Tour degli Obelischi
Sabato 7 ottobre 2023 visita guidata itinerante nel cuore di Roma, alla scoperta dell’affascinante e misterioso mondo degli obelischi! Creazione originale della cultura religiosa egizia, in origine perciò dedicati dai faraoni a Ra, massima divinità solare, furono trasferiti a Roma a partire dall’età augustea, come bottino di guerra e poi come elementi decorativi dei santuari […]
La Centrale Montemartini ed il mosaico della “Real Casa”
Domenica 25 settembre 2022 visita guidata alla Centrale Montemartini Secondo polo espositivo dei Musei Capitolini, la Centrale Montemartini rappresenta un museo del tutto particolare nel panorama romano, costituendo uno straordinario esempio di riconversione museale di uno spazio utilizzato fino agli anni ’60 come centrale termoelettrica. Oggi ammiriamo un affascinante e fecondo intreccio tra archeologia classica […]
“Colori dei Romani. I mosaici dalle collezioni capitoline” alla Centrale Montemartini
Sabato 3 giugno 2023 visita guidata alla mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle collezioni capitoline” alla Centrale Montemartini . Nella sede della Centrale Montemartini, affascinante esempio di archeologia industriale, è in corso ancora per pochi giorni la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle collezioni capitoline”, che presenta al grande pubblico una vasta selezione […]
Mausoleo di Monte del Grano (Permesso Speciale)
Domenica 13 novembre visita guidata con permesso speciale al Mausoleo di Monte del Grano. Avremo modo di accedere al monumentale mausoleo, conosciuto sin dal medioevo con il nome di Monte del Grano, grazie alla forma di moggio di grano rovesciato. Il mausoleo è nascosto sotto ad una collina di alberi di olivo nel parco pubblico […]
Le Terme di Diocleziano (con ingresso gratuito)
Domenica 3 luglio 2022 visita guidata alle Terme di Diocleziano. Le Terme di Diocleziano rappresentano le più grandi terme della Roma imperiale, volute dall’imperatore Diocleziano e inaugurate nel 306 d.C., estese per oltre 13 ettari e sede dalla fine dell’800 del Museo Nazionale Romano. Di recente, in occasione del bimillenario augusteo, è stato rinnovato e […]
Le Terme di Diocleziano (con ingresso gratuito)
Domenica 4 settembre 2022 visita guidata con ingresso gratuito alle Terme di Diocleziano. Le Terme di Diocleziano rappresentano le più grandi terme della Roma imperiale, volute dall’imperatore Diocleziano e inaugurate nel 306 d.C., estese per oltre 13 ettari e sede dalla fine dell’800 del Museo Nazionale Romano. Di recente, in occasione del bimillenario augusteo, è […]
Passeggiata Serale: Tour degli Obelischi
Sabato 16 luglio 2022 passeggiata serale, nel cuore di Roma, alla scoperta dell’affascinante e misterioso mondo degli obelischi! Creazione originale della cultura religiosa egizia, in origine perciò dedicati dai faraoni a Ra, massima divinità solare, furono trasferiti a Roma a partire dall’età augustea, come bottino di guerra e poi come elementi decorativi dei santuari e […]
La Torre della Moletta e l’Area Archeologica del Circo Massimo
Sabato 13 maggio 2023 visita all’Area Archeologica del Circo Massimo, il più grande edificio per spettacoli della storia dell’antichità. I lavori di restauro e musealizzazione del settore corrispondente all’emiciclo sud del circo consente di percorrere le gallerie che un tempo conducevano alle gradinate, di accedere ad alcune botteghe in cui trovavano posto le attività commerciali […]
L’Area Archeologica del Circo Massimo
Sabato 20 novembre 2021 visita all’Area Archeologica del Circo Massimo, il più grande edificio per spettacoli della storia dell’antichità. I lavori di restauro e musealizzazione del settore corrispondente all’emiciclo sud del circo consente di percorrere le gallerie che un tempo conducevano alle gradinate, di accedere ad alcune botteghe in cui trovavano posto le attività commerciali […]
Storia e leggende dell’Isola Tiberina e di Trastevere
Domenica 11 luglio 2021 passeggiata dall’Isola Tiberina a Trastevere, immersi nella bellezza della storia, dei miti e delle leggende antiche e moderne, in luoghi dal fascino intramontabile. Partiremo dall’Isola Tiberina, guado naturale, luogo di cura e di culto attraverso i secoli. Attraverseremo i vicoli e le strade di Trastevere, colma di tesori medievali nascosti e […]