Largo Argentina

Feb
16

Egitto a Roma: il Museo Barracco (ingresso gratuito)

Domenica 16 febbraio 2025 visita guidata sulle tracce dell’antico Egitto a Roma. Il Museo di Scultura Antica “Giovanni Barracco“,  ospitato nel palazzo cinquecentesco della Farnesina ai Baullari, rappresenta un piccolo gioiello del panorama museale romano, poco noto al grande pubblico, che conserva alcuni importantissimi reperti di età faraonica, utili per introdurci alla conoscenza dell’antico Egitto. […]

By Silvia |
DETAIL
Lug
15

Riapre al pubblico l’Area Sacra di Largo Argentina

Sabato 15 luglio 2023 visita guidata all’Area Sacra di Largo Argentina, riaperta da poco al pubblico. A conclusione dei lavori condotti sotto la direzione scientifica della Sovrintendenza Capitolina e resi possibili grazie a un atto di mecenatismo della Maison Bulgari, l’Area Sacra viene riaperta al pubblico, con un nuovo percorso su passerella che per la […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
15

Riapre al pubblico l’Area Sacra di Largo Argentina

Domenica 15 ottobre 2023 visita guidata all’Area Sacra di Largo Argentina, riaperta da poco al pubblico. A conclusione dei lavori condotti sotto la direzione scientifica della Sovrintendenza Capitolina e resi possibili grazie a un atto di mecenatismo della Maison Bulgari, l’Area Sacra viene riaperta al pubblico, con un nuovo percorso su passerella che per la […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
29

L’Area Sacra di Largo Argentina

Sabato 29 marzo 2025 visita guidata all’Area Sacra di Largo Argentina. A conclusione dei lavori condotti sotto la direzione scientifica della Sovrintendenza Capitolina e resi possibili grazie a un atto di mecenatismo della Maison Bulgari, l’Area Sacra è stata riaperta al pubblico, con un nuovo percorso su passerella che per la prima volta permette di […]

By Silvia |
DETAIL
Gen
19

Di Giovedì: l’Acquedotto Vergine in via del Nazareno (Permesso Speciale)

Giovedì 19 gennaio 2023 visita guidata con permesso speciale all’ Acquedotto Vergine in via del Nazareno. I resti architettonici in Via del Nazareno costituiscono il tratto più importante ancora visibile del percorso urbano dell’acquedotto Vergine. Costruito per volere di Agrippa nel 19 a.C., dalla sorgente, localizzata presso il casale di Salone al Km. 10.500 della […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
21

Di Venerdì: l’Acquedotto Vergine in via del Nazareno (Permesso Speciale)

Venerdì 21 ottobre 2022 visita guidata con permesso speciale all’ Acquedotto Vergine in via del Nazareno. I resti architettonici in Via del Nazareno costituiscono il tratto più importante ancora visibile del percorso urbano dell’acquedotto Vergine. Costruito per volere di Agrippa nel 19 a.C., dalla sorgente, localizzata presso il casale di Salone al Km. 10.500 della […]

By Silvia |
DETAIL
Gen
07

Museo di Roma a Palazzo Braschi

Domenica 7 gennaio 2024 visita guidata con ingresso gratuito a Palazzo Braschi,  affacciato su Piazza Navona e sede del Museo di Roma dal 1952. Un vero e proprio viaggio nel tempo per scoprire le feste barocche, il Carnevale romano, le trasformazioni urbanistiche, gli sventramenti, la costruzione dei muraglioni, i Papi, attraverso il ricco materiale costituito […]

By Silvia |
DETAIL
Dic
15

Roma Sparita a Palazzo Braschi

Domenica 15 dicembre 2024 una particolare visita guidata a Palazzo Braschi,  affacciato su Piazza Navona e sede del Museo di Roma dal 1952. Un vero e proprio viaggio nel tempo per scoprire le feste barocche, il Carnevale romano, le trasformazioni urbanistiche, gli sventramenti, la costruzione dei muraglioni, i Papi, attraverso il ricco materiale costituito da […]

By Silvia |
DETAIL
Lug
24

Roma Sparita a Palazzo Braschi

Domenica 24 luglio 2022 una particolare visita guidata a Palazzo Braschi,  affacciato su Piazza Navona e sede del Museo di Roma dal 1952. Un vero e proprio viaggio nel tempo per scoprire le feste barocche, il Carnevale romano, le trasformazioni urbanistiche, gli sventramenti, la costruzione dei muraglioni, i Papi, attraverso il ricco materiale costituito da […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
12

La Città dell’Acqua: Area Archeologica del “Vicus Caprarius”

Sabato 12 marzo 2022 visita guidata alla cosiddetta “Città dell’Acqua”, l’area archeologica del “Vicus Caprarius”. La definizione è dovuta all’acqua che sgorga da Fontana di Trevi, nelle cui immediate vicinanze si colloca l’area archeologica; ma anche all’acqua sorgiva, di una falda idrica, che sgorga nel sottosuolo filtrando attraverso le antiche murature dell’area archeologica. Sono state rinvenute […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP