Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (ingresso gratuito)
Domenica 2 febbraio 2025 visita guidata al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Il Museo Nazionale Etrusco ospita reperti provenienti in particolare dall’Etruria meridionale, ossia dal territorio corrispondente all’Alto Lazio, tra il Tevere e il Mare Tirreno, luogo estremamente ricco di testimonianze di varie epoche e di varie civiltà (etrusca, greca, fenicia, falisca), essendo un […]
Palazzo Massimo a colori: affreschi e mosaici dell’antica Roma
Domenica 7 luglio 2024 visita guidata dedicata alle pitture e mosaici di Palazzo Massimo, in piazza dei Cinquecento. Un itinerario di grande suggestione cromatica dedicato alla scoperta dell’ultimo piano di Palazzo Massimo alle Terme, una delle sedi del Museo Nazionale Romano. Ammireremo le più importanti testimonianze della pittura e del mosaico rinvenute a Roma e dintorni: dai cicli […]
Metti una Sera alle Terme di Diocleziano
Sabato 26 ottobre 2024 apertura straordinaria serale delle Terme di Diocleziano. Le Terme di Diocleziano rappresentano le più grandi terme della Roma imperiale, volute dall’imperatore Diocleziano e inaugurate nel 306 d.C., estese per oltre 13 ettari e sede dalla fine dell’800 del Museo Nazionale Romano. Visiteremo la monumentale Aula X, il Chiostro Ludovisi ed il […]
Le Terme di Diocleziano (con ingresso gratuito)
Domenica 3 luglio 2022 visita guidata alle Terme di Diocleziano. Le Terme di Diocleziano rappresentano le più grandi terme della Roma imperiale, volute dall’imperatore Diocleziano e inaugurate nel 306 d.C., estese per oltre 13 ettari e sede dalla fine dell’800 del Museo Nazionale Romano. Di recente, in occasione del bimillenario augusteo, è stato rinnovato e […]
Le Terme di Diocleziano (con ingresso gratuito)
Domenica 4 settembre 2022 visita guidata con ingresso gratuito alle Terme di Diocleziano. Le Terme di Diocleziano rappresentano le più grandi terme della Roma imperiale, volute dall’imperatore Diocleziano e inaugurate nel 306 d.C., estese per oltre 13 ettari e sede dalla fine dell’800 del Museo Nazionale Romano. Di recente, in occasione del bimillenario augusteo, è […]
Palazzo Massimo alle Terme
Mercoledì 8 dicembre 2021 visita guidata a Palazzo Massimo alle Terme, nel rione Castro Pretorio, in piazza dei Cinquecento, nei pressi della stazione Termini. Palazzo Massimo rappresenta una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano, che consente al visitatore un viaggio unico a Roma nella storia dell’arte greca e romana. Disposte su quattro piani, le […]
Palazzo Massimo alle Terme (ingresso gratuito)
Domenica 1 dicembre 2024 visita guidata con ingresso gratuito a Palazzo Massimo alle Terme, nel rione Castro Pretorio, in piazza dei Cinquecento, nei pressi della stazione Termini. Palazzo Massimo rappresenta una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano, che consente al visitatore un viaggio unico a Roma nella storia dell’arte greca e romana. Disposte su […]
Palazzo Massimo alle Terme (ingresso gratuito)
Domenica 7 dicembre 2025 visita guidata con ingresso gratuito a Palazzo Massimo alle Terme, nel rione Castro Pretorio, in piazza dei Cinquecento, nei pressi della stazione Termini. Palazzo Massimo rappresenta una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano, che consente al visitatore un viaggio unico a Roma nella storia dell’arte greca e romana. Disposte su […]
Pitture e Mosaici di Palazzo Massimo
Sabato 27 maggio 2023 visita guidata dedicata alle pitture e mosaici di Palazzo Massimo, in piazza dei Cinquecento. Un itinerario di grande suggestione cromatica dedicato alla scoperta dell’ultimo piano di Palazzo Massimo alle Terme, una delle sedi del Museo Nazionale Romano. Ammireremo le più importanti testimonianze della pittura e del mosaico rinvenute a Roma e dintorni: dai cicli […]
Metti una sera al Museo: Palazzo Massimo
Venerdì 7 ottobre 2022 visita guidata serale a Palazzo Massimo. Palazzo Massimo rappresenta una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano, che consente al visitatore un viaggio unico a Roma nella storia dell’arte greca e romana. Disposte su quattro piani, le collezioni comprendono capolavori artistici del mondo classico, grandi bronzi, sculture in marmo, apparati decoratici, […]