Passeggiata serale: Rione Borgo e la sua Spina
Sabato 30 luglio 2022 visita guidata alla ricerca della “Spina di Borgo”. Roma, divenuta Capitale d’Italia, subì le conseguenze della mania di grandezza della nuova classe dirigente: nuove costruzioni e pesanti “sventramenti” che hanno alterato il tessuto urbanistico della città. Nel 1950 l’apertura di Via della Conciliazione alterò totalmente l’antico equilibratissimo rapporto tra la piazza […]
Borgo Pio: Civitas Leonina e Civitas Pia
Domenica 13 settembre 2020 visita guidata a Borgo Pio: una passeggiata per illustrare la storia e l’evoluzione dell’area intorno al Vaticano. Racconteremo l’epoca in cui i papi hanno fortificato l’area intorno alla tomba di San Pietro, costruendo possenti mura difensive. Ancora oggi infatti è possibile vedere i resti della Civitas Leonina (di papa Leone IV, […]
Musei Capitolini e la mostra “La Spina. Dall’agro Vaticano a Via della Conciliazione”
Domenica 6 novembre 2016 visita ai Musei Capitolini, ovvero la più antica collezione pubblica del mondo, risalente al 1471 e ancora oggi ospitata all’interno del complesso progettato da Michelangelo. Avremo la possibilità di conoscere la storia del colle sacro dell’antica Roma, a partire dalla costruzione del Tempio di Giove, di cui ammireremo le poderose fondazioni, […]
Speciale Giubileo: Rione Borgo
Sabato 16 luglio 2016 visita guidata alla ricerca della “Spina di Borgo”. Roma, divenuta Capitale d’Italia, subì le conseguenze della mania di grandezza della nuova classe dirigente: nuove costruzioni e pesanti “sventramenti” che hanno alterato il tessuto urbanistico della città. Nel 1950 l’apertura di Via della Conciliazione alterò totalmente l’antico equilibratissimo rapporto tra […]