Spina di borgo

Lug
30

Passeggiata serale: Rione Borgo e la sua Spina

Sabato 30 luglio 2022 visita guidata alla ricerca della “Spina di Borgo”. Roma, divenuta Capitale d’Italia, subì le conseguenze della mania di grandezza della nuova classe dirigente: nuove costruzioni e pesanti “sventramenti” che hanno alterato il tessuto urbanistico della città.  Nel 1950 l’apertura di Via della Conciliazione alterò totalmente l’antico equilibratissimo rapporto tra la piazza […]

By Silvia |
DETAIL
Set
13

Borgo Pio: Civitas Leonina e Civitas Pia 

Domenica 13 settembre 2020 visita guidata a Borgo Pio: una passeggiata per illustrare la storia e l’evoluzione dell’area intorno al Vaticano. Racconteremo l’epoca in cui i papi hanno fortificato l’area intorno alla tomba di San Pietro, costruendo possenti mura difensive. Ancora oggi infatti è possibile vedere i resti della Civitas Leonina (di papa Leone IV, […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
06

Musei Capitolini e la mostra “La Spina. Dall’agro Vaticano a Via della Conciliazione”

Domenica 6 novembre 2016 visita ai Musei Capitolini, ovvero la più antica collezione pubblica del mondo, risalente al 1471 e ancora oggi ospitata all’interno del complesso progettato da Michelangelo. Avremo la possibilità di conoscere la storia del colle sacro dell’antica Roma, a partire dalla costruzione del Tempio di Giove, di cui ammireremo le poderose fondazioni, […]

By Altair |
DETAIL
Lug
16

Speciale Giubileo: Rione Borgo

Sabato 16 luglio 2016 visita guidata alla ricerca della “Spina di Borgo”.   Roma, divenuta Capitale d’Italia, subì le conseguenze della mania di grandezza della nuova classe dirigente: nuove costruzioni e pesanti “sventramenti” che hanno alterato il tessuto urbanistico della città.   Nel 1950 l’apertura di Via della Conciliazione alterò totalmente l’antico equilibratissimo rapporto tra […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP