Borromini

Giu
18

I Musei Capitolini (Ingresso gratuito con la MIC)

Sabato 18 giugno 2022  visita guidata ai Musei Capitolini. I Musei Capitolini rappresentano la più antica collezione pubblica del mondo, risalente al 1471 e ancora oggi ospitata all’interno del complesso progettato da Michelangelo. Avremo la possibilità di conoscere la storia del colle sacro dell’antica Roma, a partire dalla costruzione del Tempio di Giove, di cui […]

By Silvia |
DETAIL
Mag
29

Via Giulia e dintorni: case e strade d’artista

Domenica 29 maggio 2022 visita guidata alla scoperta delle case e delle strade d’artista: un’interessante passeggiata tra le strade dei rioni Ponte e Parione per disegnare insieme una mappa dei luoghi abitati dai celebrati artisti del Rinascimento e del Barocco. Tra case, palazzi e palazzetti conosceremo le antiche residenze o i siti del soggiorno temporaneo […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
08

Chiesa Nuova: i luoghi di San Filippo Neri

Sabato 8 febbraio 2020 visita guidata in uno dei luoghi più significativi della poetica barocca e della straordinaria figura di San Filippo Neri. Inizieremo la nostra visita dalla Piazza di Santa Maria in Valicella, dove campeggia la facciata del Complesso Oratoriano progettato da Borromini, per scoprire l’inscindibile legame maturato tra l’architetto Ticinese e la Congregazione. […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
13

Mostra: Luca Signorelli ai Musei Capitolini

Domenica 13 ottobre 2019 visita guidata alla mostra “Luca Signorelli e Roma. Oblio e riscoperte” Si avvicina l’anniversario dei Cinquecento anni dalla morte di Raffaello e i Musei Capitolini rendono omaggio a Luca Signorelli, uno dei più grandi protagonisti del Rinascimento italiano, autore tra l’altro della Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto, la […]

By Silvia |
DETAIL
Mag
19

Il Campidoglio, dal tempio di Giove Capitolino ai Musei Capitolini

Domenica 19 maggio 2019 visita guidata al Campidoglio con ingresso ai Musei Capitolini dove,  con l’occasione della mostra “La Roma dei Re”,  sarà possibile ammirare il grande plastico della Roma dei Re esposto all’interno della mostra. I Musei Capitolini rappresentano la più antica collezione pubblica del mondo, risalente al 1471 e ancora oggi ospitata all’interno […]

By Silvia |
DETAIL
Gen
20

Musei Capitolini

Domenica 20 gennaio 2019 visita guidata ai Musei Capitolini. I Musei Capitolini rappresentano la più antica collezione pubblica del mondo, risalente al 1471 e ancora oggi ospitata all’interno del complesso progettato da Michelangelo. Avremo la possibilità di conoscere la storia del colle sacro dell’antica Roma, a partire dalla costruzione del Tempio di Giove, di cui […]

By Silvia |
DETAIL
Mag
20

Tra Esoterismo e Scienza: Sant’Ivo alla Sapienza

Domenica 20 maggio 2018 visita guidata a Sant’Ivo alla Sapienza Raro esemplare del barocco romano, Sant’Ivo alla Sapienza è un vero capolavoro architettonico del Borromini e luogo di culto esclusivo perché connesso alla prima Università di Roma. Austero solo all’apparenza, perché l’ostentato candore dell’interno e le dolci linee curve dell’esterno custodiscono un ricchissimo apparato decorativo […]

By Altair |
DETAIL
Nov
11

Sui luoghi di San Filippo Neri

Sabato 11 novembre 2017 visita guidata sui luoghi di San Filippo Neri, ovvero dove il passaggio di uomini rivoluzionari della Chiesa di Roma ha lasciato tracce spirituali e monumentali che vale la pena conoscere. Il nostro itinerario si snoda per le strade del Rione Parione dove,  grazie ad un ingresso riservato, visiteremo la chiesa di San Girolamo […]

By Altair |
DETAIL
Dic
10

Sant’Andrea delle Fratte: il genio del Borromini

Sabato 10 dicembre 2016 visita guidata alla chiesa di Sant’Andrea delle Fratte, a due passi da piazza di Spagna. La chiesa rappresenta un esempio interessante e poco noto di barocco romano. A pochi passi dal Palazzo dove abitò Gian Lorenzo Bernini, sorge la chiesa di Sant’Andrea, dove per ironia della sorte si trovano a confronto […]

By Altair |
DETAIL
Ott
23

Il genio Borromini: Sant’Ivo alla Sapienza e Sant’Agnese in Agone

Domenica 23 Ottobre 2016 visita guidata a Sant’Ivo alla Sapienza e Sant’Agnese in Agone. Scopriremo il genio dell’architetto ticinese, che si espresse con particolare forza lì dove gli spazi concessi erano limitati: a San Carlo alle Quattro Fontane e a Sant’Ivo alla Sapienza. Visiteremo  Sant’Ivo alla Sapienza,  con la sua splendida cupola e l’originalissima lanterna […]

By Altair |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP