuto nella Roma antica: il sito dove la Lupa rinvenne Romolo e Remo, dove nacque il primo grande porto cittadino e dove di conseguenza crebbero i primi mercati, il […]
Villa dei Quintili (con ingresso gratuito)
Domenica 5 giugno 2022 visita guidata a Villa dei Quintili sull’Appia Antica. Una piacevole passeggiata pomeridiana guidati da un archeologo che illustrerà l’immenso complesso posto tra il V ed il VI Miglio della Via Appia: la Villa dei Quintili, una lussuosa dimora di proprietà di aristocratici romani, poi passata nelle mani dell’imperatore Commodo. Tra maestose […]