Visite Guidate Roma

Giu
02

Archeotrekking sull’Appia Antica

Domenica 2 giugno 2024,  un Archeotrekking sull’Appia Antica IL PROGRAMMA per motivi tecnici ed organizzativi viene leggermente modificato nel segente modo:  cominciamo la mattina con la passeggiata al complesso della Villa dei Quintili, tra il V ed il VI Miglio, guidati da un archeologo,  che ci illustrerà la lussuosa dimora di proprietà di aristocratici romani, […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
12

Archeotrekking sull’Appia Antica: da Bovillae a Roma

Sabato 12 ottobre 2024, un suggestivo archeotrekking sull’Appia Antica: da Bovillae a Roma. Guidati da un archeologo, percorreremo la via Appia Antica dal sito dell’antica Bovillae, presso Santa Maria delle Mole, ai piedi dei Colli Albani, fino al punto di origine della strada antica, la Porta Capena davanti al Circo Massimo. L’itinerario si sviluppa per […]

By Silvia |
DETAIL
Mag
05

Ara Pacis, la celebrazione della pace (Ingresso gratuito)

Domenica 5 maggio 2024  visita guidata all’Ara Pacis, la più significativa testimonianza dell’arte augustea, l’Ara Pacis celebrava la pace nel Mediterraneo. Ricostruiremo la storia di questo monumento dal I secolo a.C. al XX secolo, rivelando la complessa formazione della famiglia augustea e i riti sacri ad essa legati. Inoltre, racconteremo la storia del suo ricollocamento […]

By Silvia |
DETAIL
Lug
14

Mostra: “Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma”

Domenica 14 luglio 2024  visita guidata alla  mostra  “Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma”,  all’Ara Pacis,  oltre 240 opere per raccontare una delle più importanti istituzioni culturali dell’antichità. La forza vitale degli spettacoli teatrali, la loro popolarità, le vite difficili degli attori e degli altri grandi protagonisti del mondo teatrale nell’antica Roma sono raccontati […]

By Silvia |
DETAIL
Set
29

Terme di Caracalla: il ritorno dell’acqua

Domenica 29 settembre 2024 visita guidata alle Terme di Caracalla dove, dopo 1500 anni, torna l’acqua. Le imponenti rovine delle Terme impressionano ancora oggi chi si ritrova a passarci davanti e già il Carducci nell’Ottocento li definì “Vecchi giganti”, facendone l’emblema stesso dell’antichità. Di fatto, si tratta di uno dei maggiori e meglio conservati impianti […]

By Silvia |
DETAIL
Mag
26

Terme di Caracalla e la mostra Narciso – La fotografia allo specchio

Domenica 26 maggio 2024 visita guidata alle Terme di Caracalla dove, al suo interno è stata allestita la mostra “Narciso. La fotografia allo specchio” Le imponenti rovine delle Terme impressionano ancora oggi chi si ritrova a passarci davanti e già il Carducci nell’Ottocento li definì “Vecchi giganti”, facendone l’emblema stesso dell’antichità. Di fatto, si tratta […]

By Silvia |
DETAIL
Mag
25

Impressionisti – L’Alba della Modernità

Sabato 25 maggio 2024 visita guidata alla mostra per i 150 anni dell’Impressionismo La mostra  “Impressionisti – L’Alba della Modernità”,  all’interno del Museo Storico della Fanteria,  espone 160 opere, tutte provenienti da collezioni private e realizzate da artisti celebri come Vincent van Gogh, Édouard Manet e Paul Cézanne e da pittori, forse meno noti, ma […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
26

Metti una Sera alle Terme di Diocleziano

Sabato 26 ottobre 2024 apertura straordinaria serale delle  Terme di Diocleziano. Le Terme di Diocleziano rappresentano le più grandi terme della Roma imperiale, volute dall’imperatore Diocleziano e inaugurate nel 306 d.C., estese per oltre 13 ettari e sede dalla fine dell’800 del Museo Nazionale Romano. Visiteremo la monumentale Aula X, il Chiostro Ludovisi ed il […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
31

Tour degli Obelischi

Domenica 31 marzo 2024 (Pasqua) visita guidata itinerante nel cuore di Roma, alla scoperta dell’affascinante e misterioso mondo degli obelischi! Creazione originale della cultura religiosa egizia, in origine perciò dedicati dai faraoni a Ra, massima divinità solare, furono trasferiti a Roma a partire dall’età augustea, come bottino di guerra e poi come elementi decorativi dei […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
23

Passeggiata Romana: il grande Giulio Cesare

Sabato 23 marzo 2024, visita guidata itinerante che ci farà ripercorrere la vita politica e privata di uno dei più famosi personaggi storici dell’antichità: Giulio Cesare, grande generale, amatissimo dalle truppe, ma anche uomo ambizioso, odiato e temuto dall’aristocrazia senatoria. Dalla nascita nel quartiere popolare della Suburra, ai fasti della costruzione del Foro, monumento autocelebrativo […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP