Di Venerdì: l’Acquedotto Vergine in via del Nazareno (Permesso Speciale)
Venerdì 21 ottobre 2022 visita guidata con permesso speciale all’ Acquedotto Vergine in via del Nazareno. I resti architettonici in Via del Nazareno costituiscono il tratto più importante ancora visibile del percorso urbano dell’acquedotto Vergine. Costruito per volere di Agrippa nel 19 a.C., dalla sorgente, localizzata presso il casale di Salone al Km. 10.500 della […]
Di Giovedì: l’Acquedotto Vergine in via del Nazareno (Permesso Speciale)
Giovedì 19 gennaio 2023 visita guidata con permesso speciale all’ Acquedotto Vergine in via del Nazareno. I resti architettonici in Via del Nazareno costituiscono il tratto più importante ancora visibile del percorso urbano dell’acquedotto Vergine. Costruito per volere di Agrippa nel 19 a.C., dalla sorgente, localizzata presso il casale di Salone al Km. 10.500 della […]
Lucus Feroniae e Villa dei Volusii sulla Tiberina
Sabato 17 settembre 2022 visita guidata al sito archeologico di Lucus Feroniae e alla Villa dei Volusii sulla Tiberina. A soli 20 km da Roma, lungo la via Tiberina , visiteremo un eccezionale sito archeologico che comprende il santuario del Lucus Feroniae, bosco sacro dedicato alla dea Feronia, divinità italica legata alla fertilità dei campi […]
Lucus Feroniae e Villa dei Volusii sulla Tiberina
Sabato 4 febbraio 2023 visita guidata al sito archeologico di Lucus Feroniae e alla Villa dei Volusii sulla Tiberina. A soli 20 km da Roma, lungo la via Tiberina , visiteremo un eccezionale sito archeologico che comprende il santuario del Lucus Feroniae, bosco sacro dedicato alla dea Feronia, divinità italica legata alla fertilità dei campi […]
La Città dell’Acqua: Area Archeologica del “Vicus Caprarius”
Sabato 12 marzo 2022 visita guidata alla cosiddetta “Città dell’Acqua”, l’area archeologica del “Vicus Caprarius”. La definizione è dovuta all’acqua che sgorga da Fontana di Trevi, nelle cui immediate vicinanze si colloca l’area archeologica; ma anche all’acqua sorgiva, di una falda idrica, che sgorga nel sottosuolo filtrando attraverso le antiche murature dell’area archeologica. Sono state rinvenute […]
Storia e leggende dell’Isola Tiberina e di Trastevere
Domenica 11 luglio 2021 passeggiata dall’Isola Tiberina a Trastevere, immersi nella bellezza della storia, dei miti e delle leggende antiche e moderne, in luoghi dal fascino intramontabile. Partiremo dall’Isola Tiberina, guado naturale, luogo di cura e di culto attraverso i secoli. Attraverseremo i vicoli e le strade di Trastevere, colma di tesori medievali nascosti e […]
I Misteri dell’Isola Tiberina
Domenica 15 novembre 2020 visita guidata all’Isola Tiberina. Scopriremo la storia e i misteri dell’isola Tiberina, una storia affascinante, legata alle origini di Roma e al tema salvifico dell’acqua. Attraversando il Ponte Fabricio e arrivando a Piazza delle Cinque Scòle, racconteremo come nei secoli la tradizione dell’acqua miracolosa ha cambiato la storia Informazioni utili […]
I Misteri dell’Isola Tiberina e di Trastevere
Domenica 17 gennaio 2021 passeggiata attraverso i miti e i misteri dell’Isola Tiberina e di Trastevere. Partiremo dall’Isola Tiberina, legata alle origini di Roma e al tema salvifico dell’acqua. Attraverseremo i vicoli e le strade di Trastevere, colma di tesori medievali nascosti, leggende sconosciute, luoghi perduti, accompagnati dai bulli e personaggi celebri, per rivivere la […]
I Misteri dell’Isola Tiberina e di Trastevere RINVIATA
Domenica 28 marzo 2021 passeggiata attraverso i miti e i misteri dell’Isola Tiberina e di Trastevere. Partiremo dall’Isola Tiberina, legata alle origini di Roma e al tema salvifico dell’acqua. Attraverseremo i vicoli e le strade di Trastevere, colma di tesori medievali nascosti, leggende sconosciute, luoghi perduti, accompagnati dai bulli e personaggi celebri, per rivivere la […]
Roma Occulta: i misteri dell’Isola Tiberina e di Trastevere
Domenica 11 aprile 2021 passeggiata attraverso i miti e i misteri dell’Isola Tiberina e di Trastevere. Partiremo dall’Isola Tiberina, legata alle origini di Roma e al tema salvifico dell’acqua. Attraverseremo i vicoli e le strade di Trastevere, colma di tesori medievali nascosti, leggende sconosciute, luoghi perduti, accompagnati dai bulli e personaggi celebri, per rivivere la […]