Riapre al pubblico l’Area Sacra di Largo Argentina
Sabato 15 luglio 2023 visita guidata all’Area Sacra di Largo Argentina, riaperta da poco al pubblico. A conclusione dei lavori condotti sotto la direzione scientifica della Sovrintendenza Capitolina e resi possibili grazie a un atto di mecenatismo della Maison Bulgari, l’Area Sacra viene riaperta al pubblico, con un nuovo percorso su passerella che per la […]
Riapre al pubblico l’Area Sacra di Largo Argentina
Domenica 15 ottobre 2023 visita guidata all’Area Sacra di Largo Argentina, riaperta da poco al pubblico. A conclusione dei lavori condotti sotto la direzione scientifica della Sovrintendenza Capitolina e resi possibili grazie a un atto di mecenatismo della Maison Bulgari, l’Area Sacra viene riaperta al pubblico, con un nuovo percorso su passerella che per la […]
Mausoleo di Monte del Grano (Permesso Speciale)
Domenica 13 novembre visita guidata con permesso speciale al Mausoleo di Monte del Grano. Avremo modo di accedere al monumentale mausoleo, conosciuto sin dal medioevo con il nome di Monte del Grano, grazie alla forma di moggio di grano rovesciato. Il mausoleo è nascosto sotto ad una collina di alberi di olivo nel parco pubblico […]
Antica Spezieria di S.Maria della Scala (Permesso Speciale)
Sabato 28 maggio 2022 visita guidata all’Antica Spezieria di Santa Maria della Scala, la più antica farmacia di Trastevere. Grazie ad un permesso speciale, visiteremo l’antica Spezieria, che si trova al primo piano del convento dei Carmelitani Scalzi, annessa alla Chiesa di Santa Maria della Scala; vero e proprio gioiello, dove il tempo sembra essersi […]
Antica Spezieria di S.Maria della Scala (Permesso Speciale)
Sabato 3 dicembre 2022 visita guidata all’Antica Spezieria di Santa Maria della Scala, la più antica farmacia di Trastevere. Grazie ad un permesso speciale, visiteremo l’antica Spezieria, che si trova al primo piano del convento dei Carmelitani Scalzi, annessa alla Chiesa di Santa Maria della Scala; vero e proprio gioiello, dove il tempo sembra essersi […]
Storia e leggende dell’Isola Tiberina e di Trastevere
Domenica 11 luglio 2021 passeggiata dall’Isola Tiberina a Trastevere, immersi nella bellezza della storia, dei miti e delle leggende antiche e moderne, in luoghi dal fascino intramontabile. Partiremo dall’Isola Tiberina, guado naturale, luogo di cura e di culto attraverso i secoli. Attraverseremo i vicoli e le strade di Trastevere, colma di tesori medievali nascosti e […]
La Basilica di San Pietro (a numero chiuso e pagamento anticipato)
Sabato 13 marzo 2021, visita guidata alla Basilica di San Pietro. Approfittando dello scarso flusso di turisti, oggi la Basilica, grande tempio della cristianità d’occidente, si presta ad una visita in tutta sicurezza, grazie alle grandi dimensioni ed all’ingresso contingentato dei gruppi, limitato a 15 persone tutte dotate di auricolari. Potremo ammirare con tutta calma […]
Basilica di San Pietro (pagamento anticipato)
Sabato 24 aprile 2021, visita guidata alla Basilica di San Pietro. Approfittando dello scarso flusso di turisti, oggi la Basilica, grande tempio della cristianità d’occidente, si presta ad una visita in tutta sicurezza, grazie alle grandi dimensioni ed all’ingresso contingentato dei gruppi, limitato a 15 persone tutte dotate di auricolari. Potremo ammirare con tutta calma […]
La Basilica di San Pietro
Sabato 13 novembre 2021 visita guidata alla Basilica di San Pietro. Potremo ammirare le meraviglie della Basilica più importante della cristianità: cominceremo con la visita della Pietà di Michelangelo per procedere verso l’altare coronato dall’immenso baldacchino bronzeo del Bernini. Rievocheremo i nomi illustri di Papi, committenti e artisti che hanno reso grande e inconfondibile il […]
La Basilica di San Pietro in Vaticano
Sabato 30 aprile 2022 visita guidata alla Basilica di San Pietro, il più grande tempio della cristianità. Cominceremo con la visita della Pietà di Michelangelo per procedere verso l’altare coronato dall’immenso baldacchino bronzeo del Bernini, procederemo poi secondo il percorso di visita rievocando i nomi illustri di Papi, committenti e artisti che hanno reso grande e […]