Mercati di Traiano (Promozione Under 18 Accompagnati)
Domenica 23 febbraio 2025 visita guidata ai Mercati di Traiano Sorti sulle pendici del Quirinale, alle spalle del prestigioso omonimo Foro, i Mercati di Traiano sono un complesso archeologico dalle caratteristiche assolutamente uniche a Roma e possiamo dire nel mondo. Si sviluppano su complessivi sei livelli sovrapposti tramite una complessa serie di botteghe e aule […]
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
Domenica 19 gennaio 2025 visita guidata alla mostra su Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona ai Musei Capitolini. Nelle prestigiose sale del Palazzo dei Conservatori in Campidoglio è ospitata in via straordinaria la maestosa Pala Gozzi (1520), capolavoro assoluto di Tiziano Vecellio insieme ad altre 5 celebri capolavori di Olivuccio Ciccarello, […]
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (ingresso gratuito)
Domenica 2 febbraio 2025 visita guidata al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Il Museo Nazionale Etrusco ospita reperti provenienti in particolare dall’Etruria meridionale, ossia dal territorio corrispondente all’Alto Lazio, tra il Tevere e il Mare Tirreno, luogo estremamente ricco di testimonianze di varie epoche e di varie civiltà (etrusca, greca, fenicia, falisca), essendo un […]
Metti una sera al Museo: la Crypta Balbi
Sabato 15 ottobre 2022 visita guidata serale al Museo della Crypta Balbi. In via delle Botteghe Oscure, il Museo rappresenta un’affascinante esposizione su più piani: essa raccoglie i materiali che illustrano la storia dei complessi imperiali, medioevali e moderni. Lo scavo stratigrafico dell’isolato, infatti, ha permesso di indagare una vasta area della città: dalla costruzione […]
I Musei Capitolini (Ingresso gratuito con la MIC)
Domenica 19 novembre 2023 visita guidata ai Musei Capitolini. I Musei Capitolini rappresentano la più antica collezione pubblica del mondo, risalente al 1471 e ancora oggi ospitata all’interno del complesso progettato da Michelangelo. Avremo la possibilità di conoscere la storia del colle sacro dell’antica Roma, a partire dalla costruzione del Tempio di Giove, di cui […]
Palazzo Nuovo in Campidoglio
Domenica 25 febbraio 2024 visita guidata al Palazzo Nuovo in Campidoglio Il Palazzo Nuovo in Campidoglio deve il suo nome al fatto di essere stato completato soltanto nel corso del XVII secolo, a completamento del progetto di Michelangelo per la sistemazione del colle avviato nel secolo precedente; fu proprio in questo edificio che papa Clemente […]
Palazzo Nuovo in Campidoglio
Domenica 13 ottobre 2024 visita guidata al Palazzo Nuovo in Campidoglio Il Palazzo Nuovo in Campidoglio deve il suo nome al fatto di essere stato completato soltanto nel corso del XVII secolo, a completamento del progetto di Michelangelo per la sistemazione del colle avviato nel secolo precedente; fu proprio in questo edificio che papa Clemente […]
I Musei Capitolini (Ingresso gratuito con la MIC)
Sabato 18 giugno 2022 visita guidata ai Musei Capitolini. I Musei Capitolini rappresentano la più antica collezione pubblica del mondo, risalente al 1471 e ancora oggi ospitata all’interno del complesso progettato da Michelangelo. Avremo la possibilità di conoscere la storia del colle sacro dell’antica Roma, a partire dalla costruzione del Tempio di Giove, di cui […]
Musei Capitolini (Ingresso gratuito con la MIC)
Sabato 25 gennaio 2025 3 visita guidata ai Musei Capitolini. I Musei Capitolini rappresentano la più antica collezione pubblica del mondo, risalente al 1471 e ancora oggi ospitata all’interno del complesso progettato da Michelangelo. Avremo la possibilità di conoscere la storia del colle sacro dell’antica Roma, a partire dalla costruzione del Tempio di Giove, di […]
Di Martedì: il Mausoleo di Augusto
Martedì 8 marzo 2022 visita guidata al Mausoleo di Augusto. Dopo anni, ha riaperto al pubblico il Mausoleo di Augusto, monumento emblematico della Roma imperiale, un monumento complesso e stratificato nei secoli. Costruito nel 28 a.C. subito dopo la vittoria di Azio su Marco Antonio e Cleopatra rappresenta il più grande sepolcro circolare del mondo […]