Villa Blanc – Sede della LUISS (Apertura in Esclusiva)
Domenica 23 novembre 2025 visita guidata – con apertura in esclusiva – a Villa Blanc. Un tempo residenza del barone Alberto Blanc, oggi sede della Business School LUISS, la villa ha visto un lungo e operoso restauro che l’ha riportata, dopo decenni di abbandono, al suo originario aspetto. Noi avremo il privilegio esclusivo di entrarvi […]
Rione Monti
Sabato 6 febbraio 2021 visita guidata al Rione Monti, uno dei rioni storici di Roma. Una piacevole passeggiata per le strade strette e tortuose del Rione, compreso tra via Cavour e via Nazionale, zona anticamente occupata dalla Valle della Suburra e con una vocazione popolare che in parte si è protratta fino ad oggi. Faremo […]
Villa Farnesina e gli affreschi di Raffaello
Domenica 9 novembre 2025 visita guidata a Villa Farnesina, nel cuore di Trastevere, oggi è sede dell’Accademia dei Lincei. Un tuffo nella “dolce vita” del ricchissimo banchiere Agostino Chigi; oltre a visitare la sala di Galatea con l’ affresco di Raffaello scopriremo le straordinarie opere di Baldassarre Peruzzi e Sebastiano del Piombo, la famosissima Loggia […]
Egitto a Roma: il Museo Barracco (ingresso gratuito)
Domenica 16 febbraio 2025 visita guidata sulle tracce dell’antico Egitto a Roma. Il Museo di Scultura Antica “Giovanni Barracco“, ospitato nel palazzo cinquecentesco della Farnesina ai Baullari, rappresenta un piccolo gioiello del panorama museale romano, poco noto al grande pubblico, che conserva alcuni importantissimi reperti di età faraonica, utili per introdurci alla conoscenza dell’antico Egitto. […]
Mercati di Traiano (Promozione Under 18 Accompagnati)
Domenica 23 febbraio 2025 visita guidata ai Mercati di Traiano Sorti sulle pendici del Quirinale, alle spalle del prestigioso omonimo Foro, i Mercati di Traiano sono un complesso archeologico dalle caratteristiche assolutamente uniche a Roma e possiamo dire nel mondo. Si sviluppano su complessivi sei livelli sovrapposti tramite una complessa serie di botteghe e aule […]
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
Domenica 19 gennaio 2025 visita guidata alla mostra su Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona ai Musei Capitolini. Nelle prestigiose sale del Palazzo dei Conservatori in Campidoglio è ospitata in via straordinaria la maestosa Pala Gozzi (1520), capolavoro assoluto di Tiziano Vecellio insieme ad altre 5 celebri capolavori di Olivuccio Ciccarello, […]
Liberty a Roma: il Villino Ximenes
Sabato 8 novembre 2025 visita guidata – con apertura in esclusiva – al Villino Ximenes, a due passi da viale Regina Margherita. Il villino rappresenta uno degli esempi più eleganti del liberty a Roma, realizzato nel 1902 fu l’abitazione-studio dello scultore palermitano Ettore Ximenes. Ceduto dagli eredi dell’artista negli anni Trenta e magistralmente restaurato negli […]
Villino Ximenes, il Liberty a Roma
Sabato 15 febbraio 2025 visita guidata – con apertura in esclusiva – al Villino Ximenes, a due passi da viale Regina Margherita. Il villino rappresenta uno degli esempi più eleganti del liberty a Roma, realizzato nel 1902 fu l’abitazione-studio dello scultore palermitano Ettore Ximenes. Ceduto dagli eredi dell’artista negli anni Trenta e magistralmente restaurato negli […]
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (ingresso gratuito)
Domenica 2 febbraio 2025 visita guidata al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Il Museo Nazionale Etrusco ospita reperti provenienti in particolare dall’Etruria meridionale, ossia dal territorio corrispondente all’Alto Lazio, tra il Tevere e il Mare Tirreno, luogo estremamente ricco di testimonianze di varie epoche e di varie civiltà (etrusca, greca, fenicia, falisca), essendo un […]
Lucus Feroniae e Villa dei Volusii sulla Tiberina
Domenica 8 settembre 2024 visita guidata al sito archeologico di Lucus Feroniae e alla Villa dei Volusii sulla Tiberina. A soli 20 km da Roma, lungo la via Tiberina , visiteremo un eccezionale sito archeologico che comprende il santuario del Lucus Feroniae, bosco sacro dedicato alla dea Feronia, divinità italica legata alla fertilità dei campi […]