Visite Guidate Roma

Gen
28

Domiziano imperatore. Odio e amore. Mostra ai Capitolini

Sabato 28 gennaio 2023  visita guidata alla mostra su Domiziano Imperatore ospitata ai Musei Capitolini. La mostra dedicata a Domiziano, l’ultimo imperatore della gens Flavia, amato e odiato in vita così come in morte, racconterà la complessità e i contrasti di questa figura e del suo impero.  Il percorso espositivo è articolato in 15 sale, […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
19

Di Giovedì: La Biblioteca Vallicelliana

Giovedì 19 ottobre 2023 visita guidata alla Biblioteca Vallicelliana,  a due passi da Piazza Navona, una una delle tante meraviglie nascoste della città eterna! La Biblioteca Vallicelliana ha sede nel complesso monumentale dell’Oratorio dei Filippini, opera di Francesco Borromini. Possiede circa 130.000 volumi: manoscritti, incunaboli, stampati e musica, prevalentemente opere di natura storico-ecclesiastica, erudita, patristica e […]

By Silvia |
DETAIL

Palazzo Farnese a Caprarola (VT)

Domenica 22 maggio 2022 gita a Caprarola per scoprire le meraviglie di Palazzo Farnese. A pochi chilometri da Roma una vera e propria regia rinascimentale! Inizialmente doveva avere caratteristiche difensive come era comune nelle dimore signorili del territorio laziale tra XV e XVI secolo, il cui progetto rtificata venne inizialmente affidato ad Antonio da Sangallo […]

By Altair |
DETAIL
Giu
19

Passeggiata serale: il Medioevo dei Fori Imperiali

Domenica 19 giugno 2022 visita guidata serale “Medioevo dei Fori Imperiali”. I Fori Imperiali furono i più grandi complessi architettonici della città di Roma antica, il centro della politica, dell’amministrazione e del consenso di una macchina statale complessa come quella dell’Impero Romano. Con il passare dei primi secoli della nostra era, rimasero una realtà consolidata […]

By Silvia |
DETAIL
Dic
10

Mercati di Traiano: la mostra “L’elefante ed il colle perduto”

Sabato 10 dicembre 2022  visita guidata alla mostra “1932, L’ELEFANTE E IL COLLE PERDUTO” ai Mercati di Traiano. La rassegna fa luce sull’abbattimento della Velia, la collina prossima al Colosseo, abbattuta per la realizzazione di Via dei Fori Imperiali. Una selezione di circa 100 opere, tra reperti archeologici, progetti grafici, oggetti d’arte e video, alcuni […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
15

Dante, Ariosto e Tasso nel Casino Massimo Lancellotti

Domenica 15 ottobre 2023 visita guidata a Villa Giustinani Massimo al Laterano, a due passi da San Giovanni,  una delle tante perle nascoste di Roma, con splendidi affreschi e un meraviglioso giardino. Villa Giustiniani era una villa seicentesca che si estendeva tra le attuali via Merulana, via Tasso, viale Manzoni e piazza San Giovanni in […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
24

Trofei di Mario in Piazza Vittorio (Apertura Speciale)

Domenica 24 ottobre 2021 visita guidata con storico dell’arte ai Trofei di Mario e Porta Magica in Piazza Vittorio Emanuele Nel giardino da poco restaurato di Piazza Vittorio Emanuele si celano dei tesori, di solito chiusi al pubblico, che hanno ispirato varie interpretazioni nel corso dei secoli. Vedremo da vicino con permesso speciale i cosiddetti […]

By Altair |
DETAIL
Feb
27

La Roma di Agrippa e i segreti del Pantheon 

Domenica 27 febbraio 2022 visita guidata “la Roma di Agrippa e i segreti del Pantheon”. Alla scoperta delle testimonianze archeologiche dei grandi rinnovamenti urbanistici operati da Augusto e Agrippa in Campo Marzio. Scopriremo, lungo i vicoli e tra i palazzi del centro, i resti delle prime grandi Terme della storia di Roma, le testimonianze di […]

By Silvia |
DETAIL
Giu
19

Il Campidoglio

Domenica 19 giugno 2022 visita guidata al Campidoglio. Se la città di Roma è nata sui sette colli, il più celebre e importante è certamente il Campidoglio. La sue etimologia affonda le sue radici nel termine “Caput” dal fortuito ritrovamento di un teschio umano durante la fondazione del tempio di Giove Capitolino.  Oggi ci appare […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
16

Di Giovedì: La Biblioteca Vallicelliana

Giovedì 16 febbraio 2023 visita guidata alla Biblioteca Vallicelliana a due passi da Piazza Navona. La Biblioteca Vallicelliana ha sede nel complesso monumentale dell’Oratorio dei Filippini, opera di Francesco Borromini. Possiede circa 130.000 volumi: manoscritti, incunaboli, stampati e musica, prevalentemente opere di natura storico-ecclesiastica, erudita, patristica e teologica, ma anche testi di filosofia (presenti numerosi […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP